Rae Lin D'Alie

cestista italiana

Rae Lin Marie D'Alie (Waterford, 31 ottobre 1987) è una cestista statunitense naturalizzata italiana.

Rae Lin D'Alie
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Italia (bandiera) Italia
Altezza159[1] cm
Pallacanestro
RuoloPlaymaker
SquadraProgresso Bologna
Carriera
Giovanili
Waterford High School
2006-2010Wisconsin Badgers
Squadre di club
2011-2012Battipaglia27 (347)
2012-2014Salerno Basket 9249 (685)
2014-2015Libertas Bologna26 (337)
2015-2016Vigarano28 (230)
2016-Progresso Bologna13 (107)
Nazionale
2012-Italia (bandiera) Italia6 (25)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2019

Biografia

Di origini italoamericane, la famiglia, che prima dell'emigrazione in America si chiamava D'Elia, proveniva da Calvanico, dalla Sicilia, da Roma e da Reggio Calabria[1].

Carriera

Playmaker di 159 cm[1], gioca con la Virtus Segafredo Bologna Femminile.

Nel 2018 disputa il Mondiale 3x3 vincendo la medaglia d'oro con l'Italia e il titolo di MVP.[2] Con la nazionale italiana 3x3, insieme a Marcella Filippi, Giulia Ciavarella, Giulia Rulli, ha vinto per la prima volta una medaglia d'oro mondiale battendo le campionesse uscenti russe dei Mondiali 2017 in finale e la Cina, la squadra testa di serie numero 1 del mondiale, in una combattutissima semifinale vinta in overtime.[3]

Statistiche

Cronologia presenze e punti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale -   Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Punti Note
25/05/2012 Pomezia Italia   62 - 37   Bulgaria Torneo amichevole 2 [4]
26/05/2012 Pomezia Italia   56 - 52   Paesi Bassi Torneo amichevole 8 [5]
27/05/2012 Pomezia Italia   56 - 58   Grecia Torneo amichevole 1 [6]
04/06/2012 Belgrado Italia   64 - 59   Romania Torneo amichevole 6 [7]
05/06/2012 Belgrado Serbia   88 - 61   Italia Torneo amichevole 6 [8]
07/07/2012 Contern Lussemburgo   66 - 88   Italia Qual. Euro 2013 - Gruppo E 2 [9]
Totale Presenze 6 Punti 25

Onorificenze

Note

  1. ^ a b c Un metro e sessanta ma volo altissima repubblica.it
  2. ^ Mondiale 3x3: D'Alie piega la Russia, è trionfo Italia, 12 giugno 2018. URL consultato il 12 giugno 2018.
  3. ^ Basket 3×3, Italia campione del mondo! Grazie per sempre, ragazze! Siete nel mito!, in OA Sport. URL consultato il 14 giugno 2018.
  4. ^ "Città di Pomezia", Italia-Bulgaria 62-37: 13 punti per Zanoni, in FIP, 25 maggio 2012. URL consultato il 26 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  5. ^ "Città di Pomezia", Italia-Olanda 56-52 (Sottana 14 punti), in FIP, 26 maggio 2012. URL consultato il 26 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2015).
  6. ^ "Città di Pomezia", Italia-Grecia 56-58. Le azzurre chiudono al secondo posto, in FIP, 27 maggio 2012. URL consultato il 27 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  7. ^ Belgrado, Italia-Romania 64-59. Stasera ultima partita con la Serbia, in FIP, 4 giugno 2012. URL consultato il 10 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  8. ^ Belgrado, Serbia-Italia 88-61 (Wabara 12). Le azzurre chiudono al secondo posto, in FIP, 5 giugno 2012. URL consultato il 10 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  9. ^ Lussemburgo-Italia 66-88 (Spreafico 19 punti). Azzurre a una vittoria dalla qualificazione, in FIP, 7 luglio 2012. URL consultato il 9 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  10. ^ Collari d'oro 2018, su coni.it. URL consultato il 21 dicembre 2018.

Collegamenti esterni