Ricordando Fred...

album di Riz Samaritano del 1974

Ricordando Fred... è il terzo album in studio del cantante italiano Riz Samaritano, pubblicato nel 1974.

Ricordando Fred...
album di cover
ArtistaRiz Samaritano
Pubblicazione1974
Dischi1
Tracce12 (LP)
20 (CD)
GenereSwing
EtichettaCombo Record, Green
FormatiLP, CD
Riz Samaritano - cronologia
Album precedente
(1974)

Descrizione

L'album rappresenta un omaggio del cantante torinese alla figura di Fred Buscaglione - di cui reinterpreta qui alcuni dei suoi brani più noti per la maggior parte scritti da Buscaglione assieme a Leo Chiosso - che lo ha ispirato e incoraggiato a intraprendere la carriera di musicista molti anni prima. Il disco è tuttavia aperto dal brano Scusami Fred, scritto dallo stesso Riz Samaritano (Lorenzo Schellino), assieme a Mario Guido Arrigoni, Peppino Principe e Pino Piacentino, e pubblicato come singolo da Samaritano come singolo nel 1963.

L'album è stato pubblicato nel 1974 in formato LP dalla Combo Record. Nel 2007 l'album è stato ristampato in CD dalla Green e distribuito dalla Duck Record, con differente ordine di tracce e l'aggiunta di numerosi altri brani, ma dalla ristampa manca la tracca Una tazza di the.

Tracce

LP
  1. Scusami Fred (Lorenzo Schellino, Mario Guido Arrigoni, Peppino Principe, Pino Piacentino)
  2. Eri piccola così (Leo Chiosso, Fred Buscaglione)
  3. Whisky facile (Leo Chiosso, Fred Buscaglione)
  4. Porfirio Villarosa (Leo Chiosso, Fred Buscaglione)
  5. Cocco bello (Vincenzo Di Paola, Filibello)
  6. La tazza di the (Leo Chiosso, Fred Buscaglione)
  7. Che bambola (Leo Chiosso, Fred Buscaglione)
  8. Che notte (Leo Chiosso, Fred Buscaglione)
  9. Guarda che luna (Gualtiero Malgoni)
  10. Il dritto di Chicago (Leo Chiosso, Fred Buscaglione)
  11. Teresa non sparare (Leo Chiosso, Fred Buscaglione)
  12. Love in Portofino (Leo Chiosso, Fred Buscaglione)
CD

Crediti

Edizioni

  • 1974 - Ricordando Fred... (Combo Record, LP 20139, LP)
  • 2007 - Ricordando Fred (Green, GRCD 6469, CD)

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica