Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Libeccio (disambigua).

Il libeccio è un vento che spira da Sud-ovest, anche detto garbino (sul litorale di Veneto (Garbin), Romagna, Marche, Abruzzo, Molise e Gargano) o africo (termine letterario)[1], tanti sono i termini che vengono dati al vento che nella sua lunga corsa interessa tutto il bacino centro-occidentale del Mediterraneo.

Etimologia

Per il termine "libeccio" esistono due ipotesi di etimologia: o viene dal greco libykós, ossia "della Libia", oppure dall'arabo lebeǵ, che deriva del greco líps-libós, che significa "vento portatore di pioggia". Il termine regionale "garbino" viene dall'arabo gharbī, che significa "occidentale". Il termine "africo", usato solo in ambito letterario, deriva dal latino afrĭcus, che significa "africano", per la sua provenienza[1][2].

Caratteristiche

Note

  1. ^ a b Vocabolario Treccani, voci libeccio garbino, africo
  2. ^ Per l'ipotesi di derivazione di "libeccio " da "Libia", vedi il Dizionario delle Scienze fisiche Treccani alla voce libeccio

Collegamenti esterni