Discussione:Adriano Scianca
Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da Riccardo Romano 208 in merito all'argomento criterio 5
criterio 5
secondo i criteri rispetta il 5 punto.. per cui il template E può essere rimossa.. --SurdusVII (segnami QUA) 10:18, 30 lug 2020 (CEST)
- [@ Idraulico liquido] Ti pingo per correttezza. Anche secondo me rispetta il punto 5 di WP:BIO.--Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 10:36, 30 lug 2020 (CEST)
- Per via della direzione de Il Primate Nazionale? C'è un dubbio anche su questa testata messo fa SurdusVII. O li eliminano entrambi, oppure sono giustificati entrambi. ~Idraulico (msg) 10:51, 30 lug 2020 (CEST)
- no, non cambiamo il discorso.. i punti sono 2 diversi: il primo nella testata era per via del dubbio a causa del sito nella black list.. mentre il secondo la voce biografata è un giornalista riconosciuto.. --SurdusVII (segnami QUA) 10:56, 30 lug 2020 (CEST)
- Scianca è il direttore de "Il Primato Nazionale", giornale di rilevanza nazionale, quindi ha senso che la sua pagina resti sull'enciclopedia. Fino a che esiste la pagina del PN deve esistere anche quella del suo direttore. --Riccardo Romano 208 (msg) 11:21, 30 lug 2020 (CEST)
- [@ Riccardo Romano 208] no, sbagliato.. si valuta la voce da caso a caso e non tutte le testate sono enciclopediche come non lo sono tutte le voci biografate dei direttori di testate.. ogni voce va sempre valutata.. e non automaticamente.. --SurdusVII (segnami QUA) 11:36, 30 lug 2020 (CEST)
- [@ SurdusVII] Il punto 5 dei criteri di enciclopedicità inerenti le biografie dice testualmente: "aver pubblicato in varie occasioni articoli sulla prima pagina e/o dirigere un quotidiano o un periodico di rilevanza nazionale (anche on-line)". Essendo Il Primato Nazionale di rilevanza nazionale, ed essendone lui il direttore, che puntualmente scrive in prima pagina della sua versione cartacea e che mette in evidenza i propri articoli nella home page del sito, ritengo che egli rispetta a pieno di criteri di enciclopedicità. --Riccardo Romano 208 (msg) 11:45, 30 lug 2020 (CEST)
- io dicevo in generale che non tutti i direttori delle testate lo sono enciclopedici perchè molti sono di rilevanza locale.. ma in questo caso lo è.. punto!! --SurdusVII (segnami QUA) 11:47, 30 lug 2020 (CEST)
- [× Conflitto di modifiche] La bio rispetta palesemente il quinto criterio e quindi è enciclopedica (a maggior ragione se si considerano i criteri "sufficienti ma non necessari"), altre valutazioni (come WP:ANALOGIA con altre voci o il fatto che ci sia o non ci sia la voce del giornale) non riguardano questa voce.--Saya χαῖρε 11:49, 30 lug 2020 (CEST)
- Seppure possa essere considerato enciclopedico come giornalista, IMHO non lo è né come scrittore (cfr: Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Scrittori_e_libri), né come politico ( cfr: Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Politici). Queste ultime due attività devono quindi essee rimosse dall'incipit.--Flazaza (msg) 14:44, 30 lug 2020 (CEST)
- [@ Flazaza] Fatto--SurdusVII (segnami QUA) 14:55, 30 lug 2020 (CEST)
- Seppure possa essere considerato enciclopedico come giornalista, IMHO non lo è né come scrittore (cfr: Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Scrittori_e_libri), né come politico ( cfr: Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Politici). Queste ultime due attività devono quindi essee rimosse dall'incipit.--Flazaza (msg) 14:44, 30 lug 2020 (CEST)
- [× Conflitto di modifiche] La bio rispetta palesemente il quinto criterio e quindi è enciclopedica (a maggior ragione se si considerano i criteri "sufficienti ma non necessari"), altre valutazioni (come WP:ANALOGIA con altre voci o il fatto che ci sia o non ci sia la voce del giornale) non riguardano questa voce.--Saya χαῖρε 11:49, 30 lug 2020 (CEST)
- io dicevo in generale che non tutti i direttori delle testate lo sono enciclopedici perchè molti sono di rilevanza locale.. ma in questo caso lo è.. punto!! --SurdusVII (segnami QUA) 11:47, 30 lug 2020 (CEST)
- [@ SurdusVII] Il punto 5 dei criteri di enciclopedicità inerenti le biografie dice testualmente: "aver pubblicato in varie occasioni articoli sulla prima pagina e/o dirigere un quotidiano o un periodico di rilevanza nazionale (anche on-line)". Essendo Il Primato Nazionale di rilevanza nazionale, ed essendone lui il direttore, che puntualmente scrive in prima pagina della sua versione cartacea e che mette in evidenza i propri articoli nella home page del sito, ritengo che egli rispetta a pieno di criteri di enciclopedicità. --Riccardo Romano 208 (msg) 11:45, 30 lug 2020 (CEST)
- [@ Riccardo Romano 208] no, sbagliato.. si valuta la voce da caso a caso e non tutte le testate sono enciclopediche come non lo sono tutte le voci biografate dei direttori di testate.. ogni voce va sempre valutata.. e non automaticamente.. --SurdusVII (segnami QUA) 11:36, 30 lug 2020 (CEST)
- Scianca è il direttore de "Il Primato Nazionale", giornale di rilevanza nazionale, quindi ha senso che la sua pagina resti sull'enciclopedia. Fino a che esiste la pagina del PN deve esistere anche quella del suo direttore. --Riccardo Romano 208 (msg) 11:21, 30 lug 2020 (CEST)
- no, non cambiamo il discorso.. i punti sono 2 diversi: il primo nella testata era per via del dubbio a causa del sito nella black list.. mentre il secondo la voce biografata è un giornalista riconosciuto.. --SurdusVII (segnami QUA) 10:56, 30 lug 2020 (CEST)
- Per via della direzione de Il Primate Nazionale? C'è un dubbio anche su questa testata messo fa SurdusVII. O li eliminano entrambi, oppure sono giustificati entrambi. ~Idraulico (msg) 10:51, 30 lug 2020 (CEST)
[← Rientro] [@ Idraulico liquido] Vista la rimozione del template E nella voce sul giornale, in assenza di ulteriori obiezioni e visti i pareri rimuoverei anche da qui il template E, enciclopedico come giornalista per criterio 5 di WP:BIO--Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 16:28, 30 lug 2020 (CEST)
- [@ Lemure Saltante] Non c'era nessun palese consenso alla rimozione del tmp E dalla voce del giornale che quindi, anche a seguito del parere favorevole di altri utenti che ne hanno messo in dubbio l'enciclopedicità, ho ripristinato. Non capisco tutta questa fretta. Prima se ne discute e poi, raggiunto il consenso, si prende una decisione. ~Idraulico (msg) 17:01, 30 lug 2020 (CEST)
- Se la sua collaborazione con Libero, Foglio e Secolo d'Italia è stata significativa, potrebbe essere enciclopedico. Ovviamente non rispetta il criterio 5. Che Il Primato (enciclopedico o meno) sia veramente di rilevanza nazionale è tutto da dimostrare... Ma allora io mi creo un sito web, mi autonomino direttore, e divento automaticamente enciclopedico? Andiamo! --Pop Op 17:29, 30 lug 2020 (CEST)
- [@ Idraulico liquido] Prendo atto che nell'altra voce hai di fatto revertato l'azione di un amministratore, il quale aveva dichiarato il dubbio inconsistente.
- [@ Popop] Non si sta dicendo che rientri nel criterio 5 di WP:BIO per il sito web, ma per la direzione del cartaceo. --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 19:18, 30 lug 2020 (CEST)
- Già detto qui, il problema è che il cartaceo non è a rilevanza nazionale l'automaticità viene meno, e i dubbi sono tanti sulla testata. Rilevanza nel panorama italiano si intende, non diffusione perchè te lo mandano a casa in abbonamento. Bisognerebbe vedere le collaborazioni con altri giornali più importanti, visto che anche come scrittore non è certo enciclopedico (già consultato opac-sbn). Credo che sia il caso di prenderla con più calma prima di togliere gli avvisi in quattro e quattr'otto, la voce ha poche ore di vita.--Kirk Dimmi! 19:54, 30 lug 2020 (CEST)
- [@ Popop] Il punto 5 dice testualmente: "aver pubblicato in varie occasioni articoli sulla prima pagina e/o dirigere un quotidiano o un periodico di rilevanza nazionale (anche on-line)", e sottolineo "anche online". Il PN non è un sito di notizie locali, è stampa nazionale ed è seguito da tutte le parti d'Italia, è la testata di un movimento (CPI) che cita il PN nell'infobox della pagina del movimento. Si trova spesso in mezzo a controversie che fanno citare il nome della testata anche in giornali molto più diffusi come La Repubblica.--Riccardo Romano 208 (msg) 20:12, 30 lug 2020 (CEST)
- Già detto qui, il problema è che il cartaceo non è a rilevanza nazionale l'automaticità viene meno, e i dubbi sono tanti sulla testata. Rilevanza nel panorama italiano si intende, non diffusione perchè te lo mandano a casa in abbonamento. Bisognerebbe vedere le collaborazioni con altri giornali più importanti, visto che anche come scrittore non è certo enciclopedico (già consultato opac-sbn). Credo che sia il caso di prenderla con più calma prima di togliere gli avvisi in quattro e quattr'otto, la voce ha poche ore di vita.--Kirk Dimmi! 19:54, 30 lug 2020 (CEST)
- Se la sua collaborazione con Libero, Foglio e Secolo d'Italia è stata significativa, potrebbe essere enciclopedico. Ovviamente non rispetta il criterio 5. Che Il Primato (enciclopedico o meno) sia veramente di rilevanza nazionale è tutto da dimostrare... Ma allora io mi creo un sito web, mi autonomino direttore, e divento automaticamente enciclopedico? Andiamo! --Pop Op 17:29, 30 lug 2020 (CEST)