Un costrutto sociale[1] è un pensiero legato a un evento o a un oggetto che viene collegato a (o da) una società dagli abitanti stessi,

Cioè Il modo di intravedere psicologicamente un oggetto o un evento, che viene targhettato o rialterato da una comunità.

Un esempio di un costrutto sociale legato ad un oggetto è la moneta, la valuta viene etichettata come oggetto di valore dalla società.

Degli eventi che possono essere un costrutto sono: conflitti o feste, che spesso ricorda un evento del passato valorizzandolo.

Il costruzionismo sociale è studiato dalla sociologia, infatti è una teoria realizzata dalla sociologia.

Note

  1. ^ (EN) Social constructionism, su https://it.qwe.wiki. URL consultato il 3 agosto 2020.