Draft NBA 2020
draft del 74° campionato NBA (2019-2020)
Il Draft NBA 2020 si svolgerà al Barclays Center di Brooklyn, a New York. Sarà trasmesso in televisione a livello nazionale negli Stati Uniti su ESPN. Il sorteggio per l'ordine delle chiamate (NBA Draft Lottery) era previsto per il 19 maggio 2020, durante i Playoff NBA, ma causa la Pandemia di COVID-19 del 2019-2020 è stato spostato al 16 ottobre 2020[1].
Draft NBA 2020 | |
---|---|
Città | [[{{{Città}}}]] |
Scelte | |
1ª scelta | – [[{{{PrimaSceltaSquadra}}}]] |
2ª Scelta | – [[{{{SecondaSceltaSquadra}}}]] |
3ª Scelta | – [[{{{TerzaSceltaSquadra}}}]] |
Scelte
Giocatori scelti al 1º giro
= All-Star |
Scelta | Giocatore | Ruolo | Nazionalità | Squadra NBA | Provenienza |
---|---|---|---|---|---|
1 | Minnesota T'wolves | ||||
2 | G.S. Warriors | ||||
3 | Charlotte Hornets | ||||
4 | Chicago Bulls | ||||
5 | Cleveland Cavaliers | ||||
6 | Atlanta Hawks | ||||
7 | Detroit Pistons | ||||
8 | N.Y. Knicks | ||||
9 | Wash. Wizards | ||||
10 | Phoenix Suns | ||||
11 | San Antonio Spurs | ||||
12 | Sacramento Kings | ||||
13 | N.O. Pelicans | ||||
14 | Boston Celtics[2] | ||||
15 | Orlando Magic | ||||
16 | Portland T. Blazers | ||||
17 | Minnesota T'wolves[3] | ||||
18 | Dallas Mavericks | ||||
19 | Brooklyn Nets[4] | ||||
20 | Miami Heat | ||||
21 | Philadelphia 76ers[5] | ||||
22 | Denver Nuggets[6] | ||||
23 | Utah Jazz | ||||
24 | Milwaukee Bucks[7] | ||||
25 | Oklahoma Thunder[8] | ||||
26 | Boston Celtics | ||||
27 | N.Y. Knicks[9] | ||||
28 | L.A. Lakers | ||||
29 | Toronto Raptors | ||||
30 | Boston Celtics[10] |
Giocatori scelti al 2º giro
Scelta | Giocatore | Ruolo | Nazionalità | Squadra NBA | Provenienza |
---|---|---|---|---|---|
31 | Dallas Mavericks[11] | ||||
32 | Charlotte Hornets[12] | ||||
33 | Minnesota T'wolves | ||||
34 | Philadelphia 76ers[13] | ||||
35 | Sacramento Kings[14] | ||||
36 | Philadelphia 76ers[15] | ||||
37 | Wash. Wizards[16] | ||||
38 | N.Y. Knicks[17] | ||||
39 | N.O. Pelicans[18] | ||||
40 | Memphis Grizzlies[19] | ||||
41 | San Antonio Spurs | ||||
42 | N.O. Pelicans | ||||
43 | Sacramento Kings | ||||
44 | Chicago Bulls[2] | ||||
45 | Orlando Magic | ||||
46 | Portland T. Blazers | ||||
47 | Boston Celtics[3] | ||||
48 | G.S. Warriors[20] | ||||
49 | Philadelphia 76ers | ||||
50 | Atlanta Hawks[21] | ||||
51 | G.S. Warriors[22] | ||||
52 | Sacramento Kings[6] | ||||
53 | Oklahoma Thunder | ||||
54 | Indiana Pacers | ||||
55 | Brooklyn Nets[8] | ||||
56 | Charlotte Hornets[23] | ||||
57 | L.A. Clippers | ||||
58 | Philadelphia 76ers[9] | ||||
59 | Toronto Raptors | ||||
60 | N.O. Pelicans[10] |
Note
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreDraftNBA
- ^ a b (via Memphis)
- ^ a b (Brooklyn) Errore nelle note: Tag
<ref>
non valido; il nome "via Brooklyn" è stato definito più volte con contenuti diversi - ^ (da Philadelphia)
- ^ (da Oklahoma)
- ^ a b (da Houston) Errore nelle note: Tag
<ref>
non valido; il nome "via Houston" è stato definito più volte con contenuti diversi - ^ (da Indiana)
- ^ a b (da Denver) Errore nelle note: Tag
<ref>
non valido; il nome "via Denver" è stato definito più volte con contenuti diversi - ^ a b (da Los Angeles) Errore nelle note: Tag
<ref>
non valido; il nome "via Los Angeles" è stato definito più volte con contenuti diversi - ^ a b (da Milwaukee) Errore nelle note: Tag
<ref>
non valido; il nome "via Milwaukee" è stato definito più volte con contenuti diversi - ^ (via Golden State)
- ^ (via Cleveland)
- ^ (via Atlanta)
- ^ (via Detroit)
- ^ (via New York)
- ^ (via Chicago)
- ^ (via Charlotte)
- ^ (via Washington)
- ^ (via Phoenix)
- ^ (via Dallas)
- ^ (via Miami)
- ^ (via Utah)
- ^ (via Boston)