Società Sportiva Calcio Napoli 1986-1987
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 1986-1987.
SSC Napoli | |
---|---|
Stagione 1986-1987 | |
![]() | |
Sport | ![]() |
Squadra | Napoli |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie A | 1º (in Coppa dei Campioni) |
Coppa Italia | Vincitore |
Coppa UEFA | Trentaduesimi di finale |
Maggiori presenze | Campionato: Ferrario, Garella, Maradona, Renica (29) Totale: Ferrario (43) |
Miglior marcatore | Campionato: Maradona (10) Totale: Maradona (17) |
Stadio | San Paolo |
Media spettatori | 72 714[1] |
Dati aggiornati al 13 giugno 1987 Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
La stagione 1986-1987, vede il Napoli vincere il primo scudetto della sua storia e la Coppa Italia per la terza volta, realizzando così uno storico double.
Il primo incontro stagionale ufficiale è del 24 agosto, quando inizia la fase preliminare della Coppa Italia, che vede gli azzurri impegnati a vincere il quinto girone di qualificazione composto da Lazio, Cesena, Lanerossi Vicenza, Taranto e SPAL.[2] In campionato i partenopei si sono portati al comando a inizio novembre, sconfiggendo la Juventus (3-1).[3][4] Sul finire del girone di andata, l'Inter ha agganciato la squadra azzurra,[5] quando però i nerazzurri sono stati sconfitti a Verona, il Napoli si è preso il titolo platonico di metà stagione, quello di campione d'inverno, con 2 lunghezze di vantaggio sui nerazzurri.[6]
I punti di distacco sono saliti a 4 a fine febbraio, perché i milanesi hanno perso con la Roma mentre il Napoli ha vinto (0-1) a Torino col Toro.[3][7] due settimane dopo sono diventati 7, complici le sconfitte nerazzurre nel derby e a Genova.[3][8] Un leggero rallentamento in primavera ha fatto sperare in un recupero Milan e Roma, comunque tenute a debita distanza.[3][9] Lo scatto decisivo giunge a maggio con una partita d'anticipo dopo i pareggi (1-1) sul campo del Como e quello con la Fiorentina che reso realtà lo scudetto, dopo la sconfitta dell'Inter contro l'Ascoli:[3] per i partenopei è il primo tricolore della storia.[3][10] Nella Coppa UEFA gli azzurri sono stati estromessi nel doppio confronto del primo turno, dai francesi del Tolosa, che hanno avuto la meglio grazie ai calci di rigore.
La stagione fu chiusa con l'altrettanto prestigioso successo nella Coppa Italia, vinta dai partenopei per la terza volta. Negli ottavi di finale il Napoli ha eliminato il Brescia, nei quarti di finale ha superato il Bologna, in semifinale ha avuto la meglio sul Cagliari con una doppia vittoria, poi in finale trionfa contro l'Atalanta, superata anch'essa in entrambi gli incontri.[11][12] La formazione realizzò così una doppietta da sogno in una memorabile stagione.
Maglie e sponsor
Lo sponsor tecnico per la stagione 1986-1987 fu Ennerre, mentre lo sponsor ufficiale fu Buitoni.[13]
Organigramma societario
- Presidente: Corrado Ferlaino
- General manager: Italo Allodi
- Allenatore: Ottavio Bianchi
- Preparatore atletico aggiunto: Luigi Castelli
- Direttore Sportivo: Pierpaolo Marino
Rosa
|
Calciomercato
Sessione estiva
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
A | Andrea Carnevale | Udinese | definitivo |
C | Fernando De Napoli | Avellino | definitivo |
P | Raffaele Di Fusco | Catanzaro | fine prestito |
C | Ciro Muro | Pisa | definitivo |
C | Luciano Sola | Bari | definitivo |
D | Giuseppe Volpecina | Pisa | fine prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
A | Francesco Baiano | Empoli | prestito |
A | Daniel Bertoni | Udinese | definitivo |
C | Ruben Buriani | ritirato | fine carriera |
C | Massimiliano Favo | Salernitana | definitivo |
C | Eraldo Pecci | Bologna | definitivo |
A | Domenico Penzo | Trento | definitivo |
Sessione invernale
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
C | Francesco Romano | Triestina | definitivo |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
D | Raimondo Marino | Lazio | - |
Risultati
Serie A
Girone di andata
Brescia 14 settembre 1986, ore 15:00 CEST 1ª giornata | Brescia | 0 – 1 referto | Napoli | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Napoli 21 settembre 1986, ore 15:00 CEST 2ª giornata | Napoli | 1 – 1 referto | Udinese | Stadio San Paolo
| ||||||
|
Avellino 28 settembre 1986, ore 15:00 CEST 3ª giornata | Avellino | 0 – 0 referto | Napoli | Stadio Partenio
|
Napoli 5 ottobre 1986, ore 15:00 CEST 4ª giornata | Napoli | 3 – 1 referto | Torino | Stadio San Paolo
| ||||||
|
Genova 12 ottobre 1986, ore 15:00 CEST 5ª giornata | Sampdoria | 1 – 2 referto | Napoli | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Napoli 19 ottobre 1986, ore 15:00 CEST 6ª giornata | Napoli | 2 – 2 referto | Atalanta | Stadio San Paolo
| ||||||
|
Roma 26 ottobre 1986, ore 15:00 CET 7ª giornata | Roma | 0 – 1 referto | Napoli | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Napoli 2 novembre 1986, ore 15:00 CET 8ª giornata | Napoli | 0 – 0 referto | Inter | Stadio San Paolo
|
Torino 9 novembre 1986, ore 15:00 CET 9ª giornata | Juventus | 1 – 3 referto | Napoli | Stadio Comunale
| ||||||
|
Napoli 23 novembre 1986, ore 15:00 CET 10ª giornata | Napoli | 4 – 0 referto | Empoli | Stadio San Paolo
| ||||||
|
Napoli 30 novembre 1986, ore 15:00 CET 11ª giornata | Napoli | 0 – 0 referto | Verona | Stadio San Paolo
|
Milano 14 dicembre 1986, ore 15:00 CET 12ª giornata | Milan | 0 – 0 referto | Napoli | Stadio Giuseppe Meazza
|
Napoli 21 dicembre 1986, ore 15:00 CET 13ª giornata | Napoli | 2 – 1 referto | Como | Stadio San Paolo
| ||||||
|
Firenze 4 gennaio 1987, ore 15:00 CET 14ª giornata | Fiorentina | 3 – 1 referto | Napoli | Stadio Comunale
| ||||||
|
Napoli 11 gennaio 1987, ore 15:00 CET 15ª giornata | Napoli | 3 – 0 referto | Ascoli | Stadio San Paolo
| ||||||
|
Girone di ritorno
Napoli 18 gennaio 1987, ore 15:00 CET 16ª giornata | Napoli | 2 – 1 referto | Brescia | Stadio San Paolo
| ||||||
|
Udine 1º febbraio 1987, ore 15:00 CET 17ª giornata | Udinese | 0 – 3 referto | Napoli | Stadio Friuli
| ||||||
|
Napoli 8 febbraio 1987, ore 15:00 CET 18ª giornata | Napoli | 3 – 0 referto | Avellino | Stadio San Paolo
| ||||||
|
Napoli 22 febbraio 1987, ore 15:00 CET 19ª giornata | Torino | 0 – 1 referto | Napoli | Stadio Comunale
| ||||||
|
Napoli 1º marzo 1987, ore 15:00 CET 20ª giornata | Napoli | 1 – 1 referto | Sampdoria | Stadio San Paolo
| ||||||
|
Bergamo 8 marzo 1987, ore 15:00 CET 21ª giornata | Atalanta | 0 – 1 referto | Napoli | Stadio Comunale
| ||||||
|
Napoli 15 marzo 1987, ore 15:00 CET 22ª giornata | Napoli | 0 – 0 referto | Roma | Stadio San Paolo
|
Milano 22 marzo 1987, ore 15:00 CET 23ª giornata | Inter | 1 – 0 referto | Napoli | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||
|
Napoli 29 marzo 1987, ore 15:00 CEST 24ª giornata | Napoli | 2 – 1 referto | Juventus | Stadio San Paolo
| ||||||
|
Napoli 5 aprile 1987, ore 15:00 CEST 25ª giornata | Empoli | 0 – 0 referto | Napoli | Stadio San Paolo
|
Verona 12 aprile 1987, ore 15:00 CEST 26ª giornata | Verona | 3 – 0 referto | Napoli | Stadio Marcantonio Bentegodi
| ||||||
|
Napoli 26 aprile 1987, ore 15:00 CEST 27ª giornata | Napoli | 2 – 1 referto | Milan | Stadio San Paolo
| ||||||
|
Como 3 maggio 1987, ore 15:00 CEST 28ª giornata | Como | 1 – 1 referto | Napoli | Stadio Giuseppe Sinigaglia
| ||||||
|
Napoli 10 maggio 1987, ore 15:00 CEST 29ª giornata | Napoli | 1 – 1 referto | Fiorentina | Stadio San Paolo
| ||||||
|
Ascoli Piceno 17 maggio 1987, ore 15:00 CEST 30ª giornata | Ascoli | 1 – 1 referto | Napoli | Stadio Cino e Lillo Del Duca
| ||||||
|
Coppa Italia
Quinto girone
Ferrara 24 agosto 1986, ore 20:30 CEST 1ª giornata | SPAL | 0 – 2 | Napoli | Stadio Paolo Mazza
| ||||||
|
Roma 27 agosto 1986, ore 20:30 CEST 2ª giornata | Lazio | 0 – 2 | Napoli | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Lecce 31 agosto 1986, ore 20:30 CEST 3ª giornata[14] | Taranto | 0 – 1 | Napoli | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Benevento 3 settembre 1986, ore 20:30 CEST 4ª giornata[15] | Napoli | 2 – 1 | Lanerossi Vicenza | Stadio Santa Colomba
| ||||||
|
Napoli 7 settembre 1986, ore 20:30 CEST Gruppo 5 - Gara 5 | Napoli | 3 – 1 | Cesena | Stadio San Paolo
| ||||||
|
Ottavi di finale
Napoli 25 febbraio 1987, ore 20:30 CET Andata | Napoli | 3 – 0 | Brescia | Stadio San Paolo
| ||||||
|
Brescia 8 aprile 1987, ore 20:30 CEST Ritorno | Brescia | 0 – 3 | Napoli | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Quarti di finale
Napoli 29 aprile 1987, ore 20:30 CEST Andata | Napoli | 3 – 0 | Bologna | Stadio San Paolo
| ||||||
|
Bologna 6 maggio 1987, ore 20:30 CEST Ritorno | Bologna | 2 – 4 | Napoli | Stadio Renato Dall'Ara
| ||||||
|
Semifinale
Cagliari 27 maggio 1987, ore 20:30 CEST Andata | Cagliari | 0 – 1 | Napoli | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Napoli 3 giugno 1987, ore 20:30 CEST Ritorno | Napoli | 4 – 1 | Cagliari | Stadio San Paolo
| ||||||
|
Finale
Napoli 7 giugno 1987, ore 20:30 CEST Finale - Andata | Napoli | 3 – 0 | Atalanta | Stadio San Paolo
| ||||||
|
Bergamo 13 giugno 1987, ore 20:30 CEST Finale - Ritorno | Atalanta | 0 – 1 | Napoli | Stadio Comunale
| ||||||
|
Coppa UEFA
Trentaduesimi di finale
Napoli 17 settembre 1986, ore 20:30 CEST Andata | Napoli | 1 – 0 referto | Tolosa | Stadio San Paolo
| ||||||
|
Tolosa 1º ottobre 1986, ore 20:00 CEST Ritorno | Tolosa | 1 – 0 (d.t.s.) referto | Napoli | Stadium Municipal
| |||||||||
|
Statistiche
Statistiche di squadra
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Serie A | 42 | 15 | 8 | 7 | 0 | 26 | 10 | 15 | 7 | 5 | 3 | 15 | 11 | 30 | 15 | 12 | 3 | 41 | 21 | +20 |
Coppa Italia | - | 6 | 6 | 0 | 0 | 18 | 3 | 7 | 7 | 0 | 0 | 14 | 2 | 13 | 13 | 0 | 0 | 32 | 5 | +27 |
Coppa UEFA | - | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 2 | 1 | 0 | 1 | 1 | 1 | 0 |
Totale | - | 22 | 15 | 7 | 0 | 45 | 13 | 23 | 14 | 5 | 4 | 29 | 14 | 45 | 29 | 12 | 4 | 74 | 27 | +47 |
Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Coppa UEFA | Totale | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||
S. Bagni | 28 | 4 | 5 | 1 | 10 | 3 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 40 | 7 | 5+ | 1+ |
T. Bigliardi | 3 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 10 | 0 | 0+ | 0+ |
G. Bruscolotti | 25 | 0 | 1 | 0 | 12 | 0 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 39 | 0 | 1+ | 0+ |
L. Caffarelli | 21 | 3 | 1 | 0 | 12 | 1 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 34 | 4 | 1+ | 0+ |
A. Carnevale | 27 | 8 | 2 | 0 | 13 | 5 | ? | ? | 2 | 1 | ? | ? | 42 | 14 | 2+ | 0+ |
F. De Napoli | 28 | 2 | 7 | 0 | 10 | 1 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 40 | 3 | 7+ | 0+ |
R. Di Fusco | 1 | -1 | 0 | 0 | 4 | -2 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 5 | -3 | 0+ | 0+ |
C. Ferrara | 28 | 2 | 3 | 0 | 8 | 0 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 38 | 2 | 3+ | 0+ |
M. Ferrario | 29 | 1 | 0 | 0 | 12 | 0 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 43 | 1 | 0+ | 0+ |
C. Garella | 29 | -20 | 2 | 0 | 9 | -3 | ? | ? | 2 | -1 | ? | ? | 40 | -24 | 2+ | 0+ |
B. Giordano | 26 | 5 | 4 | 0 | 13 | 10 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 41 | 15 | 4+ | 0+ |
D. Maradona | 29 | 10 | 2 | 0 | 10 | 7 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 41 | 17 | 2+ | 0+ |
R. Marino | 4 | 0 | 1 | 0 | 5 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 10 | 0 | 1+ | 0+ |
C. Muro | 11 | 1 | 0 | 0 | 13 | 4 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 26 | 5 | 0+ | 0+ |
A. Renica | 29 | 1 | 5 | 0 | 9 | 1 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 40 | 2 | 5+ | 0+ |
F. Romano | 24 | 2 | 1 | 0 | 7 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 31 | 2 | 1+ | 0+ |
L. Sola | 16 | 0 | 2 | 0 | 7 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 23 | 0 | 2+ | 0+ |
G. Volpecina | 25 | 2 | 2 | 0 | 8 | 0 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 35 | 2 | 2+ | 0+ |
Note
- ^ Attendance Statistics of Serie A 1986-87 to 1997-98, su stadiapostcards.com, Rsssf.com.
- ^ Per fortuna non c' è una regina, in la Repubblica, 23 agosto 1986.
- ^ a b c d e f Italy Championship 1986/87, su rsssf.com, su Rsssf.com.
- ^ Nello Ajello, E il Sud rinacque grazie a Maradona..., in la Repubblica, 14 novembre 1986.
- ^ Gianni Mura, Le verità cattive di Liedholm, in la Repubblica, 8 gennaio 1987.
- ^ Antonello Marinai, Napoli, la festa e il dramma, in la Repubblica, 13 gennaio 1987.
- ^ Gianni Brera, Ma le altre sono senza qualità, in la Repubblica, 24 febbraio 1987.
- ^ Gianni Brera, Il colore del Napoli, in la Repubblica, 10 marzo 1987.
- ^ A.M., Maradona arriva Careca litiga..., in la Repubblica, 21 aprile 1987.
- ^ Rosellina Balbi, Napoli ha vinto, e scusate il ritardo, in la Repubblica, 12 maggio 1987.
- ^ In Coppa finale fra Napoli e Atalanta, in la Repubblica, 4 giugno 1987.
- ^ Licia Granello, Nell'anno di Napoli c' è anche la Coppa, in la Repubblica, 14 giugno 1987.
- ^ 1986/87, su francescocammarota.it. URL consultato il 10 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2015).
- ^ Partita disputata sul campo del Lecce.
- ^ Partita disputata sul campo di Benevento.
- ^ Wikicalcioitalia.info, wikicalcioitalia.info.
- ^ Napolissimo.net, napolissimo.net.
- ^ Napolissimo.net, napolissimo.net.
Collegamenti esterni
- Rosa su Calciatori.com [collegamento interrotto], su calciatori.com.
- Stagione 1986-1987 su Napolistat.it, su napolistat.it.