Tifata

rilievo montuoso italiano
Versione del 23 ott 2020 alle 11:36 di 5.88.202.180 (discussione) (Le coordinate geografiche , le vecchie portavano in pianura)

Il monte Tifata è un rilievo montuoso alto 602 m appartenente all'antiappennino campano sul confine nord della pianura campana in provincia di Caserta.

Tifata
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Campania
Provincia  Caserta
Altezza602 m s.l.m. e 603 m s.l.m.
Catenaantiappennino campano
Coordinate41°06′52.41″N 14°16′47.05″E
Altri nomi e significatimonte S. Nicola
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Tifata
Tifata

Origini del nome

Il nome è preso per via dei lecci presenti, infatti tifata nell'antica lingua del luogo (quella degli Osci) significa "leccio".

Geografia

Il monte Tifata (o monti Tifatini) è delimitato a nord dal fiume Volturno che lo separa dall'appennino sannita; si presenta parzialmente brullo (con una copertura boschiva limitata al versante settentrionale), privo di sorgenti o corsi d'acqua e devastato da numerose cave per l'estrazione di pietra calcarea, ed è e situato fra i comuni di Caserta, Capua, San Prisco.

È possibile effettuare trekking di varia durata e di varia difficoltà.

Voci correlate