Drone FPV

uno sport dove i partecipanti controllano droni

Drone fpv da corsa (dove FPV sta per first person view, visuale in prima persona o video in prima persona) è un tipo di sport in cui i partecipanti controllano i "droni" (tipicamente piccoli aerei radiocomandati o quadricotteri), dotati di telecamere mentre indossano display montati sulla testa che mostrano in live ciò che vede la telecamera del drone, l'obiettivo è completare un percorso prestabilito il più rapidamente possibile. Le corse di droni sono iniziate in Germania nel 2011 con un certo numero di piloti dilettanti che si riunivano per gare semi-organizzate a Karlsruhe.[1]

Caratteristiche

Il volo FPV (visuale in prima persona) significa che i piloti vedono solo ciò che vede il drone. Ciò si ottiene tramite riprese in streaming live da una telecamera montata sul muso del drone. L'immagine viene trasmessa via radio (tipicamente 2,4 GHz o 5,8 GHz di frequenza, 1,3 GHz per la trasmissione a distanza) agli occhiali o al monitor indossati dal pilota. Il radiocomando, il drone e gli occhiali sono tutti collegati via radio e devono trasmettere con velocità e affidabilità sufficienti per consentire un controllo efficace, perciò molti droni usano trasmissioni analogiche preferendole a quelle digitali. Gli occhiali FPV sul mercato hanno diverse caratteristiche includono un ampio campo visivo (FOV), diversità del ricevitore, video HD digitale, rilevamento della testa, impostazioni di frequenze multiple e funzionalità di registrazione DVR (registratore video digitale).

Mentre il pilota richiede sempre gli occhiali, alcune organizzazioni di corse di droni insistono sul fatto che dovrebbero essere utilizzati anche tra gli spettatori allo stesso modo semplicemente cambiando la frequenza sul canale del pilota che si desidera guardare.

Qualsiasi drone può essere utilizzato per gareggiare, tuttavia i campionati di corse FPV competitivi richiedono che i droni soddisfino determinati standard,

I droni da corsa sono progettati per la velocità, al contrario di un drone da ripresa che si concentra maggiormente sullo stazionamento. Un progetto di quadricottero fotografico avrà tipicamente quattro motori configurati in uno schema a X, tutti equidistanti. Un modello da corsa avrà in genere i suoi quattro motori configurati in un modello ad H configurato per spingere il drone in avanti, non verso l'alto. Un'altra caratteristica specifica dei droni da corsa è il numero di pale dell'elica. Le eliche a 3 o 4 pale (invece di 2 pale) hanno un diametro più corto che consente un telaio più piccolo con maggiori capacità di accelerazione e manovrabilità. A causa del loro peso leggero e dei motori elettrici con grandi quantità di coppia, i droni possono accelerare e manovrare con grande velocità e agilità. Ciò rende i controlli molto sensibili e richiede un pilota con tempi di reazione rapidi e una mano ferma.