Utente:Sfoltito/Sandbox9
Zodiac: Orcanon Odyssey videogioco | |
---|---|
Piattaforma | iOS |
Data di pubblicazione | ![]() |
Genere | Videogioco di ruolo alla giapponese, strategia a turni |
Tema | Fantasy |
Origine | Francia |
Sviluppo | Kobojo |
Pubblicazione | Kobojo |
Design | Kazushige Nojima, Mario Rizzo |
Programmazione | Mario Rizzo |
Direzione artistica | Hideo Minaba |
Musiche | Hitoshi Sakimoto, Basiscape (effetti sonori) |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Periferiche di input | Touch screen |
Motore grafico | Unity |
Supporto | Download |
Distribuzione digitale | App Store |
Zodiac: Orcanon Odyssey è un videogioco di ruolo alla giapponese e di strategia a turni a tema fantasy sviluppato e pubblicato da Kobojo (nel 2017 acquistata da Celsius Online[1][2]) e distribuito da App Store per iOS nel 2015[3][4][5].
Trama
Modalità di gioco
Sviluppo
Zodiac: Orcanon Odyssey nasce dal desiderio di Kobojo di non limitarsi ai videogiochi a piattaforme free-to-play su Facebook che aveva da sempre prodotto[6][7], ma di realizzare un videogioco di ruolo che ricalcasse lo stile dei classici GdR giapponesi[6][8]; Kobojo ha quindi ingaggiato lo sceneggiatore Kazushige Nojima per progettare le modalità di gioco, i personaggi e l'ambientazione[8], e il compositore Hitoshi Sakimoto per comporre le tracce della colonna sonora, perché entrambi avevano precedentemente contribuito alla realizzazione di alcuni capitoli di Final Fantasy, Kindom Hearts e altre serie[9][6][10][3][8][11][12]; la direzione artistica - che prevede ambienti, personaggi e animazioni interamente realizzati a mano[13][11][14] - invece è stata affidata a CyDesignation: società giapponese di produzione guidata da Hideo Minaba[3][15]. Il motore grafico utilizzato è Unity[12].
Lo sviluppo del gioco è iniziato nell'ottobre 2013[6] presso gli studi di Kobojo a Dundee (Scozia)[9][16][7][17]; a riguardo l'amministratore delegato di Kobojo Mario Rizzo ha dichiarato le seguenti parole:
La combinazione della loro profonda conoscenza e della loro storia con l'esperienza e lo stile artistico della nostra azienda [Kobojo] ci hanno condotti alla creazione di Zodiac, il nostro sogno RPG cross-platform.[9][17][16]»
Rizzo ha guidato la programmazione del gioco e ha anche contribuito (assieme a Nojima) alla sua progettazione, con l'intenzione di "creare un contenuto di qualità altissima su dispositivo touch"[6][14].
Colonna sonora
Zodiac: Orcanon Odyssey Soundtrack raccolta discografica | |
---|---|
Artista | Hitoshi Sakimoto |
Pubblicazione | 2014 |
Durata | 10:20 |
Dischi | 1 |
Tracce | 4 |
Genere | Colonna sonora |
Etichetta | Kobojo |
Formati | Download digitale |
Musiche di Hitoshi Sakimoto[9].
- Zodiac, Sirius Organization – 2:37
- Zodiac (tema principale) – 2:41
- Boss Fight – 2:31
- Fire Dungeon – 2:31
Durata totale: 10:20
Gli effetti sonori sono stati realizzati da Basiscape[13][11]: società giapponese fondata da Sakimoto[11].
Pubblicazione
Nel settembre 2014[18] al Tokyo Game Show Kobojo ha annunciato che il gioco sarebbe uscito ufficialmente sul mercato a novembre 2015 - rivelandone poi il sottotitolo "Orcanon Odyssey", che sarebbe stato il primo capitolo di una serie[19] - inizialmente su iOS e PlayStation Vita[18][20][12].
Il 5 dicembre 2015 al PlayStation Experience[21] di San Francisco[22] sono stati mostrati dei trailer del gioco su PlayStation 4 e PlayStation Vita da Sony[21][23][24][20]; il gioco sarebbe infatti dovuto uscire su console nel 2016[25][21][16][20][14], ma le versioni console - che avrebbero dovuto avere un'interfaccia utente diversa ed effetti visivi aggiuntivi rispetto alla versione per iOS[26] - non sono state mai distribuite. Mario Rizzo ha dichiarato che dopo un'ipotetica uscita del gioco su console Sony, il gioco sarebbe uscito anche su personal computer dopo almeno un mese[14].
In un'intervista Kobojo si è rivelata preoccupata da un'ipotetica uscita del gioco su Android perché su Google Play i videogiochi premium difficilmente riescono a vendere senza imbattersi nella pirateria[3][7].
Accoglienza
Testata | Giudizio |
---|---|
Metacritic (media al 10-11-2020) | 66/100[27] |
148Apps | [28] |
Note
- ^ (FR) Celsius online achète Kobojo et Ouat Entertainment, su Agence Française pour le Jeu Vidéo. URL consultato il 2 novembre 2020.
- ^ (EN) Gary Laporte, Celsius Online acquires Kobojo and Ouat Entertainment, su Gamasutra, 3 luglio 2017. URL consultato il 2 novembre 2020.
- ^ a b c d Lorenzo Delli, Zodiac: Orcanon Odyssey disponibile sull'App Store, su MobileWorld, 11 novembre 2015. URL consultato il 2 novembre 2020.
- ^ (EN) Game Localization – Zodiac: Orcanon Odyssey, su Allcorrect Games. URL consultato il 2 novembre 2020.
- ^ (EN) Zodiac: Orcanon Odyssey, in IGN. URL consultato il 2 novembre 2020.
- ^ a b c d e (EN) Philip Kollar, How a French studio set out to make the next great Japanese RPG, su Polygon, 12 giugno 2015. URL consultato il 3 novembre 2020.
- ^ a b c (EN) Zodiac Orcanon Odyssey will be a Premium Mobile JRPG, su TechRaptor, 11 agosto 2015. URL consultato il 4 novembre 2020.
- ^ a b c (EN) Alex Donaldson, Zodiac: Orcanon Odyssey Review, su RPG SITE, 29 novembre 2015. URL consultato il 4 novembre 2020.
- ^ a b c d Kobojo presenta il nuovo RPG online persistente Zodiac, un progetto globale che include alcuni tra gli sviluppatori più rappresentativi della storia dei giochi RPG, su Star2Com. URL consultato il 3 novembre 2011.
- ^ Fabio Padula, Zodiac: Orcanon Odyssey - un nuovo punto di riferimento per tutti gli amanti degli RPG, su iPhone Italia, 11 novembre 2015. URL consultato il 3 novembre 2020.
- ^ a b c d (EN) E3 2015 Zodiac Orcanon Odyssey Details and Trailer, su Gaming Cypher, 19 giugno 2015. URL consultato il 4 novembre 2020.
- ^ a b c (EN) Sal Romano, Final Fantasy scenario writer announces RPG Zodiac for PS Vita and iOS, su Gematsu, 19 novembre 2020. URL consultato il 4 novembre 2020.
- ^ a b (EN) Som Pourfarzaneh, E3 2015 Preview: Zodiac: Orcanon Odyssey, su MMORPG.com, 19 giugno 2015. URL consultato il 4 novembre 2020.
- ^ a b c d (EN) Matthew Reynolds, Final Fantasy alumni's game coming to PS4, su Digital Spy, 18 giugno 2015. URL consultato il 4 novembre 2020.
- ^ (EN) Cindy Minguez, New Details for Zodiac: Orcanon Odyssey, su TrueTrophies, 19 settembre 2015. URL consultato il 4 novembre 2020.
- ^ a b c (EN) Nathan Stevens, Zodiac: Orcanon Odyssey Debuts on Steam Greenlight Ahead of Nov. 12 iOS Launch, su Gaming Cypher, 11 novembre 2020. URL consultato il 4 novembre 2020.
- ^ a b Tommaso Alisonno, Kobojo presenta il nuovo RPG Online Zodiac, su Tiscali GameSurf, Tiscali, 19 settembre 2014. URL consultato il 4 novembre 2020.
- ^ a b (EN) Tatiana Morris, Zodiac revealed at TGS 2014, su GameZone, 19 settembre 2014. URL consultato il 4 novembre 2020.
- ^ Zodiac: Orcanon Odyssey, il primo episodio di una nuova serie JRPG arriva su iOS, su HDblog, 11 novembre 2015. URL consultato il 4 novembre 2020.
- ^ a b c (EN) Chris Priestman, Final Fantasy X Writer’s Next Game Will Also Be Heading To PlayStation 4, su Siliconera, 23 giugno 2015. URL consultato il 4 novembre 2020.
- ^ a b c Elisa "Shinobi" Cusano, Zodiac Orcanon Odyssey: trailer dal PS Experience, su Game Legends, 5 dicembre 2015. URL consultato il 3 novembre 2020.
- ^ (EN) Christophe De bont, Vertical Slice Prototype of Zodiac: Orcanon Odyssey, su PreviewLabs, 2 novembre 2017. URL consultato il 4 novembre 2020.
- ^ (EN) Sony, PlayStation Experience 2015: Zodiac: Orcanon Odyssey | PS4, PS Vita Trailer, YouTube, 5 dicembre 2015. URL consultato il 4 novembre 2020.
- ^ Icilio "Kaltmond" Bellanima, Il meglio della PlayStation Experience 2015, su Red Bull, 7 dicembre 2015. URL consultato il 4 novembre 2020.
- ^ Zodiac: Orcanon Odyssey, su Multiplayer.it. URL consultato il 3 novembre 2020.
- ^ (EN) Matthew Reynolds, Final Fantasy alumni's game coming to PS4, su Digital Spy, 18 giugno 2015. URL consultato il 4 novembre 2020.
- ^ (EN) Zodiac: Orcanon Odyssey for iOS Reviews, su Metacritic, CBS Interactive, 10 novembre 2020. URL consultato il 5 novembre 2020.
- ^ (EN) Nadia Oxford, Zodiac: Orcanon Odyssey review, su 148Apps, 21 novembre 2015. URL consultato il 5 novembre 2020.