Lang Park
Lang Park è un impianto sportivo multifunzione di Brisbane, capitale dello Stato australiano del Queensland. Inaugurato nel 1914, è principalmente utilizzato per gare di calcio, rugby a XIII e a XV.
Lang Park | |
---|---|
Brisbane Stadium Suncorp Stadium | |
![]() | |
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | 40 Castlemaine St., Brisbane, 4064 Queensland, AU |
Inizio lavori | 1911 |
Inaugurazione | 1914 |
Ristrutturazione | 2003 |
Costi di ricostr. | 280000000 AUD |
Proprietario | Stadiums Queensland |
Gestore | ASM Global |
Progetto | HOK (2003) |
Prog. strutturale | Arup (2003) |
Intitolato a | John Dunmore Lang |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 52 500 |
Struttura | Rettangolare, cemento armato |
Copertura | Totale |
Mat. del terreno | tappeto erboso |
Dim. del terreno | 136 × 82 m |
Area dell’edificio | 85 000 m² |
Uso e beneficiari | |
Calcio | Brisbane Roar |
Rugby a 13 | Brisbane Broncos |
Rugby a 15 | Reds |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Sito web | |
Lo stadio è di proprietà di Stadium Queensland, agenzia governativa statale, ed è operato e gestito da ASM Global, società di gestione eventi sussidiaria di Anschutz Entertainment Group; vanta una capacità di più di 52000 spettatori e, in ambito internazionale, ha ospitato gare di sei edizioni della Coppa del Mondo di rugby a XIII, una di quella a XV e una del campionato asiatico di calcio; in tale ultima disciplina fu anche sede di varie gare del mondiale Under-20 1993. In ambito di club, inoltre, è il terreno interno della squadra di calcio del Brisbane Roar, di quella di rugby a 13 del Brisbane Broncos e della franchise di rugby a 15 dei Reds, rappresentante il Queensland nel Super Rugby.
Noto anche come Brisbane Stadium, dal 1994 Lang Park ha il nome commerciale di Suncorp Stadium dall'accordo di naming con la compagnia finanziaria Suncorp.
Storia
Lo stadio prende il nome dal sito omonimo della periferia settentrionale di Brisbane su cui sorge, Lang Park, che fino al 1875 era occupato dal principale cimitero cittadino; una legge del 1911 proibì la presenza di strutture cimiteriali in aree densamente popolate, quale quella zona era ormai diventata, e quindi l'area fu dismessa e destinata a uso ricreativo e sportivo. Nel 1914 furono ultimati i lavori di riconversione e il nuovo centro sportivo ivi sorto, su un'area di circa 13 acri (~52000 m²)[1], prese il nome di Lang Park, in onore alla memoria del presbitero e avvocato scozzese John Dunmore Lang[1].
Il campo, all'epoca di proprietà del consiglio comunale, negli anni venti fu preso in locazione dal Queensland Amateur Athletics Association (QAAA) e, nel 1935, subaffittato al Queensland Soccer Council (QSC), l'organismo di governo del calcio in Queensland che progettava di rendere Lang Park la sede di tutti gli incontri calcistici in programma a Brisbane[2] e che, in linea con tale proposito, iniziò una campagna sulla stampa per invitare i club cittadini ad adottare lo stadio quale terreno interno dei propri incontri[2]. Tuttavia già appena due anni dopo, nel 1937, il QSC prese in considerazione l'idea di affittare a sua volta il campo ai club di altre discipline di squadra, in particolare il rugby a 13, perché i risultati finanziari ottenuti dall'affitto ai club di calcio non erano soddisfacenti[3]; il principale conduttore dell'impianto, il Latrobe-Milton Club, comunicò che non avrebbe accettato aumenti di canone a meno che il QSC estendesse all'area della limitrofa Ipswich il torneo calcistico con aumento consequenziale degli incontri a Lang Park[4]. La questione fu risolta con l'incorporazione dei suburbi cittadini e la trasformazione del QSC in Brisbane and District Football Association, che comportò quindi l'accorpamento di Ipswich nella federazione e la salvaguardia degli interessi economici del Latrobe-Milton Club[5].
Dopo la guerra l'organismo calcistico non risultava più essere subaffittuario, anche se non vi sono molte notizie riguardo a tale circostanza; fonti giornalistiche attestano tuttavia che la QAAA cessò la sua concessione nel 1953 e non si propose per ottenerne il rinnovo, onde lasciare campo libero alle negoziazioni tra la città di Brisbane e la Queensland Rugby League per la presa in carico quarantennale di Lang Park da parte di quest'ultima[6], comprensiva di un investimento ventennale di 40000 £ scaglionato in 10000 £ ogni quinquennio per migliorie all'impianto[6]. L'accordo fu ratificato a febbraio 1954 dal consiglio comunale di Brisbane[7].
Dal 1958 Lang Park ospitò la finale del campionato di rugby a XIII di Brisbane e, nel 1961, registrò, nell'incontro decisivo del torneo che vide Northern Suburbs aggiudicarsi il titolo con un 29-5 sul Valley, un'affluenza record di 19824 spettatori[8] nonché un incasso mai realizzato in precedenza di circa 2540 £[8], arrotondato a circa 2700 con la vendita al botteghino dei programmi dell'incontro[8]. Nel 1968 lo stadio ospitò, per la prima volta, incontri della Coppa del Mondo di rugby a XIII[9]; fu teatro di due vittorie australiane, per 31-12 sulla Nuova Zelanda e 37-4 sulla Francia[9].
Note
- ^ a b (EN) Paddington Cemeteries, in The Brisbane Courier, 13 giugno 1914, p. 4. URL consultato il 30 agosto 2020. Ospitato su Biblioteca nazionale australiana.
- ^ a b (EN) Lang Park for club matches, in The Courier-Mail, Brisbane, 30 marzo 1935, p. 10. URL consultato il 30 agosto 2020. Ospitato su Biblioteca nazionale australiana.
- ^ (EN) May Lease to Other Code - Lang Park Tenancy In Doubt, in The Courier-Mail, Brisbane, 21 gennaio 1937, p. 11. URL consultato il 30 agosto 2020. Ospitato su Biblioteca nazionale australiana.
- ^ (EN) Latrobe's Attitude to Lang Park Lease, in The Courier-Mail, Brisbane, 29 gennaio 1937, p. 7. URL consultato il 30 agosto 2020. Ospitato su Biblioteca nazionale australiana.
- ^ (EN) New Body Will Be Formed, in The Courier-Mail, Brisbane, 24 febbraio 1937, p. 10. URL consultato il 30 agosto 2020. Ospitato su Biblioteca nazionale australiana.
- ^ a b (EN) Jack Reardon, Granted 40-year lease of Lang Park, in The Courier-Mail, Brisbane, 10 dicembre 1953, p. 13. URL consultato il 31 agosto 2020. Ospitato su Biblioteca nazionale australiana.
- ^ (EN) Leagues Get Lease of Lang Park, in The Courier-Mail, Brisbane, 23 febbraio 1954, p. 12. URL consultato il 31 agosto 2020. Ospitato su Biblioteca nazionale australiana.
- ^ a b c (EN) Norths Trash Valleys 29-5, in The Sydney Morning Herald, 24 settembre 1961, p. 55. URL consultato il 7 novembre 2020. Ospitato su Biblioteca nazionale australiana.
- ^ a b (EN) Three Changes in World Cup Team, in The Canberra Times, 10 giugno 1968, p. 10. URL consultato l'8 novembre 2020.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lang Park
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su suncorpstadium.com.au.