Pierre Cosso

attore francese

Pierre Cosso (Algeri, 24 settembre 1961) è un attore, cantante e compositore francese.

File:Pierre Cosso.JPG
Pierre Cosso nel 2015

Biografia

Ha esordito nel film il tempo delle mele 2 (1982) come interprete del bel Philippe, accanto a Sophie Marceau. Ha svolto la sua carriera di attore principalmente in Francia, Italia e Stati Uniti, interpretando diversi ruoli, come in Rosa la Rose di Paul Vecchiali, La candide Madame Duff di Jean-Pierre Mocky, Cenerentola '80, Windsurf, I miei primi 40 anni, La Romana, Mino - il piccolo alpino, Al cuore si comanda e Sin's kitchen. Degna di nota la sua performance nel film americano Un lupo mannaro americano a Parigi di Antony Waler, dove l'attore ha cambiato registro.

 
Cosso e Sophie Marceau a Roma nel dicembre 1982, per la promozione del film Il tempo delle mele 2.

Molto presente nella televisione francese, ha recitato nelle fiction Les coeurs brûlés (1992) e Les yeux d'Hélène (1994) ed è stato il protagonista di Flic de Choc, su TF1, accanto a Ticky Holgado. Ha inoltre registrato, come autore/compositore/ interprete, numerosi 45 giri durante il 1980. Nel 2000 si è assistito ad una svolta radicale del suo stile, divenuto "etnico elettro-acustico"; le sue composizioni sono entrate nelle compilation di Claude Challes ("Indian touch,"/Nirvana Lounge) .

Tra il 2000 e il 2002, Pierre Cosso ha recitato in teatro con Ladies night (commedia ispirata al film The Full Monty, premiata nel 2001 con un “Molière” come migliore commedia).

In giro per il mondo dal 2003 sulla sua barca a vela Nusa Dua, ha avuto 2 figli, nati durante i viaggi da lui intrapresi. Dopo aver attraversato l'Atlantico e il Pacifico, si è stabilito in Polinesia, dove vive tuttora. Gli sono stati dedicati molti documentari televisivi tra cui “Thalassa” e “100% MAG” in Francia.

Nel terzo millennio l'attore si è dedicato principalmente alla sua vita familiare ma la lontananza dal palco e dal set cinematografico non gli hanno impredito di offrire al suo pubblico un'ottima interpretazione nell'ultimo lavoro per la TV italiana, accanto a Sabrina Ferilli, con la fiction Anna e i cinque.

Nel 2016 ha ottenuto visibilità in Italia all'undicesima edizione di Ballando con le stelle, dove è stato affiancato dalla ballerina Maria Ermachkova.

Filmografia

Cinema

Televisione

Fiction

  • 1994: Flics de choc : le dernier baroud de Henri Helman: Beauclair
  • 1994: Michele alla guerra de Franco Rossi: Bleriot
  • 1996: Flics de choc : Une femme traquée de Michaëla Watteaux: Beauclair
  • 1996: Flics de choc : La dernière vague de Arnaud Sélignac: Beauclair
  • 1998: Le Cœur et l'Épée (Il cuore e la spada) de Fabrizio Costa: Kurvenal
  • 1999: Mai con i quadri de Mario Caiano:

Serie televisive

  • 1986: Mino (en) : Rico
  • 1987: Nul ne revient sur ses pas (Nessuno torna indietro) : Maurice
  • 1988: Très belle et trop naïve (La romana) : Giacomo
  • 1989: Quattro piccole donne :
  • 1991: L'étalon noir (The Adventures of Black Stallion) : Julien
  • 1992: Les cœurs brûlés : Christian
  • 1993: Une année en Provence (A Year in Provence) : Abbé Pain
  • 1993: Charlemagne, le prince à cheval : Olivier
  • 1994: Les Yeux d'Hélène : Christian
  • 1994: Extrême Limite : Jean-Paul Mavic
  • 1995: Les Cordier, juge et flic : Claude (saison 2, épisode 4 Un si joli témoin)
  • 1996: Troubles (Strangers) : Mia
  • 1996: Senza cuore :
  • 1998: Van Loc : un grand flic de Marseille : Pierre Renoir
  • 2001-2003: Sous le soleil : Serge Guérin
  • 2002: 72 heures :
  • 2006: Léa Parker : (saison 2 épisode 12 "En immersion")
  • 2008 et 2011: Anna e i cinque (en) : Ferdinando Ferrari

Discografia

  • 1984: Windsurf (Il Vento Nelle Mani)
  • 1984: Stay[1] (in coppia con Bonnie Bianco)
  • 1986: Vis ta vie
  • 1986: J'aurais voulu
  • 1987: Gotta Give Up
  • 1987: Emmène-Moi
  • 1988: Pioche
  • 1988: Don't cry[2] (Duo avec Nikka Costa)
  • 1990: Kathie´s Lies
  • 2003: Indian touch2
  • Sheherazade (Salon orientale no 2)
  • Sahara (Pavillon Chinois)

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Pierre Cosso è stato doppiato da:

Note e riferimenti

  1. ↑ (en) Pierre Cosso Discography [archive]
  2. ↑ (en) Nirvana Lounge 03 [archive]

Note

  1. ^ Bonnie Bianco & Pierre Cosso - Stay, su Discogs. URL consultato il 3 febbraio 2016.
  2. ^ Pierre Cosso & Nikka Costa - Don't Cry, su Discogs. URL consultato il 2 febbraio 2016.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN39561380 · ISNI (EN0000 0000 5514 1207 · LCCN (ENno2017135389 · GND (DE134351290 · BNF (FRcb13892768v (data)