Max Green

bassista statunitense

Maxwell Scott Green (Cincinnati, 15 dicembre 1984) è un bassista e cantante statunitense, ex membro dei Falling in Reverse ed ex membro fondatore degli Escape the Fate[4].

Max Green
Max Green, Rock im Park 2014
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenerePost-hardcore[1][2]
Screamo[1]
Emo[2][3]
Rock alternativo[2][3]
Alternative metal[1][2]
Periodo di attività musicale2005 – in attività
Strumentobasso, voce
EtichettaEpitaph Records

Biografia

Si trasferì all'età di quattro anni a Pahrump e visse lì per tre anni e mezzo; in seguito si trasferì definitivamente a Las Vegas. Cominciò a studiare chitarra, ma poi capì che voleva distinguersi e si cimentò nello studio del basso. I suoi gruppi preferiti erano i Metallica, gli AC/DC, i Mötley Crüe, gli Iron Maiden e Marilyn Manson e ne è sempre stato influenzato[4].Prima di entrare a far parte di una band, aveva sempre desiderato diventare un musicista affermato e per riuscirci meglio imparò totalmente da solo la tecnica dello scream ascoltando continuamente l'album "They're only chasing safety" degli Underoath. Ha una sorella più piccola, Hayley, chitarrista in una band meno conosciuta. Attualmente suona nei The Natural Born Killer anche se ha riscontrato non pochi problemi dopo l'inserimento nella band. Dopo l'abbandono dagli Escape The Fate, entrò a far parte come chitarrista del gruppo The Natural Born Killers ma nel Maggio del 2012 abbandonò la band dopo varie discussioni. Dopo pochi mesi Max Green formò un nuovo gruppo, chiamato The Culprit, pubblicando a febbraio un singolo: "Finally Free". Il 28 ottobre, Craig Mabbit, in una intervista con Ronnie Radke, annunciò il ritorno di Max Green negli Escape The Fate.

Discografia

Escape the Fate

The Natural Born Killers

  • Oblivion (2012)

The Culprit

  • "Finally Free" (Single, 2013)

Note

  1. ^ a b c (EN) Pagina sugli Escape the Fate, su allmusic.com, allmusic.com. URL consultato il 5 luglio 2008.
  2. ^ a b c d (EN) Allmusic ((( Dying Is Your Latest Fashion > Overview))). www.allmusic.com. URL consultato il 29-04-2010.
  3. ^ a b (EN) Epitaph.com. URL consultato il 5 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2008).
  4. ^ a b Entrevista: Max Green, su escapethefatemexico.wordpress.com, "All Access Magazine", 2 marzo 2011. URL consultato il 4 marzo 2013.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàEuropeana agent/base/108539