Localhost
In 'loopback.
Descrizione
usevaddresses come un insieme di indirizzivriservati al loopback sistemi windowsa partire da windows vistalocalhost non è associato direttamente cyopuò dare problemi di compatibilità con ad esempio connessioni interne a database stile se negli script si era usato localhostper ovviare a ciò sostituire a localhost se si è capaci di maneggiare gli scripts oppure modificare nella di windows isystemdriversetchosts rimuovendopresente e mettendo localhostsui sistemi linux invece nproblematihsociate all'assegnazione di localhost con
Leggende metropolitane
Una leggenda metropolitana riguardante 127.0.0.1 circola frequentemente nei forum tecnici del web e del computer. La leggenda, probabilmente a fini didattici, vuole che un fantomatico personaggio riferito frequentemente al "peggiore Hacker del mondo" abbia assaltato il suo stesso PC utilizzando come indirizzo IP proprio 127.0.0.1, ignaro che fosse riferito alla propria macchina. Si racconta che l'hacker usasse come userID "bitchchecker".[1]
Utilizzo nel gergo di internet
Talvolta l'indirizzo 127.0.0.1 viene utilizzato come metafora per indicare il concetto di "casa", ad esempio "there is no place like 127.0.0.1"
Note
- ^ (EN) Shut Up I Hack You, il log IRC da cui sarebbe originata la storia, su archive.org. URL consultato il 30/5/2014 (archiviato dall'url originale il 19 marzo 2008).
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su localhost