Governo Andreotti I
27º esecutivo della Repubblica Italiana
Il Governo Andreotti I fu il ventisettesimo governo della Repubblica Italiana, il sesto e ultimo della V legislatura.
Governo Andreotti I | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Presidente del Consiglio | Giulio Andreotti (DC) |
Coalizione | DC |
Legislatura | V Legislatura |
Giuramento | 18 febbraio 1972 |
Dimissioni | 26 giugno 1972 |
Governo successivo | Andreotti II 26 giugno 1972 |
Rimase in carica dal 18 febbraio al 26 giugno 1972, per un totale di 129 giorni, ovvero 4 mesi e 8 giorni[1][2][3]. Con un totale di 152 voti a favore e 158 contro, il governo non ottenne la fiducia del Senato e fu costretto a dimettersi dopo soli 8 giorni. Tale governo è stato dunque finora quello col più breve periodo di pienezza dei poteri nella storia della Repubblica Italiana, e il terzo a vedersi rifiutato il voto di fiducia dal parlamento, fatto che provocò le prime elezioni anticipate della Repubblica.
Composizione
Camera dei Deputati | Seggi | |
---|---|---|
Democrazia Cristiana Totale Maggioranza |
266 266 | |
Partito Comunista Italiano Partito Socialista Unificato Partito Liberale Italiano Movimento Sociale Italiano PSI di Unità Proletaria Partito Repubblicano Italiano PDI di Unità Monarchica Südtiroler Volkspartei Totale Opposizione |
177 91 31 24 23 9 6 3 364 | |
Totale | 630 |
Senato della Repubblica | Seggi | |
---|---|---|
Democrazia Cristiana Totale Maggioranza |
135 135 | |
PCI-PSI di Unità Proletaria Partito Socialista Unificato Partito Liberale Italiano Movimento Sociale Italiano Partito Repubblicano Italiano PDI di Unità Monarchica Südtiroler Volkspartei Totale Opposizione |
101 46 16 11 2 2 2 180 | |
Totale | 315 |
- Composizione del governo:
- Democrazia Cristiana (DC): Presidente del Consiglio, 24 ministri, 32 sottosegretari
Giulio Andreotti |
Sottosegretari alla Presidenza del Consiglio dei ministri
Franco Evangelisti, Aurelio Curti |
Ministeri senza portafoglio
Presidenza della delegazione italiana all'Onu | Carlo Russo |
Interventi straordinari nel Mezzogiorno | Italo Giulio Caiati |
Problemi relativi all'attuazione delle regioni | Eugenio Gatto |
Ricerca scientifica | Fiorentino Sullo |
Riforma della pubblica amministrazione | Remo Gaspari |
Ministeri
Ministro | Aldo Moro |
Sottosegretari | Mario Pedini, Angelo Salizzoni |
Ministro | Mariano Rumor |
Sottosegretari | Ernesto Pucci, Adolfo Sarti |
Ministro | Guido Gonella |
Sottosegretari | Erminio Pennacchini |
Ministro | Paolo Emilio Taviani |
Sottosegretari | Dario Antoniozzi |
Ministro | Giuseppe Pella |
Sottosegretari | Luigi Borghi, Barbaro Lo Giudice |
Ministro | Emilio Colombo |
Sottosegretari | Antonio Bisaglia, Bonaventura Picardi, Giuseppe Sinesio |
Ministro | Franco Restivo |
Sottosegretari | Vito Lattanzio |
Ministro | Riccardo Misasi |
Sottosegretari | Elio Rosati, Giovanni Zonca |
Ministro | Mario Ferrari Aggradi |
Sottosegretari | Vincenzo Russo |
Ministro | Lorenzo Natali |
Sottosegretari | Attilio Iozzelli, Giovanni Venturi |
Ministro | Oscar Luigi Scalfaro |
Sottosegretari | Onorio Cengarle, Sebastiano Vincelli |
Ministro | Giacinto Bosco |
Sottosegretari | Bernardo D'Arezzo |
Ministro | Silvio Gava |
Sottosegretari | Loris Biagioni |
Ministro | Athos Valsecchi |
Sottosegretari | Maria Pia Dal Canton, Girolamo La Penna |
Ministro | Camillo Ripamonti |
Sottosegretari | Corrado Belci |
Ministro | Gennaro Cassiani |
Sottosegretari | Vittorio Cervone |
Ministro | Flaminio Piccoli fino al 31/05/1972 Giulio Andreotti interim dal 31/05/1972 |
Sottosegretari | Vincenzo Scarlato |
Ministro | Carlo Donat-Cattin |
Sottosegretari | Fernando De Marzi, Leandro Rampa, Mario Toros |
Ministro | Giovanni Battista Scaglia |
Sottosegretari | Renzo Forma |
Note
- ^ Fausto De Luca, I ministri hanno giurato ieri. Donat-Cattin, assente, lo farà oggi, in "La Stampa", 19 febbraio 1972, p. 1.
- ^ Antonio Spinosa, Il ministro Donat Cattin non si presenta a giurare, in Corriere d'Informazione, 18 febbraio 1972.
- ^ Luca Giurato, Andreotti presenta a Leone il nuovo governo di centro, in "Stampa Sera", 26 giugno 1972, p. 1.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Governo Andreotti I