Circuito di Grottarossa
Il circuito di Grottarossa fu un circuito ciclistico temporaneo di Roma utilizzato per la corsa in linea ai Giochi della XVII Olimpiade.[1]
Storia
Descrizione
Il circuito partiva dalla via Flaminia, poi si immetteva sulla via di Grottarossa, e poi ritornava al punto di partenza lungo la via Cassia.[2] Nei primi 6 chilometri era collocata una ripida salita con alcuni tornanti mentre i successivi 2,5 km erano solo leggermente in salita. Un giro sul circuito di Grottarossa era lungo 14,615 chilometri e veniva ripetuto per dodici volte.
A scopo precauzionale, i luoghi più pericolosi del circuito furono protetti con fasce, e questo valeva anche per le zone di rifornimento. Al traguardo venne allestita una tribuna per i rappresentanti della televisione, i fotografi e il fotofinish.
Note
- ^ Circuito di Grottarossa e Via C. Colombo, su roma1960.it. URL consultato il 6 gennaio 2021.
- ^ (EN) Sports-reference.com. URL consultato il 16 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 30 aprile 2010).