Legends of Runeterra (LoR) è un gioco di carte collezionabili gratuito rilasciato il 24 gennaio 2020 come open-beta e il 29 aprile 2020 in versione definitiva su Pc, Android e IOS, sviluppato da Riot Games e si basa sul mondo di Runeterra, stessa ambientazione di League of Legends e Team Fight Tactics.

Legends of Runeterra
videogioco
[[File:|frameless|center|260x300px]]
PiattaformaPc,Android,IOS
Data di pubblicazione29 aprile 2020
GenereStrategia a turni
OrigineStati Uniti
SviluppoRiot Games
DirezioneAndrew Yip
ProduzioneJeff Jew
Fascia di etàPEGI 7
EspansioniAlte Maree, Chiamata della Montagna

Gioco

Due avversari si sfidano con i loro mazzi, formati da quaranta carte a scelta, massimo in triplice copia, appartenenti a non più di due regioni. Entrambi i giocatori, a inizio partita hanno un nexus con venti punti vita, zero cristalli di mana e quattro carte in mano, delle quali possono scegliere quali tenere e quali cambiare. Ogni turno i giocatori pescano una carta e ottengono un cristallo di mana, fino ad un massimo di dieci cristalli e uno dei due giocatori ottiene il gettone di attacco. Il mana non utilizzato, a fine turno viene convertito in mana incantesimo per il turno successivo, che può essere usato solo per lanciare carte incantesimo. Il mana incantesimo massimo è tre e il resto del mana non utilizzato viene perso. All'inizio di ogni turno, il giocatore con il gettone di attacco ha la priorità, e gioca per primo, ogni carta ha un costo in mana da spendere per giocarla, una volta giocata la carta, la priorità passa al giocatore in difesa, che potrà giocare una carta cedendo nuovamente la priorità. Il giocatore con il token di attacco, può dichiarare un attacco al posto di giocare una carta, scegliendo con quali servitori o campioni attaccare e in che ordine farli attaccare, una volta confermato l'attacco, il giocatore in difesa dichiara i servitori o campioni bloccanti scegliendo a sua volta il loro ordine, i servitori o campioni bloccati si scontrano con i loro bloccanti, infliggendo danni pari al loro potere alla salute dei bloccanti e viceversa, se non vengono bloccati, i servitori o campioni in attacco infliggo danni al nexus avversario. la partita è vinta quando il nexus avversario raggiunge zero punti vita o l'avversario finisce le carte nel suo mazzo.

Carte

Le quaranta carte che compongono i mazzi sono di una o due fazioni a scelta tra Demacia, Noxus, Freljord, Piltover & Zaun, Ionia, Isole Ombra, Bilgewater e Targon. Ogni carta appartiene ad una regione, ha un effetto unico e un costo in mana, si possono inserire massimo tre copie di una stessa carta nel mazzo e un totale di 6 carte campione.

Creazione delle Carte

A ogni carta corrisponde una rarità, e un equivalente spesa da parte del giocatore, per entrare in possesso di una copia di essa, ogni rarità ha un costo fisso in ognuna delle valute disponibili in gioco.

Rarità Frammenti Monete
Comune 100 10
Rara 300 30
Epica 1200 120
Campione 3000 300

Incantesimo

Le carte incantesimo hanno un costo in mana, un effetto unico per carta, si dividono in tre categorie in base al tempo in cui il lancio dell'incantesimo si conclude.

  • Incantesimi Lenti: gli incantesimi lenti, una volta giocati, possono essere concatenati con incantesimi veloci e rapidi, sia alleati che avversari, una volta concluso l'effetto dell'incantesimo, viene ceduta la priorità
  • Incantesimi Veloci: gli incantesimi veloci, possono essere usati sia come gli incantesimi lenti che in risposta a incantesimi veloci, incantesimi lenti o all' evocazione di un seguace o un campione, una volta concluso l'effetto dell'incantesimo, viene ceduta la priorità
  • Incantesimi Rapidi: gli incantesimi rapidi, hanno risoluzione istantanea, non danno vita a concatenazioni, ne alleate ne avversarie e non cedono la priorità, ma possono giocati in risposta a qualsiasi giocata avversaria che non sia un incantesimo rapido.

Seguace

Le carte seguace hanno un costo in mana, una statistica d'attacco, una di salute e possono avere un effetto, una volta giocati occupano uno dei sei spazi sul campo di battaglia, possono essere usati sia in attacco che in difesa, quando la loro salute scende a zero vengono distrutti e liberano lo spazio sul campo di battaglia.

Campione

Le carte campione sono i protagonisti dei mazzi, hanno un costo in mana, una statistica d'attacco, una di salute, un effetto e una condizione, che se rispettata permette al campione di passare di livello, raggiungendo il massimo del suo potere, ottenendo un incremento di statistiche e un effetto nuovo o migliore. Come i seguaci, i campioni una volta giocati occupano uno dei sei spazi sul campo di battaglia, possono essere usati sia in attacco che in difesa, quando la loro salute scende a zero vengono distrutti e liberano lo spazio sul campo di battaglia.

Demacia Garen, Lux, Lucian, Queen, Shyvanna, Fiora
Noxus Darius, Draven, Katarina, Riven, Swain, Vladimir
Freljord Anivia, Ashe, Braum, Sejuani, Trundle, Tryndamere
Piltover & Zaun Ezreal, Heimerdinger, Jinx, Teemo, Vi, Victor
Ionia Karma, Lee Sin, Lulu, Shen, Yasuo, Zed
Isole Ombra Elise, Hecarim, Kalista, Nocturne, Maokai, Thresh
Bilgewater Fizz, Gangplank, Miss Fortune, Nautilus, Tham Kench, Twisted Fate
Targon Aurelion Sol, Diana, Leona, Soraka, Taric, Zoe

Monumento

I monumenti sono carte, che una volta giocate occupano uno spazio sul campo di battaglia, non hanno punteggi di potere e salute, non possono essere usati direttamente in battaglia. Ogni fazione ha almeno un monumento, con un effetto passivo unico per ognuno.

Espansioni

Fondamenta

Alte Maree

Chiamata della Montagna

Sviluppo

Recensioni