Ruth Abramowitsch

danzatrice e coreografa tedesca
Versione del 10 feb 2021 alle 20:57 di Lungoleno (discussione | contributi) (correzione)

Ruth Abramowitsch (Halle, 18 giugno 1907Varsavia, 1º aprile 1974) è stata una danzatrice e coreografa tedesca, importante esponente della danza moderna. Durante la sua permanenza in Canada assunse anche lo pseudonimo di Ruth Sorel.

Biografia

Il padre fu Aron Abramowitz, di religione ebraica, mercante ad Halle, mente la madre non era ebrea, quindi la Abramowitsch venne in seguito considerata Mischling, di sangue misto. Con l'instaurarsi del regime nazista, dopo il 1933, il padre prima venne confinato nel ghetto e poi nel campo di concentramento di Theresienstadt, dove fu una delle tante vittime dell'Olocausto.[1]

Danzatrice

Ruth Abramowitsch nel 1926 entrò a far parte dell'Opera di Essen sotto la guida di Mary Wigman e nel 1927 divenne la prima ballerina alla Deutsche Oper Berlin. Lavorò con le coreaografie di Lizzie Maudrik e Margarete Wallmann.

La sua famiglia era politicamente di sinistra e dopo uno spettacolo in Polonia, nel 1933, decise di non tornare più in patria e venne anche licenziata dall'Opera di Berlino. Viaggiò in Palestina e negli Stati Uniti poi, nel 1940, col marito polacco, lo scrittore polacco Michał Choromański fuggì in Brasile. Lavorò col nome di Ruth Sorel e fondò a Montreal una sua compagnia di balletto[2] e fu cofondatrice del Canadian Ballet Festival nel 1948.[1]

Note

Bibliografia

  • (DE) Roman Arndt, Ruth Abramowitsch-Sorel, Nr. 42 (Sept. 1998), p. 28-29., Tanzdrama Magazin, 1998, OCLC 40491418.

Voci correlate

Collegamenti esterni