Eurocup 2020-2021
L'Eurocup 2020-2021 (chiamata 7Days Eurocup per ragioni di sponsorizzazione) sarà la 19ª edizione del secondo torneo europeo di pallacanestro per club organizzato dall'Euroleague Basketball.
Eurocup 2020-2021 | |
---|---|
![]() | |
Competizione | Eurocup |
Sport | ![]() |
Edizione | 19ª |
Organizzatore | Euroleague Basketball |
Date | dal 30 settembre 2020 al 14 marzo 2021 |
Partecipanti | 24 |
Sito web | Sito ufficiale |
Statistiche | |
Incontri disputati | 168 |
Cronologia della competizione | |
Format competizione
Partecipano 24 squadre che vengono inserite in quattro gironi all'italiana da 6 squadre ciascuno. Le prime quattro di ciascun gruppo avanzano al turno successivo (denominato Top 16). Nella seconda fase le formazioni vengono divise in 4 gruppi di 4 squadre ciascuno. Le prime due classificate di ciascun gruppo avanzano alla fase finale ad eliminazione diretta. Le ultime due classificate di ciascun girone vengono eliminate. Quarti, semifinali e finale si giocano alla meglio delle tre partite.
Squadre partecipanti
Le squadre partecipanti alla Regular season sono 24. Francia, Italia e Spagna iscrivono quattro squadre, Montenegro, Russia e Turchia due, Belgio, Germania, Grecia, Lituania, Serbia e Slovenia una.[1]
Il 22 giugno gli Skyliners Frankfurt decisero di ritirarsi dalla competizione e il suo posto venne preso dall'Aquila Basket Trento[2]. Il 17 settembre invece il Mornar Bar prende il posto lasciato libero dal Maccabi Rishon LeZion[3].
Regular Season
Se due o più squadre al termine ottengono gli stessi punti, vengono classificate in base ai seguenti criteri:
- Scontri diretti
- Differenza punti negli scontri diretti
- Differenza punti generale
- Punti fatti
- Somma dei quozienti di punti fatti e punti subiti in ogni partita
Gruppo A
Pos | Squadra | G | V | P | PF | PS | DP | Qualificazione | CJB | UNK | JLB | PAR | BAH | URV | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Joventut Badalona | 10 | 8 | 2 | 849 | 783 | +66 | Qualificate alle Top 16 | — | 84–77 | 90–75 | 85–82 | 77–88 | 92–78 | |
2 | UNICS Kazan' | 10 | 6 | 4 | 827 | 797 | +30 | 91–93 | — | 76–71 | 93–70 | 89–88 | 90–87 | ||
3 | JL Bourg-en-Bresse | 10 | 6 | 4 | 810 | 777 | +33 | 77–84 | 74–86 | — | 73–71 | 79–77 | 87–59 | ||
4 | Partizan NIS Belgrado | 10 | 6 | 4 | 810 | 784 | +26 | 78–75 | 89–86 | 76–89 | — | 88–75 | 95–73 | ||
5 | Bahçeşehir Koleji Istanbul | 10 | 2 | 8 | 810 | 827 | −17 | 72–91 | 67–70 | 82–99 | 76–82 | — | 108–74 | ||
6 | Umana Reyer Venezia | 10 | 2 | 8 | 744 | 882 | −138 | 75–89 | 85–78 | 76–86 | 59–79 | 88–82 | — |
Regole per gli ex aequo: Tutti i punti segnati dopo i tempi regolamentari, non saranno conteggiati in classifica né per qualsiasi situazione di pareggio.
Gruppo B
Pos | Squadra | G | V | P | PF | PS | DP | Qualificazione | MET | UNI | MOR | BUD | ULM | BRE | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Boulogne Metropolitans 92 | 10 | 7 | 3 | 809 | 786 | +23 | Qualificate alle Top 16 | — | 90–80 | 78–65 | 83–89 | 72–65 | 86–81 | |
2 | Unicaja Málaga | 10 | 7 | 3 | 875 | 811 | +64 | 96–88 | — | 98–72 | 91–87 | 90–94 | 86–69 | ||
3 | Mornar Bar | 10 | 5 | 5 | 788 | 805 | −17 | 89–78 | 90–80 | — | 85–82 | 66–82 | 95–76 | ||
4 | Budućnost VOLI Podgorica | 10 | 5 | 5 | 785 | 785 | 0 | 71–73 | 66–90 | 78–84 | — | 73–68 | 93–81 | ||
5 | ratiopharm Ulm | 10 | 4 | 6 | 786 | 773 | +13 | 80–86 | 76–81 | 84–76 | 73–77 | — | 88–76 | ||
6 | Germani Brescia | 10 | 2 | 8 | 749 | 832 | −83 | 70–75 | 79–83 | 77–75 | 66–75 | 87–84 | — |
Regole per gli ex aequo: Tutti i punti segnati dopo i tempi regolamentari, non saranno conteggiati in classifica né per qualsiasi situazione di pareggio.
Gruppo C
Pos | Squadra | G | V | P | PF | PS | DP | Qualificazione | VIR | LOK | ASM | MBA | LIE | ANT | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Virtus Segafredo Bologna | 10 | 10 | 0 | 861 | 745 | +116 | Qualificate alle Top 16 | — | 85–79 | 94–85 | 92–81 | 82–73 | 92–73 | |
2 | Lokomotiv Kuban' Krasnodar | 10 | 8 | 2 | 910 | 811 | +99 | 83–89 | — | 76–72 | 76–61 | 94–90 | 89–72 | ||
3 | AS Monaco | 10 | 6 | 4 | 786 | 724 | +62 | 68–74 | 72–88 | — | 66–64 | 82–57 | 96–64 | ||
4 | MoraBanc Andorra | 10 | 3 | 7 | 746 | 776 | −30 | 66–82 | 100–106 | 76–82 | — | 76–66 | 82–69 | ||
5 | Lietkabelis Panevėžys | 10 | 2 | 8 | 721 | 831 | −110 | 61–76 | 76–105 | 64–88 | 77–69 | — | 80–73 | ||
6 | Telenet Antwerp Giants | 10 | 1 | 9 | 734 | 871 | −137 | 76–95 | 94–114 | 67–75 | 60–71 | 86–77 | — |
Regole per gli ex aequo: Tutti i punti segnati dopo i tempi regolamentari, non saranno conteggiati in classifica né per qualsiasi situazione di pareggio.
Gruppo D
Pos | Squadra | G | V | P | PF | PS | DP | Qualificazione | HGC | COL | TRE | NTR | BUR | PRO | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Herbalife Gran Canaria | 10 | 8 | 2 | 831 | 765 | +66 | Qualificate alle Top 16 | — | 90–82 | 71–61 | 94–82 | 89–76 | 98–83 | |
2 | Cedevita Olimpija Lubiana | 10 | 7 | 3 | 838 | 737 | +101 | 84–68 | — | 87–65 | 75–63 | 104–88 | 77–73 | ||
3 | Dolomiti Energia Trento | 10 | 6 | 4 | 738 | 713 | +25 | 56–67 | 61–51 | — | 102–104 | 89–80 | 78–51 | ||
4 | Nanterre 92 | 10 | 4 | 6 | 791 | 806 | −15 | 90–74 | 80–76 | 65–71 | — | 90–91 | 91–70 | ||
5 | Frutti Extra Bursaspor | 10 | 3 | 7 | 853 | 907 | −54 | 76–94 | 80–97 | 86–93 | 102–92 | — | 84–93 | ||
6 | Promitheas Patrasso | 10 | 2 | 8 | 757 | 880 | −123 | 75–86 | 69–105 | 80–89 | 88–72 | 75–100 | — |
Regole per gli ex aequo: Tutti i punti segnati dopo i tempi regolamentari, non saranno conteggiati in classifica né per qualsiasi situazione di pareggio.
Top 16
Le 16 squadre che hanno superato la Regular Season, verranno suddivise in 4 raggruppamenti formati da 4 squadre che si affronteranno in un girone all'italiana. Solo la vincitrice e la seconda qualificata di ogni girone si qualificheranno ai playoff, mentre le altre due squadre verranno eliminate.
Gruppo E
Pos | Squadra | G | V | P | PF | PS | DP | Qualificazione | ASM | CJB | NTR | UNI | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | AS Monaco | 6 | 5 | 1 | 548 | 480 | +68 | Qualificate ai quarti di finale | — | 97–82 | 98–94 | 90–71 | |
2 | Joventut Badalona | 6 | 4 | 2 | 523 | 523 | 0 | 79–72 | — | 95–90 | 77–90 | ||
3 | Nanterre 92 | 6 | 2 | 4 | 509 | 538 | −29 | 65–93 | 88–95 | — | 80–74 | ||
4 | Unicaja Málaga | 6 | 1 | 5 | 493 | 532 | −39 | 89–98 | 86–95 | 83–92 | — |
Regole per gli ex aequo: Tutti i punti segnati dopo i tempi regolamentari, non saranno conteggiati in classifica né per qualsiasi situazione di pareggio.
Gruppo F
Pos | Squadra | G | V | P | PF | PS | DP | Qualificazione | MET | LOK | TRE | PAR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Boulogne Metropolitans 92 | 6 | 4 | 2 | 435 | 441 | −6 | Qualificate ai quarti di finale | — | 61–83 | 92–86 | 79–62 | |
2 | Lokomotiv Kuban' Krasnodar | 6 | 3 | 3 | 489 | 464 | +25 | 79–83 | — | 100–86 | 74–67 | ||
3 | Dolomiti Energia Trento | 6 | 3 | 3 | 441 | 446 | −5 | 67–57 | 96–84 | — | 69–54 | ||
4 | Partizan NIS Belgrado | 6 | 2 | 4 | 395 | 409 | −14 | 70–75 | 71–69 | 71–43 | — |
Regole per gli ex aequo: Tutti i punti segnati dopo i tempi regolamentari, non saranno conteggiati in classifica né per qualsiasi situazione di pareggio.
Gruppo G
Pos | Squadra | G | V | P | PF | PS | DP | Qualificazione | VIR | BUD | COL | JLB | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Segafredo Virtus Bologna | 6 | 6 | 0 | 549 | 470 | +79 | Qualificate ai quarti di finale | — | 87–65 | 90–76 | 83–62 | |
2 | Budućnost VOLI Podgorica | 6 | 3 | 3 | 504 | 495 | +9 | 89–99 | — | 79–66 | 108–80 | ||
3 | Cedevita Olimpija Lubiana | 6 | 3 | 3 | 478 | 486 | −8 | 98–108 | 74–71 | — | 94–91 | ||
4 | JL Bourg-en-Bresse | 6 | 0 | 6 | 473 | 553 | −80 | 87–99 | 89–92 | 64–77 | — |
Regole per gli ex aequo: Tutti i punti segnati dopo i tempi regolamentari, non saranno conteggiati in classifica né per qualsiasi situazione di pareggio.
Gruppo H
Pos | Squadra | G | V | P | PF | PS | DP | Qualificazione | UNK | HGC | MBA | MOR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | UNICS Kazan' | 6 | 5 | 1 | 494 | 418 | +76 | Qualificate ai quarti di finale | — | 73–62 | 85–63 | 86–61 | |
2 | Herbalife Gran Canaria | 6 | 3 | 3 | 485 | 486 | −1 | 96–90 | — | 63–66 | 100–102 | ||
3 | MoraBanc Andorra | 6 | 3 | 3 | 432 | 432 | 0 | 66–73 | 74–79 | — | 89–61 | ||
4 | Mornar Bar | 6 | 1 | 5 | 446 | 521 | −75 | 70–87 | 81–85 | 71–74 | — |
Regole per gli ex aequo: Tutti i punti segnati dopo i tempi regolamentari, non saranno conteggiati in classifica né per qualsiasi situazione di pareggio.
Fase ad eliminazione diretta
Nella fase ad eliminazione diretta le squadre si affrontano in serie al meglio delle tre partite. La squadra meglio piazzata delle due nella Top 16 giocherà la prima e la terza (se necessaria) partita in casa.
Tabellone
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||
1G | Segafredo Virtus Bologna | |||||||||||||||||||
2E | Joventut Badalona | |||||||||||||||||||
1H | UNICS Kazan' | |||||||||||||||||||
2F | Lokomotiv Kuban' Krasnodar | |||||||||||||||||||
1E | AS Monaco | |||||||||||||||||||
2G | Budućnost VOLI Podgorica | |||||||||||||||||||
1F | Boulogne Metropolitans 92 | |||||||||||||||||||
2H | Herbalife Gran Canaria |
Quarti di finale
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Gara 1 | Gara 2 | Gara 3 |
---|---|---|---|---|---|
Segafredo Virtus Bologna | Joventut Badalona | ||||
UNICS Kazan' | Lokomotiv Kuban' Krasnodar | ||||
AS Monaco | Budućnost VOLI Podgorica | ||||
Boulogne Metropolitans 92 | Herbalife Gran Canaria |
Segafredo Virtus Bologna - Joventut Badalona
Gara 1 | – |
Gara 2 | – |
Gara 3 | – |
UNICS Kazan' - Lokomotiv Kuban' Krasnodar
Gara 1 | – |
Gara 2 | – |
Gara 3 | – |
AS Monaco - Budućnost VOLI Podgorica
Gara 1 | – |
Gara 2 | – |
Gara 3 | – |
Boulogne Metropolitans 92 - Herbalife Gran Canaria
Gara 1 | – |
Gara 2 | – |
Gara 3 | – |
Note
- ^ https://sportando.basketball/eurocup-2020-2021-annunciata-la-lista-delle-squadre-tre-le-italiane-al-via/
- ^ (EN) ECA Shareholders Executive Board discuss Financial Fair Play, stakeholder framework, su euroleaguebasketball.net, 22 giugno 2020.
- ^ (EN) Mornar Bar returns to 7DAYS EuroCup, su eurocupbasketball.com, 17 settembre 2020.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su eurocupbasketball.com.