Con il termine prestigio occupazionale i sociologi si riferiscono al livello di classe sociale associato con una determinata occupazione.

Esempi di scale di prestigio occupazionale

Desiderabilità sociale delle occupazioni in Italia

Rango Categoria punteggio
1 Alti dirigenti dell'amministrazione dello Stato 89,93
2 Liberi professionisti forensi 89,66
3 Politici nazionali e presidenti di regione o provincia, e sindaci di grandi città 88,14
4 Liberi professionisti in ambito medico-sanitario 86,25
5 Professionisti alle dipendenze del settore pubblico: amministrazione dell'ordine pubblico e della giustizia 83,48
6 Grandi imprenditori (più di 50 dipendenti) dell'industria e del terziario 82,65
7 Liberi professionisti di discipline ingegneristiche 81,52
8 Dirigenti del settore pubblico 80,91
9 Alti dirigenti di imprese private 80,76
10 Professionisti alle dipendenze del settore privato: ambito medico e ingegneristico 77,83
11 Medi imprenditori (15-49 dipendenti) del terziario avanzato (consulenza, tecnologia e informazione) 76,69
12 Grandi imprenditori (più di 50 dipendenti) del settore primario e delle costruzioni 76,57
13 Dirigenti del settore privato dei trasporti 76,37
14 Professionisti alle dipendenze del settore pubblico: ambito medico e ingegneristico e ricercatori 75,78
15 Medi imprenditori (15-49 dipendenti) del settore industriale e manifatturiero 75,61
16 Militari: ufficiali superiori 75,39
17 Dirigenti del settore privato dei servizi e della grande distribuzione 75,14

Voci correlate