Cosecante

funzione trigonometrica
Versione del 2 dic 2007 alle 01:27 di Toobazbot (discussione | contributi) (Inserimento automatico del portale matematica)

In trigonometria la cosecante è una funzione definita come il reciproco del seno e indicata solitamente con la notazione csc:
.

Grafico della funzione cosecante

Poiché il seno di un angolo è nullo quando l'angolo e pari a k (k intero), la cosecante è definita sul dominio dei reali privati dei multipli interi di . In conseguenza di ciò, il grafico della funzione cosecante (vedi figura a lato) ha asintoti verticali per x=k.

In un triangolo rettangolo, la cosecante di un angolo acuto corrisponde al rapporto fra l'ipotenusa ed il cateto ad esso opposto.

Periodo

La cosecante è una funzione periodica con periodo  , formalmente:

 .

Derivata

La sua derivata è:

 


  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica