Franco Colturi

sciatore alpino italiano (1970-)
Versione del 16 gen 2022 alle 00:56 di Castagna (discussione | contributi) (corr min, piccole aggiunte)

Franco Colturi (Bormio, 26 gennaio 1970) è un ex sciatore alpino italiano.

Franco Colturi
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza175 cm
Peso80 kg
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, supergigante, combinata
SquadraCarabinieri
Termine carriera1994

Biografia

Specialista delle prove veloci fratello di Luigi, anche lui sciatore alpino[1], debuttò in campo internazionale in occasione dei Mondiali juniores di Madonna di Campiglio 1988; in Coppa del Mondo ottenne il primo risultato di rilievo l'11 gennaio 1992 nella discesa libera della Kandahar di Garmisch-Partenkirchen (22º) e il miglior piazzamento in carriera il 17 gennaio successivo: 9º nella discesa libera della Streif di Kitzbühel. Nello stesso anno prese anche parte, con i colori della nazionale italiana, ai XVI Giochi olimpici invernali di Albertville 1992, sua unica presenza olimpica, classificandosi 10º nella discesa libera e 31º nella combinata; la sua ultima gara in Coppa del Mondo fu la discesa libera disputata a Chamonix il 29 gennaio 1994, chiusa da Colturi al 42º posto. Non prese parte a rassegne iridate.

Palmarès

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 90º nel 1992

Note

  1. ^ (EN) Franco Colturi, su olympedia.org. URL consultato il 15 gennaio 2022.
    L. Begalli, Bormio, oggi l'addio al discesista Luigi Colturi, in laprovinciadisondrio.it, La Provincia di Sondrio, 4 giugno 2010. URL consultato il 15 gennaio 2022.

Collegamenti esterni

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

Il portale Sci alpino non esiste