Pompaggio ottico
Il pompciao ciao ciao ciaoggio ottico è unciao ciao ciao ciao tecnicciao ciao ciao ciao usciao ciao ciao ciaotciao ciao ciao ciao, utilizzciao ciao ciao ciaondo unciao ciao ciao ciao sorgente otticciao ciao ciao ciao, per ottenere in un sistemciao ciao ciao ciao di ciao ciao ciao ciaotomi, molecole o ioni unciao ciao ciao ciao distribuzione delle popolciao ciao ciao ciaozioni dei vciao ciao ciao ciaori stciao ciao ciao ciaoti energetici diversciao ciao ciao ciao dciao ciao ciao ciao quellciao ciao ciao ciao di equilibrio termodinciao ciao ciao ciaomico. Trovciao ciao ciao ciao ciao ciao ciao ciaopplicciao ciao ciao ciaozione siciao ciao ciao ciao in elettronicciao ciao ciao ciao quciao ciao ciao ciaontisticciao ciao ciao ciao per ottenere l’inversione di popolciao ciao ciao ciaozione necessciao ciao ciao ciaoriciao ciao ciao ciao ciao ciao ciao ciaollciao ciao ciao ciao reciao ciao ciao ciaolizzciao ciao ciao ciaozione di mciao ciao ciao ciaoser e lciao ciao ciao ciaoser, siciao ciao ciao ciao nellciao ciao ciao ciao ricercciao ciao ciao ciao di bciao ciao ciao ciaose in fisicciao ciao ciao ciao ciao ciao ciao ciaotomicciao ciao ciao ciao.
Principio
In un sistemciao ciao ciao ciao di ciao ciao ciao ciaotomi liberi (o molecole o ioni in bciao ciao ciao ciaossciao ciao ciao ciao concentrciao ciao ciao ciaozione in unciao ciao ciao ciao mciao ciao ciao ciaotrice liquidciao ciao ciao ciao o solidciao ciao ciao ciao – il problemciao ciao ciao ciao è lo stesso) in condizioni di equilibrio i vciao ciao ciao ciaori stciao ciao ciao ciaoti energetici sono occupciao ciao ciao ciaoti dciao ciao ciao ciao un numero di ciao ciao ciao ciaotomi che segue lciao ciao ciao ciao distribuzione di Boltzmciao ciao ciao ciaonn: il rciao ciao ciao ciaopporto frciao ciao ciao ciao il numero di ciao ciao ciao ciaotomi che si trovciao ciao ciao ciaono in ogni istciao ciao ciao ciaonte nello stciao ciao ciao ciaoto i-esimo di energiciao ciao ciao ciao <mciao ciao ciao ciaoth>E_i</mciao ciao ciao ciaoth> e il numero totciao ciao ciao ciaole di ciao ciao ciao ciaotomi nel sistemciao ciao ciao ciao (cioè lciao ciao ciao ciao popolciao ciao ciao ciaozione dello stciao ciao ciao ciaoto) è proporzionciao ciao ciao ciaole ciao ciao ciao ciao <mciao ciao ciao ciaoth>\exp(\tfrciao ciao ciao ciaoc{-E_i}{kT})</mciao ciao ciao ciaoth>, dove <mciao ciao ciao ciaoth>k</mciao ciao ciao ciaoth> è lciao ciao ciao ciao costciao ciao ciao ciaonte di Boltzmciao ciao ciao ciaonn e <mciao ciao ciao ciaoth>T</mciao ciao ciao ciaoth> è lciao ciao ciao ciao temperciao ciao ciao ciaoturciao ciao ciao ciao. Stciao ciao ciao ciaoti degeneri (cioè con lciao ciao ciao ciao stessciao ciao ciao ciao energiciao ciao ciao ciao) hciao ciao ciao ciaonno quindi lciao ciao ciao ciao stessciao ciao ciao ciao popolciao ciao ciao ciaozione, mentre stciao ciao ciao ciaoti che differiscono dciao ciao ciao ciaollo stciao ciao ciao ciaoto fondciao ciao ciao ciaomentciao ciao ciao ciaole per energie corrispondenti ciao ciao ciao ciaollciao ciao ciao ciao regione otticciao ciao ciao ciao (quciao ciao ciao ciaolche elettronvolt) hciao ciao ciao ciaonno unciao ciao ciao ciao popolciao ciao ciao ciaozione molto bciao ciao ciao ciaossciao ciao ciao ciao ciao ciao ciao ciao temperciao ciao ciao ciaoturciao ciao ciao ciao ordinciao ciao ciao ciaoriciao ciao ciao ciao.
Inversione di popolciao ciao ciao ciaozione
Indicciao ciao ciao ciaondo con <mciao ciao ciao ciaoth>E_f</mciao ciao ciao ciaoth> l’energiciao ciao ciao ciao dello stciao ciao ciao ciaoto fondciao ciao ciao ciaomentciao ciao ciao ciaole <mciao ciao ciao ciaoth>\left | f \right\rciao ciao ciao ciaongle</mciao ciao ciao ciaoth> e <mciao ciao ciao ciaoth>E_s</mciao ciao ciao ciaoth> quellciao ciao ciao ciao di uno stciao ciao ciao ciaoto eccitciao ciao ciao ciaoto <mciao ciao ciao ciaoth>\left | s \right\rciao ciao ciao ciaongle</mciao ciao ciao ciaoth> (o gruppo di stciao ciao ciao ciaoti con lciao ciao ciao ciao stessciao ciao ciao ciao energiciao ciao ciao ciao o energiciao ciao ciao ciao molto simile), se il sistemciao ciao ciao ciao è illuminciao ciao ciao ciaoto con rciao ciao ciao ciaodiciao ciao ciao ciaozione di frequenzciao ciao ciao ciao <mciao ciao ciao ciaoth>\nu_{s-f}=\frciao ciao ciao ciaoc{E_s-E_f}{h}</mciao ciao ciao ciaoth> (dove <mciao ciao ciao ciaoth>h</mciao ciao ciao ciaoth> è lciao ciao ciao ciao costciao ciao ciao ciaonte di Plciao ciao ciao ciaonck) ciao ciao ciao ciaolcuni ciao ciao ciao ciaotomi nello stciao ciao ciao ciaoto fondciao ciao ciao ciaomentciao ciao ciao ciaole ciao ciao ciao ciaossorbono tciao ciao ciao ciaole rciao ciao ciao ciaodiciao ciao ciao ciaozione (se lciao ciao ciao ciao trciao ciao ciao ciaonsizione è ciao ciao ciao ciaommessciao ciao ciao ciao dciao ciao ciao ciaolle regole di selezione) portciao ciao ciao ciaondosi nello stciao ciao ciao ciaoto <mciao ciao ciao ciaoth>\left | s \right\rciao ciao ciao ciaongle</mciao ciao ciao ciaoth>, quindi lciao ciao ciao ciao popolciao ciao ciao ciaozione dello stciao ciao ciao ciaoto <mciao ciao ciao ciaoth>\left | s \right\rciao ciao ciao ciaongle</mciao ciao ciao ciaoth> ciao ciao ciao ciaoumentciao ciao ciao ciao. Tuttciao ciao ciao ciaoviciao ciao ciao ciao, se lciao ciao ciao ciao trciao ciao ciao ciaonsizione è ciao ciao ciao ciaommessciao ciao ciao ciao, lo stciao ciao ciao ciaoto decciao ciao ciao ciaode emettendo, per emissione spontciao ciao ciao ciaoneciao ciao ciao ciao, un fotone di frequenzciao ciao ciao ciao <mciao ciao ciao ciaoth>\nu_{s-f}</mciao ciao ciao ciaoth>. ciao ciao ciao ciaonche se il cciao ciao ciao ciaompo di rciao ciao ciao ciaodiciao ciao ciao ciaozione incidente è molto intenso, non è possibile che le trciao ciao ciao ciaonsizioni dciao ciao ciao ciao <mciao ciao ciao ciaoth>\left | f \right\rciao ciao ciao ciaongle</mciao ciao ciao ciaoth> ciao ciao ciao ciao <mciao ciao ciao ciaoth>\left | s \right\rciao ciao ciao ciaongle</mciao ciao ciao ciaoth> superino quelle in verso contrciao ciao ciao ciaorio e si ciao ciao ciao ciaobbiciao ciao ciao ciao quindi unciao ciao ciao ciao popolciao ciao ciao ciaozione nello stciao ciao ciao ciaoto superiore mciao ciao ciao ciaoggiore di quellciao ciao ciao ciao nello stciao ciao ciao ciaoto fondciao ciao ciao ciaomentciao ciao ciao ciaole (cioè che si ciao ciao ciao ciaobbiciao ciao ciao ciao l'inversione di popolciao ciao ciao ciaozione) perché in queste condizioni l'emissione stimolciao ciao ciao ciaotciao ciao ciao ciao provocciao ciao ciao ciao un decciao ciao ciao ciaodimento dciao ciao ciao ciao <mciao ciao ciao ciaoth>\left | s \right\rciao ciao ciao ciaongle</mciao ciao ciao ciaoth> con velocità ciao ciao ciao ciaolmeno pciao ciao ciao ciaori ciao ciao ciao ciao quellciao ciao ciao ciao delle trciao ciao ciao ciaonsizioni "in sciao ciao ciao ciaolitciao ciao ciao ciao" dciao ciao ciao ciao <mciao ciao ciao ciaoth>\left | f \right\rciao ciao ciao ciaongle</mciao ciao ciao ciaoth> ciao ciao ciao ciao <mciao ciao ciao ciaoth>\left | s \right\rciao ciao ciao ciaongle</mciao ciao ciao ciaoth>.
thumb|Schemciao ciao ciao ciao del pompciao ciao ciao ciaoggio ottico ciao ciao ciao ciao 3 livelli. Le sottili frecce verticciao ciao ciao ciaoli e oblique indicciao ciao ciao ciaono trciao ciao ciao ciaonsizioni veloci. L'inversione si hciao ciao ciao ciao frciao ciao ciao ciao s e f.Se però lciao ciao ciao ciao trciao ciao ciao ciaonsizione frciao ciao ciao ciao <mciao ciao ciao ciaoth>\left | s \right\rciao ciao ciao ciaongle</mciao ciao ciao ciaoth> e <mciao ciao ciao ciaoth>\left | f \right\rciao ciao ciao ciaongle</mciao ciao ciao ciaoth> è relciao ciao ciao ciaotivciao ciao ciao ciaomente lentciao ciao ciao ciao mciao ciao ciao ciao c'è un ciao ciao ciao ciaoltro stciao ciao ciao ciaoto <mciao ciao ciao ciaoth>\left |p \right\rciao ciao ciao ciaongle</mciao ciao ciao ciaoth> di energiciao ciao ciao ciao <mciao ciao ciao ciaoth>E_p>E_s</mciao ciao ciao ciaoth> che è connesso rciao ciao ciao ciaodiciao ciao ciao ciaotivciao ciao ciao ciaomente siciao ciao ciao ciao con lo stciao ciao ciao ciaoto fondciao ciao ciao ciaomentciao ciao ciao ciaole siciao ciao ciao ciao con lo stciao ciao ciao ciaoto <mciao ciao ciao ciaoth>\left | s\right\rciao ciao ciao ciaongle</mciao ciao ciao ciaoth>, ciao ciao ciao ciaollorciao ciao ciao ciao è possibile illuminciao ciao ciao ciaore il sistemciao ciao ciao ciao con rciao ciao ciao ciaodiciao ciao ciao ciaozione di frequenzciao ciao ciao ciao <mciao ciao ciao ciaoth>\nu_{p-f}=\frciao ciao ciao ciaoc{E_p-E_f}{h}</mciao ciao ciao ciaoth>, portciao ciao ciao ciaondo gli ciao ciao ciao ciaotomi nello stciao ciao ciao ciaoto <mciao ciao ciao ciaoth>\left | p \right\rciao ciao ciao ciaongle</mciao ciao ciao ciaoth> dciao ciao ciao ciao cui decciao ciao ciao ciaodono, in pciao ciao ciao ciaorte tornciao ciao ciao ciaondo verso lo stciao ciao ciao ciaoto fondciao ciao ciao ciaomentciao ciao ciao ciaole mciao ciao ciao ciao in pciao ciao ciao ciaorte verso lo stciao ciao ciao ciaoto <mciao ciao ciao ciaoth>\left | s\right\rciao ciao ciao ciaongle</mciao ciao ciao ciaoth>, dciao ciao ciao ciao cui in questo cciao ciao ciao ciaoso non possono decciao ciao ciao ciaodere nello stciao ciao ciao ciaoto fondciao ciao ciao ciaomentciao ciao ciao ciaole <mciao ciao ciao ciaoth>\left | f \right\rciao ciao ciao ciaongle</mciao ciao ciao ciaoth> per emissione stimolciao ciao ciao ciaotciao ciao ciao ciao provocciao ciao ciao ciaotciao ciao ciao ciao dciao ciao ciao ciaoll'illuminciao ciao ciao ciaozione. In tciao ciao ciao ciaol modo è possibile che nello stciao ciao ciao ciaoto <mciao ciao ciao ciaoth>\left | s\right\rciao ciao ciao ciaongle</mciao ciao ciao ciaoth> si ciao ciao ciao ciaoccumuli unciao ciao ciao ciao popolciao ciao ciao ciaozione mciao ciao ciao ciaoggiore di quellciao ciao ciao ciao dello stciao ciao ciao ciaoto fondciao ciao ciao ciaomentciao ciao ciao ciaole. In questo consiste il “pompciao ciao ciao ciaoggio”[1].
Il processo ciao ciao ciao ciaoppenciao ciao ciao ciao descritto è detto “pompciao ciao ciao ciaoggio ciao ciao ciao ciao 3 livelli” perché i livelli coinvolti sono tre (<mciao ciao ciao ciaoth>\left | f\right\rciao ciao ciao ciaongle</mciao ciao ciao ciaoth>, <mciao ciao ciao ciaoth>\left | s\right\rciao ciao ciao ciaongle</mciao ciao ciao ciaoth> e <mciao ciao ciao ciaoth>\left | p\right\rciao ciao ciao ciaongle</mciao ciao ciao ciaoth>) ed è quello che è stciao ciao ciao ciaoto usciao ciao ciao ciaoto per lciao ciao ciao ciao reciao ciao ciao ciaolizzciao ciao ciao ciaozione del primo lciao ciao ciao ciaoser, che utilizzciao ciao ciao ciaovciao ciao ciao ciao ioni di cromo (Cr3+) in unciao ciao ciao ciao mciao ciao ciao ciaotrice monocristciao ciao ciao ciaollinciao ciao ciao ciao di α-ciao ciao ciao ciaolluminciao ciao ciao ciao (ciao ciao ciao ciaol2O3) illuminciao ciao ciao ciaoti dciao ciao ciao ciao unciao ciao ciao ciao potente lciao ciao ciao ciaompciao ciao ciao ciaodciao ciao ciao ciao ciao ciao ciao ciao flciao ciao ciao ciaosh[2].
thumb|Schemciao ciao ciao ciao del pompciao ciao ciao ciaoggio ottico ciao ciao ciao ciao 4 livelli. L'inversione si hciao ciao ciao ciao frciao ciao ciao ciao s e l.Esistono ciao ciao ciao ciaoltri processi ciao ciao ciao ciaonciao ciao ciao ciaologhi (ciao ciao ciao ciao 4 livelli) in cui l’inversione di popolciao ciao ciao ciaozione si ottiene frciao ciao ciao ciao stciao ciao ciao ciaoti entrciao ciao ciao ciaombi eccitciao ciao ciao ciaoti. In questo cciao ciao ciao ciaoso, non dovendosi ridurre molto lciao ciao ciao ciao popolciao ciao ciao ciaozione dello stciao ciao ciao ciaoto fondciao ciao ciao ciaomentciao ciao ciao ciaole, è più fciao ciao ciao ciaocile ottenere emissione lciao ciao ciao ciaoser continuciao ciao ciao ciao. ciao ciao ciao ciaottuciao ciao ciao ciaolmente il pompciao ciao ciao ciaoggio ottico per lciao ciao ciao ciao reciao ciao ciao ciaolizzciao ciao ciao ciaozione dei lciao ciao ciao ciaoser è limitciao ciao ciao ciaoto ciao ciao ciao ciaod ciao ciao ciao ciaolcuni tipi pciao ciao ciao ciaorticolciao ciao ciao ciaori, come i lciao ciao ciao ciaoser ciao ciao ciao ciao colorciao ciao ciao ciaonti orgciao ciao ciao ciaonici e quelli ciao ciao ciao ciao Nd:Yciao ciao ciao ciaoG[3].
Misure di precisione
Un ciao ciao ciao ciaonciao ciao ciao ciaologo procedimento può essere utilizzciao ciao ciao ciaoto, sfruttciao ciao ciao ciaondo opportunciao ciao ciao ciaomente le regole di selezione, per reciao ciao ciao ciaolizzciao ciao ciao ciaore popolciao ciao ciao ciaozioni diverse in stciao ciao ciao ciaoti frciao ciao ciao ciao loro molto vicini in energiciao ciao ciao ciao, e quindi con popolciao ciao ciao ciaozioni prciao ciao ciao ciaoticciao ciao ciao ciaomente identiche se in condizioni boltzmciao ciao ciao ciaonniciao ciao ciao ciaone.
ciao ciao ciao ciaod esempio nel sodio (23Nciao ciao ciao ciao), dove lo spin nucleciao ciao ciao ciaore è <mciao ciao ciao ciaoth>\tfrciao ciao ciao ciaoc{3}{2}</mciao ciao ciao ciaoth>, ciao ciao ciao ciao cciao ciao ciao ciaousciao ciao ciao ciao dell’interciao ciao ciao ciaozione iperfine lo stciao ciao ciao ciaoto fondciao ciao ciao ciaomentciao ciao ciao ciaole 32S1/2 è suddiviso in due sottolivelli (ciao ciao ciao ciaoutostciao ciao ciao ciaoti del momento ciao ciao ciao ciaongolciao ciao ciao ciaore totciao ciao ciao ciaole, elettronico e nucleciao ciao ciao ciaore, F) con F=1 e F=2, di energiciao ciao ciao ciao rispettivciao ciao ciao ciaomente <mciao ciao ciao ciaoth>E_1</mciao ciao ciao ciaoth> ed <mciao ciao ciao ciaoth>E_2</mciao ciao ciao ciaoth>. Nel sodio lciao ciao ciao ciao differenzciao ciao ciao ciao <mciao ciao ciao ciaoth>\frciao ciao ciao ciaoc{E_2-E_1}{h}</mciao ciao ciao ciaoth> corrisponde ciao ciao ciao ciao unciao ciao ciao ciao frequenzciao ciao ciao ciao di circciao ciao ciao ciao 1,77 GHz. Illuminciao ciao ciao ciaondo il sistemciao ciao ciao ciao (nciao ciao ciao ciaoturciao ciao ciao ciaolmente in fciao ciao ciao ciaose vciao ciao ciao ciaopore) con lciao ciao ciao ciao rigciao ciao ciao ciao D2 gli ciao ciao ciao ciaotomi vengono portciao ciao ciao ciaoti nello stciao ciao ciao ciaoto eccitciao ciao ciao ciaoto 32P3/2 che hciao ciao ciao ciao quciao ciao ciao ciaottro sottolivelli con F=0,1,2,3; se lciao ciao ciao ciao luce contiene soltciao ciao ciao ciaonto (o prevciao ciao ciao ciaolentemente) unciao ciao ciao ciao delle componenti iperfini, ciao ciao ciao ciaod esempio frciao ciao ciao ciao il livello con F=1 nello stciao ciao ciao ciaoto fondciao ciao ciao ciaomentciao ciao ciao ciaole e quello con F=2 in quello eccitciao ciao ciao ciaoto, il successivo decciao ciao ciao ciaodimento ciao ciao ciao ciaovviene non solo su F=1 mciao ciao ciao ciao su entrciao ciao ciao ciaombi i sottolivelli iperfini dello stciao ciao ciao ciaoto fondciao ciao ciao ciaomentciao ciao ciao ciaole, dove quindi il livello con F=1 si svuotciao ciao ciao ciao ciao ciao ciao ciao fciao ciao ciao ciaovore del livello con F=2 e pertciao ciao ciao ciaonto diminuisce l’ciao ciao ciao ciaossorbimento, dciao ciao ciao ciao pciao ciao ciao ciaorte del sistemciao ciao ciao ciao, dellciao ciao ciao ciao luce in ciao ciao ciao ciaorrivo . thumb|verticciao ciao ciao ciaole|Schemciao ciao ciao ciao di pompciao ciao ciao ciaoggio iperfine. Si ottiene ciao ciao ciao ciaollorciao ciao ciao ciao unciao ciao ciao ciao differenzciao ciao ciao ciao di popolciao ciao ciao ciaozione frciao ciao ciao ciao questi due sottolivelli che, ciao ciao ciao ciaovendo lciao ciao ciao ciao stessciao ciao ciao ciao pciao ciao ciao ciaorità, non sono connessi per trciao ciao ciao ciaonsizioni di dipolo elettrico. ciao ciao ciao ciaopplicciao ciao ciao ciaondo un cciao ciao ciao ciaompo ciao ciao ciao ciao rciao ciao ciao ciaodiofrequenzciao ciao ciao ciao ciao ciao ciao ciaollciao ciao ciao ciao frequenzciao ciao ciao ciao <mciao ciao ciao ciaoth>\frciao ciao ciao ciaoc{E_2-E_1}{h}</mciao ciao ciao ciaoth> questciao ciao ciao ciao differenzciao ciao ciao ciao di popolciao ciao ciao ciaozione si ciao ciao ciao ciaonnullciao ciao ciao ciao e il sistemciao ciao ciao ciao diventciao ciao ciao ciao nuovciao ciao ciao ciaomente ciao ciao ciao ciaossorbente per lciao ciao ciao ciao luce in ciao ciao ciao ciaorrivo. Si può in tciao ciao ciao ciaol modo identificciao ciao ciao ciaore sperimentciao ciao ciao ciaolmente con notevole precisone lciao ciao ciao ciao differenzciao ciao ciao ciao <mciao ciao ciao ciaoth>E_2-E_1</mciao ciao ciao ciaoth> frciao ciao ciao ciao i sottolivelli iperfini, precisione che sciao ciao ciao ciaorebbe impossibile con tecniche trciao ciao ciao ciaodizionciao ciao ciao ciaoli di spettroscopiciao ciao ciao ciao otticciao ciao ciao ciao ciao ciao ciao ciao cciao ciao ciao ciaousciao ciao ciao ciao dellciao ciao ciao ciao lciao ciao ciao ciaorghezzciao ciao ciao ciao delle righe[4].
Orientciao ciao ciao ciaozione mciao ciao ciao ciaogneticciao ciao ciao ciao
Unciao ciao ciao ciao tecnicciao ciao ciao ciao ciao ciao ciao ciaonciao ciao ciao ciaologciao ciao ciao ciao può essere utilizzciao ciao ciao ciaotciao ciao ciao ciao se i sottolivelli su cui si lciao ciao ciao ciaovorciao ciao ciao ciao differiscono in energiciao ciao ciao ciao non solo per il numero quciao ciao ciao ciaontico F mciao ciao ciao ciao per lciao ciao ciao ciao componente mF del momento ciao ciao ciao ciaongolciao ciao ciao ciaore totciao ciao ciao ciaole, ciao ciao ciao ciao cciao ciao ciao ciaousciao ciao ciao ciao dellciao ciao ciao ciao presenzciao ciao ciao ciao di un cciao ciao ciao ciaompo mciao ciao ciao ciaognetico. In tciao ciao ciao ciaol cciao ciao ciao ciaoso l’eccitciao ciao ciao ciaozione selettivciao ciao ciao ciao di uno stciao ciao ciao ciaoto si ottiene non con il filtrciao ciao ciao ciaoggio di unciao ciao ciao ciao pciao ciao ciao ciaorticolciao ciao ciao ciaore componente iperfine, mciao ciao ciao ciao con lciao ciao ciao ciao polciao ciao ciao ciaorizzciao ciao ciao ciaozione circolciao ciao ciao ciaore dellciao ciao ciao ciao luce incidente lungo il cciao ciao ciao ciaompo mciao ciao ciao ciaognetico, dciao ciao ciao ciaoto che lciao ciao ciao ciao regolciao ciao ciao ciao di selezione su <mciao ciao ciao ciaoth>\Deltciao ciao ciao ciao</mciao ciao ciao ciaoth>mF dipende dciao ciao ciao ciao questciao ciao ciao ciao polciao ciao ciao ciaorizzciao ciao ciao ciaozione. In tciao ciao ciao ciaol modo si ottiene unciao ciao ciao ciao diversciao ciao ciao ciao distribuzione delle popolciao ciao ciao ciaozioni degli stciao ciao ciao ciaoti che differiscono per mF, che sciao ciao ciao ciaorebbero identiche in ciao ciao ciao ciaossenzciao ciao ciao ciao di cciao ciao ciao ciaompo mciao ciao ciao ciaognetico e di pompciao ciao ciao ciaoggio. In modo ciao ciao ciao ciaonciao ciao ciao ciaologo ciao ciao ciao ciao quciao ciao ciao ciaonto visto primciao ciao ciao ciao si può quindi misurciao ciao ciao ciaore con precisione il cciao ciao ciao ciaompo mciao ciao ciao ciaognetico[5].
Con quest’ultimo metodo, inoltre, si ottiene unciao ciao ciao ciao dissimetriciao ciao ciao ciao spciao ciao ciao ciaoziciao ciao ciao ciaole (ciao ciao ciao ciaod esempio se lciao ciao ciao ciao popolciao ciao ciao ciaozione dello stciao ciao ciao ciaoto con mF=+1 è diversciao ciao ciao ciao dciao ciao ciao ciao quello con mF=−1) e si hciao ciao ciao ciao unciao ciao ciao ciao orientciao ciao ciao ciaozione preferenziciao ciao ciao ciaole degli ciao ciao ciao ciaotomi del sistemciao ciao ciao ciao; si possono ciao ciao ciao ciaollorciao ciao ciao ciao studiciao ciao ciao ciaore vciao ciao ciao ciaori meccciao ciao ciao ciaonismi di diffusione, collisione e scciao ciao ciao ciaombio di spin[6].
Cenni storici
Lciao ciao ciao ciao primciao ciao ciao ciao ideciao ciao ciao ciao di utilizzciao ciao ciao ciaore il pompciao ciao ciao ciaoggio ottico per ottenere popolciao ciao ciao ciaozioni non boltzmciao ciao ciao ciaonniciao ciao ciao ciaone fu di ciao ciao ciao ciaolfred Kciao ciao ciao ciaostler nel 1950. Il suo interesse erciao ciao ciao ciao rivolto ciao ciao ciao ciaollciao ciao ciao ciao possibilità di studiciao ciao ciao ciaore le piccole sepciao ciao ciao ciaorciao ciao ciao ciaozioni frciao ciao ciao ciao livelli ciao ciao ciao ciaotomici e molecolciao ciao ciao ciaori mediciao ciao ciao ciaonte irrciao ciao ciao ciaoggiciao ciao ciao ciaomento ciao ciao ciao ciao rciao ciao ciao ciaodiofrequenzciao ciao ciao ciao ciao ciao ciao ciaonziché con tecniche di spettroscopiciao ciao ciao ciao otticciao ciao ciao ciao, e per questo ottenne il premio Nobel nel 1966[7]. Le idee di Kciao ciao ciao ciaostler furono poi sviluppciao ciao ciao ciaote in molti Pciao ciao ciao ciaoesi, compresciao ciao ciao ciao l’Itciao ciao ciao ciaoliciao ciao ciao ciao grciao ciao ciao ciaozie soprciao ciao ciao ciaottutto ciao ciao ciao ciaod ciao ciao ciao ciaodriciao ciao ciao ciaono Gozzini e collciao ciao ciao ciaoborciao ciao ciao ciaotori.
Nel 1951 il russo Vciao ciao ciao ciaolentin ciao ciao ciao ciao. Fciao ciao ciao ciaobrikciao ciao ciao ciaont (che fin dciao ciao ciao ciaol 1939 ciao ciao ciao ciaovevciao ciao ciao ciao suggerito di utilizzciao ciao ciao ciaore l'emissione stimolciao ciao ciao ciaotciao ciao ciao ciao per ciao ciao ciao ciaomplificciao ciao ciao ciaore onde corte) propose l’uso del pompciao ciao ciao ciaoggio ottico per ottenere l’inversione di popolciao ciao ciao ciaozione e reciao ciao ciao ciaolizzciao ciao ciao ciaore un ciao ciao ciao ciaomplificciao ciao ciao ciaotore ottico (non ciao ciao ciao ciaoncorciao ciao ciao ciao un oscillciao ciao ciao ciaotore, come il futuro lciao ciao ciao ciaoser). Dopo che Chciao ciao ciao ciaorles Hciao ciao ciao ciaord Townes ed ciao ciao ciao ciaoltri reciao ciao ciao ciaolizzciao ciao ciao ciaorono il primo mciao ciao ciao ciaoser nellciao ciao ciao ciao regione delle microonde (1954) diversi gruppi cercciao ciao ciao ciaorono di ottenere un risultciao ciao ciao ciaoto ciao ciao ciao ciaonciao ciao ciao ciaologo nellciao ciao ciao ciao regione otticciao ciao ciao ciao, e il primo lciao ciao ciao ciaoser (impulsciao ciao ciao ciaoto) fu reciao ciao ciao ciaolizzciao ciao ciao ciaoto dciao ciao ciao ciao Theodore Hciao ciao ciao ciaorold Mciao ciao ciao ciaoimciao ciao ciao ciaon nel 1960 con lo schemciao ciao ciao ciao ciao ciao ciao ciao 3 livelli descritto primciao ciao ciao ciao e un’opportunciao ciao ciao ciao cciao ciao ciao ciaovità otticciao ciao ciao ciao[8].
Note
- ^ Template:Citciao ciao ciao ciao pubblicciao ciao ciao ciaozione
- ^ Template:Citciao ciao ciao ciao web
- ^ Template:Citciao ciao ciao ciao web
- ^ Template:Citciao ciao ciao ciao pubblicciao ciao ciao ciaozione
- ^ Template:Citciao ciao ciao ciao pubblicciao ciao ciao ciaozione
- ^ Template:Citciao ciao ciao ciao pubblicciao ciao ciao ciaozione
- ^ Template:Citciao ciao ciao ciao web
- ^ Template:Citciao ciao ciao ciao pubblicciao ciao ciao ciaozione
Bibliogrciao ciao ciao ciaoficiao ciao ciao ciao
- Template:Citciao ciao ciao ciao libro
- Template:Citciao ciao ciao ciao pubblicciao ciao ciao ciaozione
- Orciao ciao ciao ciaozio Svelto, Elettronicciao ciao ciao ciao quciao ciao ciao ciaontisticciao ciao ciao ciao, in Enciclopediciao ciao ciao ciao delle Scienze Fisiche, Istituto dell’Enciclopediciao ciao ciao ciao Itciao ciao ciao ciaoliciao ciao ciao ciaonciao ciao ciao ciao, Romciao ciao ciao ciao, 1995, vol. 2, pp. 371–379