Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Teo Pollastrini 2004 aggiorna ora l'elenco.

Già bloccato due volte il mese scorso (un giorno da Gac e poi una settimana da me) per massiccio inserimento di materiale in violazione di copyright, oggi sono incappata in alcune pagine create da lui che sembravano create con traduttori automatici. Cercando una sample del testo su Google, è risultato che provenivano interamente e pari pari da qaz.wiki, un sito-specchio di en.wiki che sostanzialmente offre traduzioni automatiche di pagine della Wikipedia in inglese. Quindi oltre al C3, già grave di suo, si è aggiunto il C4. Ritengo doveroso aprire questa segnalazione dopo gli innumerevoli avvisi lasciati nella talk dell'utente che ha deciso di ignorare, anche dopo i due blocchi. Ha creato altre pagine negli ultimi tempi che sarebbero anch'esse da controllare. Considerato tutto ciò, ritengo che l'utenza sia incompatibile con il Progetto, ma vorrei sentire altri pareri (e se possibile anche una spiegazione dall'interessato). ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 23:22, 18 mar 2021 (CET)[rispondi]

Non è che vi sia molto da aggiungere, utenza che continua a mostrare problemi già fatti notare e che nonostante ciò li ripete, come minimo significa una eccessiva superficialità nell'interazione con gli altri utenti. Dato che, come in altri casi, non possiamo star qui a controllare ogni suo edit, se non è in grado di adeguarsi a quanto gli si rammenta per me si può anche arrivare all'infinito già ora. Di solito lascio una porta aperta (UNA) ma l'utenza dovrebbe fin da subito rendere palese aver compreso cosa NON può fare, la tolleranza da parte nostra se l'è già spesa nella sua prima parte di contribuzione.--Threecharlie (msg) 08:46, 19 mar 2021 (CET)[rispondi]
Concordo con 3charlie. --Er Cicero 15:38, 19 mar 2021 (CET)[rispondi]
Il tipo di inserimento improprio è leggermente "diverso" nella sostanza e pertanto non mi sembra una recidività al 100%; ciononostante la sequela di avvisi è tanto lunga che mi viene da pensare ad un'incompatibilità con WP e non sarei in disaccordo con un blocco infinito. --Rupeliano (msg) 00:30, 20 mar 2021 (CET)[rispondi]
Segnalo anche un problema che ho avuto con lui nella voce Val di Luce, poi risolta da [@ Mtarch11]. E' un utente che dimostra una certa ostinazione nel suo modo di fare tendendo ad ignorare i suggerimenti. Vedi anche questa voce, di cui avevo cancellato la sua prima creazione avvisandolo in talk, e per la quale anche ora, comunque, è stato ravvisato un problema di traduzione. ʍayßɛ75 11:35, 20 mar 2021 (CET)[rispondi]
Segnalo che ha risposto qui. Ammette di utilizzare traduttori automatici, ma di correggere eventuali errori (anche se i testi erano pari pari da qaz.wiki, quindi citazione necessaria a questa affermazione). ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 12:44, 20 mar 2021 (CET)[rispondi]

Noto solo ora che [@ Valepert] l'ha bloccato per una settimana per attacchi personali (il blocco scadrà stasera). Qui resta solo da capire se l'utente ha utilizzato traduttori automatici perché non ha padronanza dell'inglese, o per pura pigrizia. Nel primo caso, dovrebbe avere il buon senso di astenersi dal tradurre fino a quando non conoscerà la lingua abbastanza da non dover ricorrere all'ausilio di software e siti-specchio di wiki; nel secondo, invece, servirebbe solo un po' di forza di volontà nel metterci un po' più tempo per fare un lavoro di traduzione fatto bene. Se al suo ritorno l'utente dimostra di avere compreso, per me può bastare così. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 16:47, 28 mar 2021 (CEST)[rispondi]

Segnalo che ha continuato a contribuire senza passare per questa procedura, e già questo sarebbe motivo di un nuovo blocco, e per quanto sembra voler mettere buona volontà continua a creare qualche piccolo disastro (ho dovuto formattare la galleria delle immagini in Cattedrale di Cahors perché erano mostrate a piena risoluzione). L'utente (che nella sua PU dichiara anche la sua giovane età) deve rendersi conto che ha bisogno di un tutoraggio e che non si può sempre corrergli dietro per sistemare quel che non è capace a sistemare lui (ovvero lasciare la voce di quella chiesa francese in quelle condizioni). IMO è assolutamente necessario che migliori la sua contribuzione.--Threecharlie (msg) 16:11, 8 apr 2021 (CEST)[rispondi]
vediamo se con un [@ Teo Pollastrini 2004] otteniamo la sua attenzione.--Threecharlie (msg) 16:11, 8 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Uso traduttori automatici per rendere il tutto più veloce (sempre ricontrollando e cambiando qualcosa), visto che ho molto da fare e ci vorrebbe troppo a tradurre un’intera pagina senza l’ausilio di deepl. Non ho MAI usato siti specchio, e di questo sono certo. Lo ammetto, so usare pochissimi template e male. Teo PollastriniQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Teo Pollastrini 2004 (discussioni · contributi) 19:08, 8 apr 2021‎ (CEST) (CEST).[rispondi]
Eh, ragazzo mio, così non va, ti mancano proprio le basi... non hai nemmeno firmato il tuo intervento correttamente, che veramente è l'ABC del wikipediano. Sei consapevole che devi migliorare il tuo modo di contribuire? Che se sei finito in una procedura di problematicità è perché i tuoi contributi sono spesso più dannosi di quanto possano essere migliorativi? Che se non cambia qualcosa potresti essere bloccato nuovamente con tempi lunghi e alla fine bloccato infinito? E sse siamo costretti ad arrivare a tanto è perché, ad esempio, tu ci metti 10 minuti a tradurre con un traduttore automatico e altri devono "perdere" mezz'ora per rimediare alla tua superficialità? Io voglio credere alla tua buona fede (e leggi bene il mio intervento qui sopra, la concedo una volta, poi mi sento preso in giro) ma tu devi dimostrare con i fatti che vuoi migliorare, che non lascerai più del lavoro sporco (tanto fino ad ora) per admin, patroller e revisori delle voci, che tutti (e sottolineo tutti) siamo qui per divertirci, ma con responsabilità, e ci si diverte a scriverle le voci, non fare l'eterno revisore delle bozze di altri, che tutti qui siamo stati niubbi ma chge poi ci siamo evoluti?--Threecharlie (msg) 20:08, 8 apr 2021 (CEST)[rispondi]