Angiola Minella
partigiana e politica italiana
Angiola Minella, coniugata Molinari (Torino, 3 febbraio 1920 – Genova, 12 marzo 1988), è stata una partigiana e politica italiana, esponente del PCI.
Angiola Minella | |
---|---|
![]() | |
Deputato dell'Assemblea Costituente | |
Deputato della Repubblica Italiana | |
Legislatura | AC, I, III |
Incarichi parlamentari | |
| |
Senatore della Repubblica Italiana | |
Legislatura | IV, V |
Incarichi parlamentari | |
| |
Dati generali | |
Partito politico | PCI |
Titolo di studio | Laurea in lettere |
Professione | insegnante |
Biografia
Fu tra le prime donne deputato del Parlamento della Repubblica Italiana nell'Assemblea Costituente; nelle legislature successive sedette sia alla Camera dei deputati sia in Senato. È sepolta nel cimitero di Noli (Sv) insieme al marito Pierino Molinari.
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Angiola Minella
Collegamenti esterni
- Angiola Minella, su enciclopediadelledonne.it, Enciclopedia delle donne.
- Angiola Minella, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
- Angiola Minella (IV legislatura della Repubblica Italiana) / V legislatura, su Senato.it, Parlamento italiano.