Discussione:Progetto NordEst
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (aprile 2021). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nell'aprile 2021 |
Movimenti collegati
I movimenti "Progetto Lombardia" e "Obiettivo NordOvest" sono collegati a PNE? A giudicare dai simboli e dalle pagine link dei loro siti direi di sì, ma non essendo esperto dell'autonomismo del Nord non sono sicuro. Chiedo a chi ne sa di più: che ne dite di inserire un riferimento nella voce? --Jacvan (msg) 20:41, 31 mar 2008 (CEST)
- Mi puoi link dei loro siti? --Checco (msg) 18:35, 9 apr 2008 (CEST)
Obiettivo NordOvest Progetto Lombardia (Il simbolo di questo movimento è stato anche depositato presso il Ministero degli Interni, non so se compare su qualche scheda)--Jacvan (msg) 20:40, 10 apr 2008 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Progetto NordEst. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20081204093647/http://www.pneverona.org/ per http://www.pneverona.org/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:16, 3 apr 2018 (CEST)
enciclopedicità
Ho aggiunto info e fonti a supporto dell'enciclopedicità del partito. Riporto a questo proposito quanto già scritto al progetto politica: il partito fu famoso per essere stato il primo partito fuori dalle coalizioni alle elezioni del 2006 (e quindi a suo modo decisivo con i suoi 90.000 voti). Fu inoltre il solo partito oltre a Rifondazione Comunista a ottenere seggi fuori dalle coalizioni principali alle elezioni regionali del 2005. A livello di fonti viene citato in varie pubblicazioni accademiche sulle elezioni del 2006 [1], [2] [3], [4] [5] [6] (purtroppo le ultime due fonti del Mulino non sono accessibili con wikipedia library, ho visto solo gli snippet su google scholar) o in generale in pubblicazioni accademiche sulla politica nella periferia politica dell'Italia negli ultimi decenni [7] [8] [9] o sul turno delle elezioni regionali del 2005 [10]. ----FriniateArengo 15:09, 6 set 2022 (CEST)