Discussioni Wikipedia:Bozza
Richiesta di chiarimento: newbie e uso di sandbox personali
nell'incipit, ho specificato che l'obbligo di usare il ns Bozze per i nuovi utenti riguarda solo la creazione di voci nuove, e non qualunque modifica su quelle già esistenti. Adesso si legge:
- "Per la creazione di nuove voci, l'uso dello spazio bozze è obbligatorio per gli utenti non autoconvalidati e per gli utenti anonimi, l'uso è consento ovviamente anche a tutti gli altri utenti che, oltre allo spazio bozze, possono utilizzare le loro sandbox personali oppure creare le voci nuove direttamente nel namespace principale."
Mi chiedo se questo precluda a un non autoconvalidato l'uso della propria sandbox per la creazione di una nuova voce, fermo restando che questa dovrà poi transitare dalla sandbox in ns Bozze. Ma che succede se nel frattempo l'utente raggiunge l'autoconvalida? --Nicolabel 12:48, 6 apr 2021 (CEST)
- Dovrei avere corretto. La sandbox si può sempre utilizzare liberamente e nessuno deve essere forzato a lavorare sul ns bozza. Ovviamente un IP può solo lavorare in bozza :D --Superpes15(talk) 10:27, 16 apr 2021 (CEST)
- @Superpes15, quindi per lavorare con un altro Utente è meglio usare il ns118/nsbozza o una propria sandbox??? --Esc0fans -and my 12 points go to... 08:56, 21 apr 2021 (CEST)
Contrassegnare gli argomenti/Smistamento categorie
Provo a rispondere alla domanda sul significato di contrassegnare gli argomenti, basandomi sulla comprensione che ho avuto osservando dall'esterno il processo di sottomissione dei Draft. Pareri più esperti potranno chiarire in modo più esaustivo la questione dello smistamento. Da quanto ho capito ci sono due tipologie (indipendenti?)
- La prima viene fatta da un bot ed è associata a en:Wikipedia:AfC sorting. È molto comoda, perché un revisore con esperienza nel campo delle biografie degli scienziati può accedere direttamente alla relativa lista (si veda ad esempio en:Wikipedia:AfC sorting/STEM/Physics). Ho l'impressione che il bot utilizzi i vari template (ad esempio en:Template:Infobox scientist) per smistare le varie bozze. Aggiungo: ci sono bozze smistate che non hanno template (ad esempio en:Draft:Bedia Erim Berker). In conclusione, non so a cosa si appoggi per scegliere la categoria.
- L'altra categorizzazione è dovuta alla presenza dei wikiprogetti nella talk page. Se ad esempio viene associato il en:Wikipedia:WikiProject Physics al Draft, l'articolo comparirà nella pagina principale del progetto e sarà indicizzata nella seguente lista en:Wikipedia:WikiProject Physics/Article alerts#AFC.
Come ho detto queste indicizzazioni sono probabilmente indipendenti, la prima viene gestita da un bot, la seconda è legata alla presenza o meno dei wikiprogetti nella pagina di discussione. Nel nostro caso perché non creare una lista manuale di topic da scegliere quando la bozza viene sottomessa? --SimoneD89 (msg) 11:42, 9 apr 2021 (CEST)
Article wizard
Ancor prima dell'implementazione del nuovo namespace ho provato a lavorare ad una nostra versione di en:Wikipedia:Article_wizard, Aiuto:Creazione guidata di una voce. Ora che abbiamo le bozze forse si potrebbe adattare ed aggiungere alle varie pagine di aiuto. --ValeJappo【〒】 09:49, 16 apr 2021 (CEST)
- Molto bello :-) c'è da qualche parte (se non c'è mettilo magari nella talk della pagina di partenza), l'elenco di tutte le pagine che fanno parte del percorso? Giusto per avere un quadro completo. --Civvì (Parliamone...) 09:54, 16 apr 2021 (CEST)
- [@ Civvì] quelle su enwiki, quelle che ho messo su itwiki --ValeJappo【〒】 09:59, 16 apr 2021 (CEST)
- Parallelamente si potrebbe decidere di adattare {{Creazione guidata di una voce}} a {{AfC submission/draftnew}} o altri template per le bozze --ValeJappo【〒】 10:14, 16 apr 2021 (CEST)
- [@ Civvì] quelle su enwiki, quelle che ho messo su itwiki --ValeJappo【〒】 09:59, 16 apr 2021 (CEST)
Vorrei aggiungere 2 o 3 osservazioni sul paragrafo sopra linkato:
- se C3, C16 e C17 sono escluse a priori, che senso ha tenerle ma barrate.
- Quanto al C5 io sarei per tenerlo nella bozza perché possono capitare doppioni --Esc0fans -and my 12 points go to... 08:45, 21 apr 2021 (CEST)
- Sulle immediate servirà approfondire meglio in effetti, perché anche il C9 rimarrà necessario, in quanto se le voci verranno spostate da nsbozze a ns0 (o anche solo spostate all'interno di nsbozze per rinominarle) da normali utenti e non da admin o mover rimarranno i redirect in nsbozze da cancellare. Anche il C5 in effetti potrebbe servire, qualora un utente pubblicasse in nsbozze due voci identiche ma con titoli leggermente diversi (anche solo una maiuscola)--Parma1983 17:35, 21 apr 2021 (CEST)
- Voler delimitare i criteri in questa fase mi pare un avvitamento abbastanza poco utile, è verosimile che in nsBozza appaia la stessa "roba" che ora appare in ns0, se uno crea a raffica voci in cirillico si cancellano e senza troppe remore e con il C3. Non perdiamoci in dettagli che sono meglio definibili dopo un po' di rodaggio nel quale per forza occorrerà un po' di buon senso (e di raccolta casi). --Civvì (Parliamone...) 17:02, 22 apr 2021 (CEST)