Ricardo Samper
politico spagnolo
Ricardo Samper Ibáñez (Valencia, 25 agosto 1881 – Ginevra, 27 ottobre 1938) è stato un avvocato e politico spagnolo, presidente del Consiglio dal 28 aprile al 4 ottobre 1934, esponente del Partito Repubblicano Radicale di Alejandro Lerroux.
| Ricardo Samper Ibáñez | |
|---|---|
| Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Spagnola (ad interim) | |
| Durata mandato | 28 aprile 1934 – 4 ottobre 1934 |
| Capo di Stato | Niceto Alcalá-Zamora y Torres |
| Predecessore | Alejandro Lerroux García |
| Successore | Alejandro Lerroux García |
| Dati generali | |
| Suffisso onorifico | Don |
| Partito politico | Partito Repubblicano Radicale (PURA) |
| Titolo di studio | Laurea in Diritto |
| Università | Università di Valencia |
| Professione | Avvocato, politico |
All'inizio della guerra civile spagnola, nel luglio del 1936, Samper lasciò la Spagna per rifugiarsi in Svizzera, a Ginevra, dove morì due anni dopo.
Fu membro della Massoneria[1].
Note
Collegamenti esterni
- Samper Ibáñez, Ricardo, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (ES) Ricardo Samper, in Diccionario biográfico español, Real Academia de la Historia.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 304034718 · ISNI (EN) 0000 0004 0979 090X · BNE (ES) XX1430298 (data) · BNF (FR) cb16591239j (data) |
|---|
