Cutina

Versione del 11 giu 2008 alle 13:43 di Osmio (discussione | contributi) (collegamenti a versioni di altre lingue)

La cutina è una sostanza idrofoba formata da acidi grassi a lunga catena con gruppi alcolici. Le pareti esterne delle cellule epidermiche sono incrostate di cutina.

Si trova nella parete secondaria delle cellule vegetali e conferisce impermeabilità ad acqua e gas e controlla la traspirazione. Si trova spesso in associazione con le cere (lipidi a lunga catena) a ricoprire i tessuti esterni di molti organi vegetali (foglie, frutti).