Discussione:Wikipedia

Versione del 26 lug 2021 alle 03:28 di 79.55.71.93 (discussione) (Wiki: nuova sezione)

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da Elwood in merito all'argomento Numero di voci

Questa è la pagina di discussione per discutere dei miglioramenti che riguardano la voce Wikipedia

Wikipedia è stata una voce in vetrina.
Consulta le varie procedure di valutazione per eventuali pareri e suggerimenti.
la voce è stata sottoposta a valutazione e inserita in vetrina. Vedi votazione
in seguito a una valutazione è stata rimossa dalla vetrina. Vedi votazione
Wikipedia
Argomento di scuola secondaria di I grado
Materiainformatica
Dettagli
Dimensione della voce72 608 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Numero di voci

Ciao a tutti, mi sono accorto di una cosa bizzarra: nell'incipit, si dice che Wikipedia ha più di 50 milioni di voci, con una fonte risalente al 2015. Ho controllato ed è così anche nella versione inglese... Il punto è che non c'è nessuna data, nel corpo della voce, per cui 50 milioni è un numero decisamente obsoleto (stats.wikimedia.org dice 161mln, adesso). Lo possiamo cambiare o mi sono perso una discussione antica da qualche parte? Aubrey McFato 17:56, 16 dic 2020 (CET)Rispondi

Suppongo perchè ci si riferisce al numero di voci e non di pagine, per cui dovrebbe essere corretto 55 milioni, come spiegato nella nota 2 che rimanda m:List of Wikipedias/it. Piuttosto vorrei capire come mai quella pagina di Meta abbia gli interlink su Arezzo :) (eliminato collegamento) --Elwood (msg) 20:14, 16 dic 2020 (CET)Rispondi

Wiki

Nulla vieta di dare a "Wiki" un diverso significato. Wiki è la pronuncia della parola latina "VICI". La lettera "V" era pronunciata come la semiconsonante "U". La lettera "C" veniva pronunciata sempre "K". Ad esempio, Caesar non veniva pronunciato Cesar ma "Kaesar", piuttosto simile a "Kaiser" (imperatore) in tedesco. La parola "vici" compare nel famoso detto di Giulio Cesare "Veni vidi vici", che significa "Venni, vidi, vinsi". E indubbiamente Wikipedia ha vinto.

Mario Franceschini

Ritorna alla pagina "Wikipedia".