Learning object
Un learning object è una unità di istruzione per l'e-learning riutilizzabile. Per poter essere utilizzata in differenti contesti, è necessario che la sua presentazione sia separata dal suo contenuto e questa esigenza richiede specifici formati per i dati. SCORM è uno di questi formati.
A fianco di SCORM, nell'UK è in corso di elaborazione una bozza per lo schema dei metadati per i learning objects. Lo UK Learning Object Metadata Core cerca di costituire un coerente sistema di tagging che permetta agli educatori di demarcare i loro learning objects.
Progetti sui Learning objects
United Kingdom Learning Object Metadata
United Kingdom Learning Object Metadata, in sigla UK LOM, [1] attualmente è una bozza di schema che viene sottoposta ad interrogazione da una comunità di professionisti al fine di individuare una prassi comune per l'UK per l'elaborazione del contenuto dei learning objects.
Attraverso il confronto fra 12 schemi di metadati, UK LOM si propone di raccogliere il nucleo comune degli elementi dei metadati e cerca di registrare le pratiche comuni, considerandole più interessanti delle pratiche migliori. Il suo obiettivo non è quello di essere prescrittivo, ma piuttosto quello di riflettere le operazioni che i professionisti effettuano mentre arricchiscono il contenuto con dei tags.
Entro UK LOM si trovano tre generi di elementi:
- Obbligatori
- Opzionali
- Opzionali (raccomandati)
Gli elementi obbligatori devono sempre essere completati per assicurare la interoperabilità. Gli elementi opzionali possono essere inclusi dove possono portare a qualche beneficio. Gli elementi opzionali (raccomandati) dovrebbero essere inclusi ogni qual volta risulta possibile.
Canada Learning Object Project eduSource
[2] eduSource è un progetto che coinvolge l'intero Canada nella creazione delle infrastrutture per una rete di infrastructure for a network of interoperable learning object repositories. Un repository differisce dal materiale standard per il web materials in quanto fornisce insegnanti studenti e genitori informationi che sono strutturate e organizzate per facilitare il ritrovamento e l'uso di materiali di indegnamento, quale che sia la locazione della risorsa. Il progetto eduSource si basa su standards nazionali e internazionali; è interamente bilingue (francese/inglese) ed è accessibile a tutti i canadesi ed agli utenti internazionali, inclusi portatori di disabilità
CanCore
[3] CanCore è un profilo di applicazione (come lo UK LOM Core [4]) dello standard per Metatdati di Learning Objects (IEEE 1484.12.1-2002 [5]).
Esso, contrariamente a molti profili di applicazioni, si preoccupa di fornire una guida dettagliata per la interpretazione e l'implementazione di ogni elemento di dati nello standard LOM. Queste linee guida costituiscono un documento di a 250 pagine e sono state sviluppate nel corso di tre anni attraverso la consultazione con esperti del Canada e di altri paesi del mondo. Queste linee guida sono disponibili gratuitamente dal sito Web di CanCore.