Corte

pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia
Versione del 8 gen 2022 alle 14:21 di No2 (discussione | contributi) (Wikifico la pagina di disambigua in accordo a Aiuto:Disambigua)
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.

Architettura e urbanistica

  • Corte – spazio scoperto, delimitato da un fabbricato, per dar luce e aria agli ambienti che vi si affacciano:

Diritto e politica

Geografia

Storia

  • Corte in ambito feudale, quell'insieme di ville ed edifici dove il signore soggiornava ed espletava le sue funzioni di controllo sul territorio
  • Corte regia ("cortemaggiore") reggia di un sovrano
  • Corte d'amore o corte aristocratica – ambiente culturale della poesia trobadorica nella Provenza dell'XI secolo. Da esse deriva l'uso dell'espressione corteggiare (provenzale cortear, "andare a corte").

Persone

Pagine correlate

Altri progetti