Carmine Manzi

poeta e saggista italiano
Versione del 4 mar 2022 alle 20:18 di Copacarmine (discussione | contributi) (Aggiunto predecessore e successore (carica di Sindaco di Mercato San Severino))

Carmine Manzi (Mercato San Severino, 18 settembre 1919Mercato San Severino, 3 aprile 2012) è stato uno scrittore, giornalista e saggista italiano.

Carmine Manzi

Sindaco di Mercato San Severino
Durata mandato1954 –
1956
PredecessoreCarmelo D'Amato
SuccessoreFilippo Petti

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana

Nel 1949 fu tra i fondatori dell'Accademia di Paestum, della quale è stato presidente dalla fondazione fino alla sua scomparsa; fondò e organizzò il premio nazionale Paestum. Dal 1953 al 1956 fu sindaco di Mercato San Severino[1].

Fu insignito del Premio della Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri oltre che della medaglia d'oro dei Benemeriti della Cultura e dell'Arte; nel 1992 fu nominato Cavaliere di Gran Croce dall'allora presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro[1].

Fu direttore della rivista Fiorisce un cenacolo[2].

Note

  1. ^ a b Morto Carmine Manzi, giornalista: fu sindaco di Mercato San Severino, su SalernoToday. URL consultato il 6 aprile 2019.
  2. ^ In memoriam di Carmine Manzi. Una vita per la cultura, su I Confronti, GeoGiornalismo e Banca delle idee. URL consultato il 6 aprile 2019.
Controllo di autoritàVIAF (EN90810743 · ISNI (EN0000 0000 6474 0498 · SBN CFIV057891 · GND (DE138527423