Progressione armonica
La progressione armonica è una successione ascendente o discendente di due o più armonie costituite da due o più accordi.
Una progressione risulta corretta, secondo le regole dell'armonia di scuola insegnate nei corsi classici di composizione dei conservatori, se l'armonizzazione e l'agganciamento alla ripetizione successiva sono corretti. Sono cioè giustificate le anomalie armoniche che si verificano durante la progressione.
Le progressioni si suddividono in:
- tonali o modulanti: le prime restano racchiuse nell'ambito di una sola tonalità, mentre le seconde modulano;
- principali o derivate: le prime implicano accordi allo stato fondamentale, mentre nelle seconde almeno un accordo deve essere rivoltato;
- regolari o irregolari: nelle prime le ripetizioni degli accordi sono l'esatta trasposizione diatonica della prima esposizione, mentre nelle seconde non lo sono.