Luigi Datome
Luigi Datome, detto Gigi (Montebelluna, 27 novembre 1987), è un cestista italiano, che gioca nel ruolo di ala piccola nell'Olimpia Milano e nella nazionale italiana di pallacanestro.
Luigi Datome | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 203 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 98 kg | |||||||||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Ala piccola | |||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Olimpia Milano | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 26 aprile 2021 | ||||||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
È un eccellente tiratore da tre punti, come dichiarato anche dal suo ex allenatore Brad Stevens, quando era ai Boston Celtics.[1]
Carriera
Inizi
Datome è cresciuto nelle giovanili della Santa Croce di Olbia. Ha debuttato in Serie B2 all'età di 15 anni e nello stesso periodo ha conquistato lo scudetto Allievi. Nel 2003 si trasferisce alla Montepaschi Siena allenata da Carlo Recalcati e vi rimane fino al 2006. Nella sua prima stagione senese disputa sei partite e conquista lo scudetto e la Supercoppa. Nella stagione successiva disputa tredici partite; nel 2005-2006 aumenta il suo minutaggio e le presenze, partendo cinque volte in quintetto.
A metà della stagione 2006-07 passa dalla Montepaschi Siena alla Legea Scafati in seguito a uno scambio con Rodolfo Rombaldoni, che si trasferisce a Siena; veste la canotta della Scafati anche la stagione successiva e colleziona in totale quarantasei presenze. Nel settembre 2008 fa ritorno a Siena, che lo cede in comproprietà alla Virtus Roma per due stagioni. Nel 2008-2009 viene eletto Miglior under-22 del campionato.
Rimane a Roma fino alla fine della stagione 2012-13, mettendo a referto 149 partite e 1.776 punti. Nella sua ultima stagione a Roma, Datome trova la definitiva consacrazione: viene eletto miglior giocatore del campionato al termine della stagione regolare 2012-2013 e arriva in finale play-off da capitano e trascinatore, perdendo contro la Montepaschi Siena (4-1).
NBA
Detroit Pistons
Il 15 luglio 2013 lascia l'Italia e si trasferisce in NBA, firmando per i Detroit Pistons e scegliendo di indossare la maglia numero 13[2].
Il 30 ottobre 2013 fa il suo esordio in NBA, giocando diciannove secondi nella partita vinta dai Pistons contro i Wizards. Mette a referto 13 punti nella partita vinta fuori casa contro i Cleveland Cavaliers, realizzando il proprio career-high. Complice l'arrivo a Detroit con un infortunio al piede rimediato con la Nazionale, Datome salta tutta la preseason, episodio che lo fa scendere nelle "gerarchie" di squadra. Nel corso della stagione non trova molto spazio: alla fine 238 minuti in 34 partite.
Nella stagione 2014-15, quella della rivoluzione per Detroit, Datome è ai margini della squadra e disputa la prima partita contro i Los Angeles Lakers firmando 7 punti. Il 15 gennaio 2015 annuncia di voler scendere di categoria in D-League per trovare maggior spazio in campo: disputa tre partite nella D-League Showcase 2015, venendo sconfitto in finale, e al termine di tale manifestazione torna a Detroit come già d'accordo con la dirigenza[3]. L'11 febbraio torna in campo con i Pistons nella vittoria contro gli Hornets, dove mette quattro punti a referto.
Boston Celtics
Il 19 febbraio 2015 viene ceduto insieme a Jonas Jerebko ai Boston Celtics in cambio di Tayshaun Prince.[4] Sceglie il numero 70 in onore della Santa Croce Olbia, società della sua famiglia e prima squadra in carriera, fondata nel 1970.[5]
Debutta nello stesso mese contro New York giocando gli ultimi 4 minuti di gara. Il 15 aprile viene schierato per la prima volta titolare e realizza il suo career-high in NBA segnando 22 punti nel corso dell'ultima partita della regular season contro i Bucks[6].
I Celtics si piazzano settimi nella Eastern Conference e, nel primo turno dei play-off, incontrano i Cleveland Cavaliers di LeBron James: questa rappresenta la prima partecipazione di Datome alla post-season NBA. I Celtics però vengono subito eliminati dai ben più quotati avversari e Datome trova solo 4,7 minuti di media nelle gare di post season.
Fenerbahçe
Il 14 luglio 2015 si trasferisce al Fenerbahçe, facendo così ritorno in Europa[7]. Con la squadra turca disputa un'ottima stagione: giunge in finale di Eurolega, vince la coppa e il campionato nazionale, venendo nominato MVP delle finali di quest'ultima. Nella stagione successiva 2016-2017 vince sia l'Eurolega sia il campionato. L'anno successivo raggiunge ancora la Final Four, chiudendo al secondo posto. Trascorre in Turchia altre tre stagioni, vincendo un altro campionato nel 2017-2018.
Olimpia Milano
Il 30 giugno 2020, dopo aver risolto il contratto con il Fenerbahçe,[8] firma un triennale con l'Olimpia Milano, tornando in Italia a 7 anni di distanza dall'ultima esperienza in Serie A.[9] Il 14 febbraio 2021, grazie alla vittoria per 87 a 59 nella finale contro la Victoria Libertas Pallacanestro nella quale realizza 15 punti, conquista la Coppa Italia 2021, venendo altresì nominato MVP e miglior tiratore della competizione.[10]
Nazionale
Datome ha fatto parte delle nazionali giovanili: si è classificato al 9º posto agli Europei cadetti del 2003, al 4º agli Europei under-18 del 2004 per poi vincere il bronzo nel 2005. Ha disputato anche i FIBA EuroBasket Under-20 2006 (4º posto) e 2007 (3º posto).
Nell'estate 2007 esordisce nella Nazionale maggiore: il 2 giugno realizza 5 punti nell'amichevole contro la Croazia. Viene poi convocato per i FIBA EuroBasket 2007 in Spagna: per lui 6 minuti in campo nell'arco di tutto il torneo (con 2 rimbalzi), nella gara persa 74-79 contro la Lituania. Veste la maglia di capitano per i FIBA EuroBasket 2013 che conclude con 13,8 punti, 4,8 rimbalzi e 1,4 assist.
Nel giugno 2016 viene convocato per il torneo di Qualificazione Olimpica FIBA 2016 di Torino ma il 9 luglio viene battuto in finale dalla Croazia[11].
Nel 2017 disputa le qualificazioni e le fasi finali dei Campionati Europei arrivando fino ai quarti di finale dove la nazionale viene battuta il 13 settembre dalla Serbia[12].
Attività benefiche
Il 1º luglio 2017, a seguito di una scommessa persa[13] su Twitter, Datome è stato promotore a Bergamo del Gigione Day,[14] un evento di beneficenza che lo ha visto sfidare insieme a Elisa Penna, Martin Castrogiovanni, Diego Flaccadori e David Moss la squadra di pallacanestro di Brembate Sopra, militante nel CSI. La partita è stata giocata durante il torneo estivo King of The Pilo, tappa fissa per i cestisti bergamaschi, inserito nel circuito FISB Silver. L'incasso dell'evento derivato dalla vendita di gadget autografati, è stato interamente devoluto all'associazione AGPD - Associazione Genitori e Persone con Sindrome di Down.
Il 15 luglio 2018 si è tenuta la seconda edizione del Gigione Day[15], questa volta alla Ghirada di Treviso, il quartiere in cui si concentrano la gran parte degli impianti sportivi della città. Anche questa volta l'intero ricavato dell'evento è stato devoluto in beneficenza all'associazione ANGSA - Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici. All'evento hanno partecipato Stefano Tonut, Martin Castrogiovanni, Ghemon, Giorgia Sottana, Tommaso Baldasso e Riccardo Visconti.
Palmarès
Statistiche
Serie A
Stagione | Squadra | Competizione | Partite | Statistiche tiro | Altre statistiche | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pres. | Titol. | Minuti | Tiri da 2 | Tiri da 3 | Liberi | Rimb. | Assist | Rubate | Stopp. | Punti | |||
2003-2004 | Montepaschi Siena | Serie A | 6 | 0 | 17 | 1 /1 | 2 /3 | 2 /2 | 6 | 2 | 1 | 0 | 10 |
2004-2005 | Montepaschi Siena | Serie A | 13 | 0 | 48 | 4 /8 | 1 /8 | 4 /10 | 13 | 4 | 3 | 0 | 15 |
2005-2006 | Montepaschi Siena | Serie A | 32 | 5 | 458 | 44 /71 | 33 /91 | 17 /27 | 70 | 12 | 27 | 8 | 204 |
2006-feb. | Montepaschi Siena | Serie A | 16 | 0 | 115 | 11/22 | 5/13 | 4/4 | 24 | 7 | 7 | 1 | 41 |
feb.-2007 | Legea Scafati | Serie A | 14 | 9 | 227 | 20/36 | 11/33 | 9/10 | 42 | 8 | 17 | 4 | 82 |
2007-2008 | Legea Scafati | Serie A | 32 | 25 | 706 | 70 /117 | 33 /83 | 51 /58 | 110 | 27 | 47 | 11 | 290 |
2008-2009 | Lottomatica Roma | Serie A | 31 | 2 | 562 | 47 /83 | 45 /88 | 46 /59 | 96 | 15 | 44 | 10 | 275 |
2009-2010 | Lottomatica Roma | Serie A | 19 | 8 | 291 | 14 /45 | 15 /52 | 13 /16 | 59 | 13 | 17 | 5 | 86 |
2010-2011 | Lottomatica Roma | Serie A | 26 | 21 | 639 | 64 /120 | 38 /89 | 34 /37 | 115 | 19 | 32 | 14 | 276 |
2011-2012 | Acea Roma | Serie A | 25 | 19 | 669 | 89 /151 | 38 /88 | 60 /65 | 126 | 31 | 27 | 8 | 352 |
2012-2013 | Acea Roma | Serie A | 48 | 48 | 1592 | 169 /327 | 87 /221 | 188 /204 | 272 | 80 | 67 | 38 | 787 |
Totale carriera | 262 | 137 | 5324 | 533/981 | 308/769 | 428/492 | 933 | 218 | 289 | 99 | 2418 |
NBA
Regular season
Stagione | Squadra | Competizione | Partite | Statistiche tiro | Altre statistiche | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pres. | Titol. | Minuti | Tiri da 2 | Tiri da 3 | Liberi | Rimb. | Assist | Rubate | Stopp. | Punti | |||
2013-2014 | Detroit Pistons | NBA | 34 | 0 | 238 | 27/58 | 7/39 | 8/10 | 46 | 11 | 6 | 1 | 83 |
2014-2015 | Detroit Pistons | NBA | 3 | 0 | 17 | 4/8 | 1/4 | 0/0 | 4 | 2 | 1 | - | 11 |
2014-2015 | Boston Celtics | NBA | 18 | 1 | 192 | 21/41 | 17/36 | 1/1 | 25 | 7 | 1 | 7 | 94 |
Totale carriera | 55 | 1 | 447 | 52/107 | 25/79 | 9/11 | 75 | 20 | 8 | 8 | 188 |
Play-off
Stagione | Squadra | Competizione | Partite | Statistiche tiro | Altre statistiche | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pres. | Titol. | Minuti | Tiri da 2 | Tiri da 3 | Liberi | Rimb. | Assist | Rubate | Stopp. | Punti | |||
2015 | Boston Celtics | NBA | 3 | 0 | 14 | 2/6 | 0/2 | 0/0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 4 |
Totale carriera | 3 | 0 | 14 | 2/6 | 0/2 | 0/0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 4 |
D-League
Stagione | Squadra | Competizione | Partite | Statistiche tiro | Altre statistiche | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pres. | Titol. | Minuti | Tiri da 2 | Tiri da 3 | Liberi | Rimb. | Assist | Rubate | Stopp. | Punti | |||
gen. 2015 | Grand Rapids Drive | NBA D-League | 3 | 2 | 72 | 8/18 | 6/13 | 6/6 | 21 | 2 | 0 | 3 | 40 |
Totale carriera | 3 | 2 | 72 | 8/18 | 6/13 | 6/6 | 21 | 2 | 0 | 3 | 40 |
Nazionale
Note
- ^ Gigi Datome elogiato da coach Stevens, su basketuniverso.it, 2 aprile 2015. URL consultato il 24 maggio 2015.
- ^ Long-Distance Help, su nba.com, 15 luglio 2013. URL consultato il 16 luglio 2013.
- ^ Nba, Datome torna ai Pistons. Per lui una nuova sfida, su gazzetta.it, 20 gennaio 2015. URL consultato il 20 gennaio 2015.
- ^ Gigi Datome cambia aria, i Pistons lo cedono ai Celtics, su sportando.com, 19 febbraio 2015. URL consultato il 19 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2015).
- ^ Luigi Datome: "Un onore essere ai Celtics". L'ala piccola: "Ho scelto la n. 70 per onorare la Santa Croce basket Olbia", su video.gazzetta.it, 22 febbraio 2015. URL consultato il 22 febbraio 2015.
- ^ Nba, festa Datome: 22 punti. Gallinari chiude con 18. Bargnani non entra, su gazzetta.it, 16 aprile 2015. URL consultato il 16 aprile 2015.
- ^ (EN) Fenerbahce Ulker Signed Luigi Datome, su Fenerbahce.org.
- ^ Statement about Gigi Datome, su fenerbahce.org, 30 giugno 2020. URL consultato il 30 giugno 2020.
- ^ “FELICE DI RICOMINCIARE IN QUESTO CLUB”: L’OLIMPIA E MILANO ACCOLGONO GIGI DATOME, su olimpiamilano.com, 30 giugno 2020. URL consultato il 30 giugno 2020.
- ^ Datome votato MVP della Frecciarossa Final Eight: 'È bello fare parte di questo gruppo', su LEGABASKET SERIE A. URL consultato il 15 febbraio 2021.
- ^ La Croazia si qualifica per Rio 2016, su fiba.com, 10 luglio 2016. URL consultato l'11 luglio 2016 (archiviato l'11 luglio 2016).
- ^ EuroBasket 2017: Italia-Serbia 67-83, Azzurri eliminati ai quarti di finale, su fip.it, 13 settembre 2017. URL consultato il 9 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2017).
- ^ Datome, scommessa persa: giocherà con gli amatori, in Sky Sport, 14 aprile 2017. URL consultato il 30 agosto 2018.
- ^ Basket, Datome paga pegno e gioca col tifoso: show a Bergamo, in La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita, 1º luglio 2017. URL consultato il 30 agosto 2018.
- ^ Basket e beneficenza: domenica a Treviso c’è il Gigione Day, in La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita, 11 luglio 2018. URL consultato il 30 agosto 2018.
- ^ Ufficio Stampa FIP, VTG Supercup di Amburgo. Italia-Rep. Ceca 80-87 (17 Sacchetti). Oggi alle 17.30 contro la Germania, in FIP.it, 7 settembre 2018. URL consultato il 4 novembre 2018.
- ^ Ufficio Stampa FIP, VTG Supercup di Amburgo. Germania-Italia 62-71 (20 Melli, career high, e 10 rimbalzi). Esordio assoluto per Candi. Sacchetti: "Tanti protagonisti. Ci voleva", in FIP.it, 8 settembre 2018. URL consultato il 4 novembre 2018.
- ^ Ufficio Stampa FIP, FIBA World Cup 2019 Qualifiers, a Bologna l'Italia batte la Polonia 101-82 (Della Valle 28). Meo: "Grande pubblico, vittoria importante", in FIP.it, 14 settembre 2018. URL consultato il 4 novembre 2018.
- ^ Ufficio Stampa FIP, FIBA World Cup 2019 European Qualifiers. Ungheria-Italia 63-69. Sacchetti: "Bravi a reagire. Tenevamo molto a queste due vittorie”, in FIP.it, 17 settembre 2018. URL consultato il 4 novembre 2018.
- ^ Torneo dell’Acropolis. Italia-Serbia 64-96 (16 Belinelli). Il CT: “Non è bello perdere così. Serbia fortissima ma possiamo migliorare”. Domani la Turchia (17.00 in Italia, Sky Sport Arena), su fip.it, 17 agosto 2019. URL consultato il 17 agosto 2019.
- ^ Torneo AusTiger. Italia-Serbia 65-71 (18 Belinelli). Il CT: “Passo avanti. Peccato per alcuni errori in fasi cruciali”. Domenica la Francia (9.30 in Italia), su fip.it, 23 agosto 2019. URL consultato il 23 agosto 2019.
- ^ Ufficio Stampa FIP, Torneo AusTiger. Italia-Francia 80-82 (20 Belinelli). Il CT: "Ancora progressi ma nei momenti bui dobbiamo fare meglio". Domani la Nuova Zelanda ad Anshan (13.30 in Italia), 25 agosto 2019. URL consultato il 25 agosto 2019.
- ^ Torneo AusTiger. Italia-N. Zelanda 82-88 (22 Gallinari). Il CT: "Passo indietro. Spero sia utile". Il 29 agosto gli ultimi due "tagli", su fip.it, 26 agosto 2019. URL consultato il 26 agosto 2019.
- ^ Ufficio Stampa FIP, FIBA World Cup. Italia-Filippine 108-62 (17 Datome e Della Valle). Il CT: "Fatto il nostro. Guardiamo avanti". Lunedì l'Angola, in FIP.it, 31 agosto 2019. URL consultato il 31 agosto 2019.
- ^ Ufficio Stampa FIP, FIBA World Cup. Italia-Angola 92-61. Azzurri vicini alla seconda fase e al pass preolimpico (serve vittoria serba contro le Filippine). Belinelli quinto miglior marcatore Azzurro di sempre, in FIP.it, 2 settembre 2019. URL consultato il 2 settembre 2019.
- ^ Ufficio Stampa FIP, Italia-Serbia 77-92 (26 Gallinari). Seconda fase a Wuhan contro Spagna (6/09, 14.30 italiane) e Portorico (8/09, 10.30 italiane)., in FIP.it, 4 settembre 2019. URL consultato il 4 settembre 2019.
- ^ Ufficio Stampa FIP, FIBA World Cup. Italia-Spagna 60-67. Azzurri eliminati. Le parole di Sacchetti, Petrucci e Datome. Domenica chiusura contro il Portorico (10.30 italiane, Sky Sport Uno e Arena), in FIP.it, 6 settembre 2019. URL consultato il 6 settembre 2019.
- ^ Ufficio Stampa FIP, FIBA World Cup. Italia-Portorico 94-89 dts (27 Belinelli). Finisce il Mondiale degli Azzurri. Meo: "Che questa esperienza serva a tutti per migliorare ancora", in FIP.it, 8 settembre 2019. URL consultato l'11 ottobre 2019.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luigi Datome
Collegamenti esterni
- Luigi Datome, su Legabasket.it, Lega Basket.
- (EN) Luigi Datome (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Luigi Datome (NBDL), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Luigi Datome, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Luigi Datome, su web.archive.org, Federazione Internazionale Pallacanestro (archiviato dall'url originale ).
- (EN) Luigi Datome, su fiba.basketball, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Luigi Datome, su nba.com, NBA.
- (EN) Luigi Datome, su basketball.eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Luigi Datome, su euroleague.net, ULEB.
- (EN) Luigi Datome, su realgm.com, RealGM LLC.
- (EN) Luigi Datome, su DraftExpress.com.
- (EN) Luigi Datome, su TBLstat.net, BSL.
- (EN) Luigi Datome, su proballers.com, Proballers SARL.
- Profilo FIP, su fip.it.
Template:Italia di pallacanestro Under-20 agli europei 2006 Template:Italia di pallacanestro Under-20 agli europei 2007 Template:Italia di pallacanestro agli europei 2007 Template:Italia di pallacanestro ai Giochi del Mediterraneo 2009 Template:Italia di pallacanestro agli europei 2011 Template:Italia di pallacanestro agli europei 2013 Template:Italia di pallacanestro agli europei 2015 Template:Italia di pallacanestro al Torneo di Qualificazione Olimpica FIBA 2016 Template:Italia di pallacanestro agli europei 2017 Template:Italia di pallacanestro ai mondiali 2019