Galileo Galilei
http://www.wikipedia.org/upload/b/be/Galileo.png |
Galileo Galilei (15 Febbraio 1564 - 8 Gennaio 1642), fu un astronomo, filosofo e fisico ed è comunemente associato alla "Rivoluzione Scientifica".
E' stato considerato come il "padre" dell'astronomia e, con Bacone, fu uno dei pionieri del moderno metodo scientifico. Galileo nacque a Pisa e la sua formazione coincise con quella di Keplero.
Il lavoro di Galileo rappresenta il punto di rottura col metodo aristotelico, o la cultura dell'ipse dixit; Galileo, in particolare, pose enfasi sulla quantità piuttosto che sulla qualità.
Galileo fu uno dei primi studiosi a pensare che la matematica sia l'unico mezzo per rappresentare correttamente i fenomeni fisici.
Nel 1822 i suoi Dialoghi vengono tolti dall'indice dei libri proibiti (Index librorum prohibitorum) della Chiesa Cattolica
A suo nome è intitolato l'aeroporto di pisa.