Ayad Lamdassem
Ayad Lamdassem El Mouhcine (Sidi Ifni, 11 ottobre 1981) è un mezzofondista e maratoneta marocchino con cittadinanza spagnola.
Ayad Lamdassem | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() ![]() |
Altezza | 172 cm |
Peso | 52 kg |
Atletica leggera ![]() | |
Specialità | Fondo, maratona |
Palmarès | |
Carriera
Nato in Marocco nel 1981, ha ottenuto la cittadinanza spagnola il 14 giugno 2007[1]. Nello stesso anno è diventato campione di Spagna di 10 000 m per la prima volta[2].
In 2008 ha debuttato come atleta internazionale spagnolo nei Giochi Olimpici di Pechino, dove ha terminato 24º nei 10 000 m. Due anni dopo è stato 4º nella stessa distanza del Campionato di Europa, celebrato nella città di Barcellona[3].
Il 6 di dicembre di 2020 ha battuto il record di Spagna di maratona con un marchio di 2h06:35, conseguita nella maratona di Valencia[4].
Nei Giochi Olimpici di Tokio 2020 è rimasto in quinta posizione nel ranking mondiale, con un tempo di 2:10:16, giocandosi il podio fino gli ultimi metri[5].
Ayad Lamdassem misura 1,72 m e pesa 52 kg. Risiede in Lleida e il suo allenatore è Alberto Cánovas[2].
Record personali
Palmarès
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2008 | Giochi olimpici | Pechino | 10000 m piani | 24º | 28'13"73 | |
2009 | Mondiali | Berlino | 10000 m piani | dnf | ||
2010 | Europei | Barcellona | 10000 m piani | 4º | 28'34"89 | |
2012 | Europei | Helsinki | 10000 m piani | 6º | 28'26"46 | |
Giochi olimpici | Londra | 10000 m piani | 23º | 28'49"85 | ||
2013 | Mondiali | Mosca | Maratona | dnf | ||
2016 | Europei | Amsterdam | Mezza maratona | 12º | 1h04'13" | |
2017 | Mondiali | Londra | Maratona | dnf | ||
2018 | Giochi del Mediterraneo | Tarragona | Mezza maratona | dnf | ||
2021 | Giochi olimpici | Tokyo | Maratona | 5º | 2h10'16" |
Riferimenti
- ^ Real Decreto 676/2007, de 25 de mayo, por el que se concede la nacionalidad española por carta de naturaleza a don Ayad Lamdassem., in Boletín Oficial del Estado, 14 de junio de 2007.
- ^ a b "Prefieren morir en la patera a vivir en África", 20 de diciembre de 2007. URL consultato il 9 de diciembre de 2020.
- ^ Lamdassen pierde la primera medalla española en la última vuelta, 27 de julio de 2010. URL consultato il 9 de diciembre de 2020.
- ^ Ayad Lamdassem destroza el récord de España de maratón en Valencia, 6 de diciembre de 2020.
- ^ El español Lamdassem firma un tremendo quinto puesto en el recital de Kipchoge en el maratón de Tokio 2020, 8 de agosto de 2021.