Unione Calcio Sampdoria 1982-1983
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Calcio Sampdoria nelle competizioni ufficiali della stagione 1982-1983.
UC Sampdoria | |
---|---|
Stagione 1982-1983 | |
![]() | |
Sport | ![]() |
Squadra | Sampdoria |
Allenatore | ![]() |
All. in seconda | ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie A | 7º posto |
Coppa Italia | Primo turno |
Maggiori presenze | Campionato: Scanziani (30) Totale: Scanziani (35) |
Miglior marcatore | Campionato: Scanziani (8) Totale: Scanziani (10) |
Stadio | Luigi Ferraris |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
La Sampdoria neo promossa in serie A parte in maniera clamorosa con 3 storiche vittorie contro la Juventus campione d'Italia, a San Siro contro l'Inter e in casa contro la Roma che si aggiudicherà poi il campionato. Una serie di 9 partite senza vittorie e i troppi pareggi nel girone di ritorno (ben 10) ne pregiudicheranno l'accesso alle Coppa UEFA. In Coppa Italia invece il cammino si interrompe al primo turno (fatali i pareggi iniziali con Triestina e Varese e soprattutto la sconfitta con la Pistoiese all'ultima giornata).
Maglie e sponsor
Lo sponsor tecnico per la stagione 1982-1983 fu Ennerre, mentre lo sponsor ufficiale fu Phonola.[1]
Organigramma societario
Area direttiva
- Presidente: Paolo Mantovani
- Segretario: Mario Rebuffa
Area sanitaria
- Medico sociale: Andrea Chiapuzzo
- Massaggiatore: Guido Ribolzi
Area tecnica
- Direttore sportivo: Paolo Borea
- Allenatore: Renzo Ulivieri
- Allenatore in seconda: Giampaolo Piaceri
- Allenatore Primavera: Marcello Lippi
Calciomercato
Sessione estiva
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
D | Dario Bonetti | Roma | prestito |
D | Alessandro Renica | Lanerossi Vicenza | definitivo |
C | Liam Brady | Juventus | definitivo (1,8 mld £) |
C | Francesco Casagrande | Fiorentina | comproprietà (380 mln £) |
C | Domenico Maggiora | Roma | definitivo |
A | Alviero Chiorri | Bologna | fine prestito |
A | Trevor Francis | Manchester City | definitivo (1,7 mld £) |
A | Roberto Mancini | Bologna | definitivo (4 mld £) |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
D | Giancarlo Galdiolo | Bologna | prestito |
D | Antonio Logozzo | Bologna | definitivo |
D | Pietro Vierchowod | Roma | prestito |
C | Stefano Brondi | Bologna | comproprietà |
C | Marco Calonaci | Empoli | definitivo |
C | Antonio Magliocca | Cavese | definitivo |
C | Andrea Manzo | Fiorentina | fine prestito |
C | Giorgio Roselli | Bologna | definitivo |
C | Patrizio Sala | Torino | fine prestito |
A | Ezio Sella | Bologna | definitivo |
Sessione autunnale
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
D | Giancarlo Galdiolo | Bologna | fine prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
A | Salvatore Garritano | Pistoiese | definitivo |
Rosa
Risultati
Serie A
Girone di andata
Genova 12 settembre 1982 1ª giornata | Sampdoria | 1 – 0 | Juventus | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Milano 19 settembre 1982 2ª giornata | Inter | 1 – 2 | Sampdoria | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||
|
Genova 26 settembre 1982 3ª giornata | Sampdoria | 1 – 0 | Roma | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Pisa 3 ottobre 1982 4ª giornata | Pisa | 3 – 2 | Sampdoria | Stadio Arena Garibaldi
| ||||||
|
Genova 10 ottobre 1982 5ª giornata | Sampdoria | 4 – 2 | Catanzaro | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Torino 17 ottobre 1982 6ª giornata | Torino | 3 – 0 | Sampdoria | Stadio Comunale
| ||||||
|
Ascoli Piceno 24 ottobre 1982 7ª giornata | Ascoli | 2 – 0 | Sampdoria | Stadio Cino e Lillo Del Duca
| ||||||
|
Genova 31 ottobre 1982 8ª giornata | Sampdoria | 0 – 0 | Cesena | Stadio Luigi Ferraris
|
Napoli 7 novembre 1982 9ª giornata | Napoli | 0 – 1 | Sampdoria | Stadio San Paolo
| ||||||
|
Genova 21 novembre 1982 10ª giornata | Sampdoria | 0 – 0 | Avellino | Stadio Luigi Ferraris
|
Genova 28 novembre 1982 11ª giornata | Genoa | 1 – 1 | Sampdoria | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Genova 12 dicembre 1982 12ª giornata | Sampdoria | 1 – 3 | Udinese | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Cagliari 19 dicembre 1982 13ª giornata | Cagliari | 1 – 0 | Sampdoria | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Genova 2 gennaio 1983 14ª giornata | Sampdoria | 0 – 0 | Fiorentina | Stadio Luigi Ferraris
|
Verona 9 gennaio 1983 15ª giornata | Verona | 1 – 1 | Sampdoria | Stadio Marcantonio Bentegodi
| ||||||
|
Girone di ritorno
Torino 16 gennaio 1983 16ª giornata | Juventus | 1 – 1 | Sampdoria | Stadio Comunale
| ||||||
|
Genova 23 gennaio 1983 17ª giornata | Sampdoria | 0 – 0 | Inter | Stadio Luigi Ferraris
|
Roma 30 gennaio 1983 18ª giornata | Roma | 1 – 0 | Sampdoria | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Genova 6 febbraio 1983 19ª giornata | Sampdoria | 1 – 0 | Pisa | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Catanzaro 20 febbraio 1983 20ª giornata | Catanzaro | 1 – 1 | Sampdoria | Stadio Militare
| ||||||
|
Genova 27 febbraio 1983 21ª giornata | Sampdoria | 0 – 0 | Torino | Stadio Luigi Ferraris
|
Genova 6 marzo 1983 22ª giornata | Sampdoria | 1 – 1 | Ascoli | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Cesena 13 marzo 1983 23ª giornata | Cesena | 0 – 2 | Sampdoria | Stadio La Fiorita
| ||||||
|
Genova 20 marzo 1983 24ª giornata | Sampdoria | 1 – 1 | Napoli | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Avellino 27 marzo 1983 25ª giornata | Avellino | 0 – 0 | Sampdoria | Stadio Partenio
|
Genova 10 aprile 1983 26ª giornata | Sampdoria | 2 – 2 | Genoa | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Udine 24 aprile 1983 27ª giornata | Udinese | 0 – 4 | Sampdoria | Stadio Friuli
| ||||||
|
Genova 1º maggio 1983 28ª giornata | Sampdoria | 1 – 1 | Cagliari | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Firenze 8 maggio 1983 29ª giornata | Fiorentina | 3 – 1 | Sampdoria | Stadio Comunale
| ||||||
|
Genova 15 maggio 1983 30ª giornata | Sampdoria | 2 – 2 | Verona | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Coppa Italia
Secondo girone
Trieste 18 agosto 1982 1ª giornata | Triestina | 1 – 1 | Sampdoria | Stadio Giuseppe Grezar
| ||||||
|
Genova 22 agosto 1982 2ª giornata | Sampdoria | 0 – 0 | Varese | Stadio Luigi Ferraris
|
Ascoli Piceno 29 agosto 1982 3ª giornata | Ascoli | 2 – 1 | Sampdoria | Stadio Cino e Lillo Del Duca
| ||||||
|
Genova 1º settembre 1982 4ª giornata | Sampdoria | 4 – 0 | Brescia | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Pistoia 5 settembre 1982 5ª giornata | Pistoiese | 2 – 0 | Sampdoria | Stadio Comunale
| ||||||
|
Statistiche
Statistiche di squadra
Competizione[4] | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Serie A | 31 | 15 | 4 | 10 | 1 | 15 | 12 | 15 | 4 | 5 | 6 | 16 | 18 | 30 | 8 | 15 | 7 | 31 | 30 | +1 |
Coppa Italia | 2 | 1 | 1 | 0 | 4 | 0 | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 5 | 5 | 1 | 2 | 2 | 6 | 5 | +1 | |
Totale | - | 17 | 5 | 11 | 1 | 19 | 12 | 18 | 4 | 6 | 8 | 18 | 23 | 35 | 9 | 17 | 9 | 37 | 35 | +2 |
Statistiche dei giocatori
Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
||||||||
G. Bellotto | 26 | 0 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 28 | 0 | ? | ? |
G. Bistazzoni | 12 | -14 | ? | ? | 5 | -5 | ? | ? | 17 | -19 | ? | ? |
D. Bonetti (I) | 27 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 31 | 0 | ? | ? |
L. Brady | 29 | 2 | ? | ? | 5 | 0 | ? | ? | 34 | 2 | ? | ? |
L. Brunetti | 1 | 0 | ? | ? | - | - | - | - | 1 | 0 | 0+ | 0+ |
F. Casagrande | 28 | 3 | ? | ? | 4 | 1 | ? | ? | 32 | 4 | ? | ? |
A. Chiorri | 24 | 1 | ? | ? | 5 | 0 | ? | ? | 29 | 1 | ? | ? |
P. Conti | 16 | -12 | ? | ? | - | - | - | - | 16 | -12 | 0+ | 0+ |
M. Ferroni (I) | 25 | 1 | ? | ? | 5 | 0 | ? | ? | 30 | 1 | ? | ? |
T. Francis | 14 | 7 | ? | ? | 5 | 1 | ? | ? | 19 | 8 | ? | ? |
G. Guerrini | 27 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 31 | 0 | ? | ? |
D. Maggiora | 21 | 1 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 22 | 1 | ? | ? |
R. Mancini | 22 | 4 | ? | ? | 5 | 1 | ? | ? | 27 | 5 | ? | ? |
L. Pellegrini | 27 | 0 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 29 | 0 | ? | ? |
A. Renica | 12 | 2 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 13 | 2 | ? | ? |
P. Rosi | 9 | 0 | ? | ? | 5 | 0 | ? | ? | 14 | 0 | ? | ? |
M. Rosin | 2 | -4 | ? | ? | - | - | - | - | 2 | -4 | 0+ | 0+ |
A. Scanziani | 30 | 8 | ? | ? | 5 | 2 | ? | ? | 35 | 10 | ? | ? |
S. Vullo | 10 | 0 | ? | ? | 5 | 0 | ? | ? | 15 | 0 | ? | ? |
N. Zanone | 14 | 0 | ? | ? | - | - | - | - | 14 | 0 | 0+ | 0+ |
Note
- ^ Panini, pp. 27-28.
- ^ Beltrami, 1982, p. 215.
- ^ Beltrami, 1982, p. 216.
- ^ Beltrami, 1983, pp. 128, 272-273.
- ^ Beltrami, 1983, pp. 167, 272-273.
Bibliografia
Collegamenti esterni
- (EN) Italy Championship 1982/83, su rsssf.com.