Libera, amore mio!
film del 1975 diretto da Mauro Bolognini
[[Categoria:Film italiani del 1975]]
{{{titolo}}} | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | |
Durata | 110 min |
Genere | drammatico |
Regia | Mauro Bolognini |
Soggetto | Luciano Vincenzoni |
Sceneggiatura | Nicola Badalucco, Mauro Bolognini, Luciano Vincenzoni |
Produttore | Roberto Loyola |
Fotografia | Franco Di Giacomo |
Montaggio | Nino Baragli |
Musiche | Ennio Morricone (dirette da Bruno Nicolai) |
Scenografia | Guido Josia |
Costumi | Piero Tosi, Piero Cicoletti |
Trucco | Vittorio Biseo, Pier Antonio Mecacci |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Libera, amore mio! è un film del 1975 diretto da Mauro Bolognini.
Fu girato nel 1973 ma venne distribuito soltanto due anni dopo, nel 1975, per problemi di censura.
Trama
Libera, figlia di un anarchico, contesta, protesta, lotta contro il fascismo finché nell'aprile del '45 è uccisa per caso da un cecchino fascista. E grazie per avere svelato in due righe il finale del film.
Collegamenti esterni
- Libera, amore mio!, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- Libera, amore mio!, su Archivio del Cinema Italiano, ANICA.
- (EN) Libera, amore mio!, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Libera, amore mio!, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Libera, amore mio!, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Libera, amore mio!, su FilmAffinity.
- (EN) Libera, amore mio!, su Box Office Mojo, IMDb.com.