Kinuko Tanida
Kinuko Tanida, conosciuta anche come Kinuko Idogawa (谷田 絹子?, Tanida Kinuko; Ikeda, 18 settembre 1939 – 4 dicembre 2020), è stata una pallavolista giapponese, campionessa olimpica nel 1964.
| Kinuko Tanida | ||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||
| Altezza | 167 cm | |||||||||||||||
| Peso | 65 kg | |||||||||||||||
| Pallavolo | ||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||
| Squadre di club | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Palmarès | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 10 agosto 2021 | ||||||||||||||||
Biografia
Nata nel Giappone occidentale, nella città di Ikeda nella prefettura di Osaka, ha iniziato a giocare a pallavolo durante la scuola media.
Carriera
Giocatrice
Club
Dopo essersi diplomata alla Shitennoji Senior High School, nel 1958 è entrata a fare parte della Nichibo Kaizuka, conosciuta in seguito come Unitika Phoenix, squadra della principale produttrice giapponese di prodotti tessili e chimici Unitika Ltd.
Nazionale
Ha fatto parte della squadra delle Streghe orientali[1]. Come attaccante asso della squadra nazionale di pallavolo femminile del Giappone, ha aiutato molto la squadra a vincere il campionato del mondo di pallavolo del 1962 e la medaglia d'oro alle Giochi della XVIII OlimpiadeOlimpiadi di Tokyo del 1964.[2]
Allenatrice
Dopo il ritiro dalle competizioni, Idogawa si è impegnata per promuovere il guoco di pallavolo tra le persone delle terza età. Per le Olimpiadi di Tokyo del 2020 era in programma la sua partecipazione alla staffetta della torcia (evento poi rinviato nel 2021 a causa pandemia di coronavirus). È morta a dicembre 2020 all'età di 81 anni.
Note
- ^ Remembering Volleyball's 'Oriental Witches' – The New York Times
- ^ "1964 Summer Olympics Tokyo, Japan Volleyball" Archiviato il 20 settembre 2010 in Internet Archive. databaseOlympics.com (accesso7 settembre 2008)
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
- (EN, FR) Kinuko Tanida, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Kinuko Tanida, su Olympedia.
- (EN) Kinuko Tanida, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- Kinuko Tanida, su Google Arts & Culture