Three Percenters

organizzazione paramilitare statunitense
Versione del 11 set 2021 alle 23:46 di Sesquipedale (discussione | contributi) (fix, rimuovo dal template dettaglio in eccesso (oltreché senza fonti))

Il Three Percenters, detto anche 3 Percenters, 3%ers e III%ers,[1] è un movimento e una milizia di estrema destra conservatrice[2] e libertaria[3], di nazionalità statunitense e canadese.[4][5][6][7][8] Sebbene vengano spesso descritti come "anti-governativi", sul loro sito negano di esserlo.[8][9]

Three Percenters
Attiva2008 - 2021
NazioneStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Canada (bandiera) Canada
IdeologiaLibertarianismo
Conservatorismo americano
Conservatorismo sociale
Paleoconservatorismo
Paleolibertarianismo
Old Right
Libertarianismo cristiano
Neoliberalismo
Liberalismo conservatore
Liberalismo classico
Minarchismo
Repubblicanesimo
Costituzionalismo
Anti-comunismo
Suprematismo bianco
Nazionalismo bianco
Neonazismo
AlleanzeOuthkeepers
Michigan Militia
Blue Lives Matter
Black Guns Matter
Tea Party
Proud Boys
White Lives Matter
Groypers
Neo-confederati
Componenti
FondatoriMichael Brian Vanderboegh
Componenti principaliGenerale Chris Hill (III% Georgia Security Force)

Caporale Phil King (III% Georgia Security Force)

Attività
Azioni principaliAssalto al Campidoglio degli Stati Uniti d'America del 2021
Voci su unità paramilitari in Wikipedia

Il gruppo è stato espressamente qualificato come organizzazione terroristica dal governo del Canada[10].

Il movimento è stato fondato da Michael Brian Vanderboegh[11][12], un membro degli Oath Keepers, un gruppo con cui il Threepercenters è alleato e viene spesso paragonato.[13][14] Vanderboegh afferma di essere stato precedentemente membro di Students for a Democratic Society e del Socialist Workers Party, ma ha abbandonato la politica di sinistra e la politica in generale nel 1977 dopo essere stato introdotto al libertarianismo.[15] Vanderboegh dice che il libro La via della schiavitù lo ha spinto a destra. Divenne un attivista del Secondo Emendamento e negli anni '90 fu coinvolto nel movimento delle milizie costituzionali.

Michael Brian Vanderboegh è deceduto il 10 agosto 2016[16][17]

Descrizione

Il movimento osteggia le limitazioni all'acquisto ed al possesso di armi da fuoco e la resistenza all'intervento del governo federale, degli Stati Uniti e del Canada, negli affari locali.

Il nome del gruppo deriva dalla contestata affermazione[18][19] che solo il tre per cento dei coloni americani prese le armi contro il Regno di Gran Bretagna durante la Rivoluzione americana.[20]

Il Southern Poverty Law Center, un'organizzazione americana senza fini di lucro impegnata nella tutela dei diritti delle persone, classifica i Three Percenters come un gruppo "antigovernativo".

L'Anti-Defamation League (ADL), un'organizzazione non governativa internazionale ebraica attiva per i diritti civili e ai diritti umani, definisce i Three Percenters come estremisti antigovernativi che fanno parte del movimento delle milizie.

Il gruppo ha sede negli Stati Uniti ma è presente anche in Canada.

Alcuni sostenitori dei Three Percenters hanno partecipato all'assalto al Campidoglio degli Stati Uniti d'America del 5 gennaio 2021,[21] per contestare il risultato delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2020. Il gruppo ufficiale - The Threepercenters Original - ha preso le distanze tramite un comunicato sul loro sito web, annunciando anche la dissoluzione del gruppo.[22]

Note

  1. ^ (EN) Barry J. Balleck, Hate Groups and Extremist Organizations in America: An Encyclopedia, ABC-CLIO, 8 luglio 2019, ISBN 978-1-4408-5751-5. URL consultato il 27 gennaio 2021.
  2. ^ (EN) Byline Times, Capitol Indictment Reveals Radical Right Conservative Donors Simultaneously Bankrolling Extremism and Anti-Lockdown Protests, su Byline Times, 13 giugno 2021. URL consultato il 6 settembre 2021.
  3. ^ (EN) FBI moves on alleged members of extremist groups Oath Keepers, Three Percenters, su Anchorage Daily News. URL consultato il 6 settembre 2021.
  4. ^ (EN) Profile on the Right: Three Percenters, su Political Research Associates. URL consultato il 27 gennaio 2021.
  5. ^ (EN) Ray Miller-Still, Black Diamond council member identified as a ‘Three Percenter.’ What does that mean?, su Courier-Herald, 15 ottobre 2019. URL consultato il 27 gennaio 2021.
  6. ^ Story by Mike Giglio, A Pro-Trump Militant Group Has Recruited Thousands of Police, Soldiers, and Veterans, in The Atlantic. URL consultato il 27 gennaio 2021.
  7. ^ (EN) Three Percenters, su Anti-Defamation League. URL consultato il 27 gennaio 2021.
  8. ^ a b (EN) Josh Hafner and Josh Hafner, Three Percenters: What is the gun-toting group? And what do its supporters want?, su USA TODAY. URL consultato il 27 gennaio 2021.
  9. ^ (EN) Thomas R. Mockaitis, Violent Extremists: Understanding the Domestic and International Terrorist Threat, ABC-CLIO, 5 giugno 2019, ISBN 978-1-4408-5949-6. URL consultato il 27 gennaio 2021.
  10. ^ (EN) Catharine Tunney, Three Percenters, neo-Nazi group added to Canada's terrorist list, su cbc.ca, CBC News, 25 giugno 2021. URL consultato il 6 settembre 2021.
  11. ^ Longtime militia and ‘Patriot’ leader Mike Vanderboegh dies at 64, su kansascity.com.
  12. ^ (EN) Michael Brian Vanderboegh, su Southern Poverty Law Center. URL consultato il 5 settembre 2021.
  13. ^ (EN) Profile on the Right: Three Percenters, su Political Research Associates. URL consultato il 5 settembre 2021.
  14. ^ (EN) Anti-government hate militias on the rise - CNN.com, su www.cnn.com. URL consultato il 5 settembre 2021.
  15. ^ (EN) Stephanie Mencimer, Meet the Former Militiaman Behind the Fast and Furious Scandal, su Mother Jones. URL consultato il 5 settembre 2021.
  16. ^ (EN) Long-time Militia Leader Mike Vanderboegh Has Died, su Southern Poverty Law Center. URL consultato il 6 settembre 2021.
  17. ^ Longtime militia and ‘Patriot’ leader Mike Vanderboegh dies at 64, su kansascity.com.
  18. ^ Only 1/3rd of Americans Supported the American Revolution? | History News Network, su historynewsnetwork.org. URL consultato il 6 settembre 2021.
  19. ^ (EN) John A. Tures, More Americans Fought in the American Revolution Than We Thought, su observer.com, The Observer, 7 marzo 2017. URL consultato il 6 settembre 2021.
  20. ^ (EN) Three Percenters are Canada's 'most dangerous' extremist group, say some experts | CBC News, in CBC. URL consultato il 27 gennaio 2021.
  21. ^ Decoding the extremist symbols and groups at the Capitol Hill insurrection sul sito dell CNN
  22. ^ TTPO’s Final Statement | The Three Percenters - Original, su archive.is, 22 febbraio 2021. URL consultato il 5 settembre 2021.

Documentari

Hysteria: Stagione 1 Ep. 1 di Vice Media

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su thethreepercenters.org (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2021).