Simone Tomassini
Simone Tomassini (Vertemate con Minoprio, 11 maggio 1974) è un cantautore italiano.
Simone Tomassini | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop Pop rock |
Periodo di attività musicale | 2004 – in attività |
Sito ufficiale | |
Biografia
Simone Tomassini firma il suo primo contratto discografico con la Bollicine, etichetta di Vasco Rossi, grazie a Enrico Rovelli che si avvicina a Simone e ne diventa il suo manager. Debutta al Festival di Sanremo 2004 con È stato tanto tempo fa. Nello stesso anno partecipa a tre appuntamenti del Festivalbar con Il mondo che non c'è. Apre inoltre tutti i concerti del Buoni o cattivi Tour 2004 di Vasco Rossi con il quale scrive Giorni, che dà il titolo del suo primo album, e dà il via al Giorni Tour.
Nel 2005, negli studi della Bollicine, registra il suo secondo album Buon viaggio. Partecipa alla seconda edizione di Music Farm, classificandosi terzo. Il 27 maggio 2005 esce il secondo album di Simone, Buon viaggio, trainato da Quando sei ragazzo. Segue il Buon viaggio Tour. Contemporaneamente apre ancora una volta le date del Buoni o cattivi Tour 2005, partecipa a due tappe del Festivalbar 2005, al Tim Tour 2005 e a diversi eventi organizzati dai principali network radiofonici. In seguito viene pubblicato il DVD Simone Live 05 Alcatraz Milano.
A maggio 2006, con la produzione artistica e gli arrangiamenti di Vince Tempera, pubblica il suo terzo album, Sesso gioia rock'n roll. Nel frattempo la canzone Fuori come un balcone viene scelta da Jerry Calà come colonna sonora del suo film Vita Smeralda.
A maggio 2007 esce Niente da perdere, e a settembre dello stesso anno viene richiamato da Vasco Rossi, questa volta in qualità di ospite del suo tour.
Nel dicembre 2008 esce Va tutto bene[1].
Nello stesso anno inoltre partecipa insieme alla Nazionale italiana cantanti a interpretare Uno su mille, La canzone del sole, La forza della vita e Si può dare di più, brani utilizzati per finalità benefiche.
Nel novembre 2010 esce il singolo Ho scritto una canzone.
Il 29 aprile 2011 inizia la trasmissione radiofonica del singolo Caduta libera, che anticipa l'uscita del quarto album Simone Tomassini, prevista per l'11 maggio 2011[2]. Nello stesso giorno parte il Sempre In Tour. Nello stesso mese è anche autore del brano Sei amore cantato da Paolo Meneguzzi.
L'11 maggio 2011 esce il quarto album ufficiale autoprodotto Simone Tomassini.[3] Il 26 giugno esce, solo in versione digitale e per il mercato di lingua spagnola, l'album De Ti, che contiene solo le canzoni in spagnolo presentate nel precedente album, a cui si aggiunge la versione unplugged di De Ti.
Il 10 novembre 2011 è uscito il suo primo libro dal titolo Confessioni... di un pazzo edito da Rupe Mutevole. L'8 dicembre esce Happy Xmas - War is Over, tributo a John Lennon.
Durante il 2012 Tomassini è impegnato con il Sempre in tour. L'8 dicembre pubblica il singolo Spero davvero. Il singolo La Ferrari è lei, pubblicato il 29 marzo e raggiunge su YouTube oltre il milione di visualizzazioni.
Con il suo amico Paolo Meneguzzi, nel 2015 è protagonista di un concerto per i ragazzi disabili della Rosa Blu. L'album, distribuito in formato CD e download digitale, comprende anche Imagine e Knockin' on Heaven's Door, dove Simone Tomassini duetta con i ragazzi della RSD Band, gruppo musicale fondato nel centro RSD Anffas Residence di Grandola ed Uniti composto da persone con disabilità.
L'8 dicembre 2015, a distanza di 11 anni dal suo debutto, Simone torna con il nuovo singolo Solo cose belle, che anticipa l'album Felice, uscito nel marzo 2016. Il 25 maggio del 2018 Simone pubblica con Paolo Meneguzzi il singolo “Estate Rock & Roll” (Etichetta Latlantide), una canzone dedicata al cinquantenario del Sessantotto[4]. Il 27 settembre 2019 pubblica, per l'etichetta Cello Label, il nuovo singolo “OVUNQUE”, scritto e prodotto in collaborazione con Emiliano Bassi (Max Pezzali, Laura Pausini, Ermal Meta, Ultimo e altri) e Andrea Bonomo (già autore per Nek, Loredana Bertè, Marco Mengoni e altri).
A Febbraio 2020 parte per un tour in Argentina[5] e durante l'esperienza oltreoceano scoppia la pandemia da Covid19. Riesce a portare a termine metà delle date programmate e, d'accordo con gli organizzatori del tour, annulla i concerti a venire e prende il primo aereo disponibile per tornare in Italia. Molto colpito dalla situazione di emergenza si chiude in studio e scrive "Quando tutto finirà"[6] insieme al suo amico autore Fernando Coratelli. Il brano, accompagnato da un video dal forte impatto comunicativo, diventa virale sul web superando il milione di visualizzazioni su Facebook. L'idea è quella di passare un messaggio di speranza e fiducia per il futuro. Questo messaggio viene amplificato ancora di più con la pubblicazione della versione spagnola dal titolo "Cuando todo se termine"[7] cantata e scritta insieme all'amico e collega Paolo Meneguzzi. Nelle settimane seguenti corona un sogno coltivato e alimentato da parecchio tempo: scrivere una canzone su Charlie Chaplin. Simone non solo scrive un brano sul grande mito ma lo fa usando, con il benestare della famiglia e di chi detiene i diritti, gli aforismi originali. Esce quindi "Charlot"[8] cantata insieme alla nipote Kiera Chaplin. Durante i mesi di lockdown decide di pubblicare tanti singoli a distanza di poche settimane; escono quindi "Quante volte ti sei perso"[9], "Ora è l'ora"[10], "C'hanno provato"[11], "Comunque sia"[12], "Penso e ci ripenso su"[13], "Origami"[14], "Non mi sono perso niente"[15] e "Noir d'amore"[16]. Decide di racchiudere tutti questi singoli in un EP dal titolo "2009"[17]. A Settembre 2021 pubblica l'EP "Simone Tomassini Live in Argentina"[18] registrato durante il tour in terra sudamericana insieme alla band locale Amaro Lucano Rock.
Discografia
Album in studio
- 2004 - Giorni
- 2005 - Buon viaggio
- 2006 - Sesso gioia rock'n roll
- 2009 - Ladra
- 2011 - Simone Tomassini
- 2016 - Felice
EP
- 2011 - De ti
- 2020 - 2009
Live
Singoli
- 1998 - I love you
- 1998 - Mano nella mano
- 2004 - È stato tanto tempo fa
- 2004 - Il mondo che non c'è
- 2004 - Giorni
- 2004 - Ci sarà il sole
- 2005 - Quando sei ragazzo
- 2005 - Fatto di cartone
- 2005 - Abito lei
- 2006 - Non piangere mai
- 2006 - Fuori come un balcone
- 2006 - Scuola della vita
- 2006 - Sesso
- 2007 - Niente da perdere
- 2008 - Va tutto bene
- 2010 - Ho scritto una canzone
- 2011 - Caduta libera
- 2011 - Il momento
- 2011 - Happy Xmas (War Is Over)
- 2012 - Barcollo ma non mollo
- 2012 - Spero davvero
- 2013 - La Ferrari è lei
- 2015 - Solo cose belle
- 2016 - Sapere che ci sei
- 2016 - Che sorriso che hai
- 2018 - Estate rock’n’roll con Paolo Meneguzzi
- 2019 - Ovunque
- 2020 - Quando tutto finirà
- 2020 - Cuando Todo Se Termine - con Paolo Meneguzzi
- 2020 - Charlot (con Kiera Chaplin)
- 2020 - Quante volte ti sei perso (live in Argentina)
- 2020 - Ora è l'ora
- 2020 - C'hanno provato
- 2020 - Comunque sia
- 2020 - Penso e ci ripenso su
- 2021 - Origami
- 2021 - Non mi sono perso niente
- 2021 - Noir d'amore
Video
Canzoni scritte per altri
- 2005 - Mi mancherai di Dennis Fantina
- 2011 - Sei amore di Paolo Meneguzzi scritto con lo stesso Meneguzzi
- 2013 - Zero di Paolo Meneguzzi scritto con lo stesso Meneguzzi
Libri
- Confessioni... di un pazzo, 2011.
Note
- ^ Simone Tomassini "Va tutto bene", su VVTV (archiviato dall'url originale il 16 novembre 2012).
- ^ Sito ufficiale, su simonetomassini.com.
- ^ Simone torna ed è subito un successo. "Ho fatto tutto da solo grazie a internet", dice a Tgcom il cantante subito nella Top20 di iTunes - Spettacolo, su TGcom. URL consultato il 12 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2011).
- ^ Massimiliano Beneggi, Intervista a Simone Tomassini: ecco perché sono sparito, ma ora torno da vero cantautore, su TEATRO E MUSICA NEWS, 5 marzo 2019. URL consultato il 21 marzo 2020.
- ^ “Argentina on the road”, Simone Tomassini sbarca in America Latina. Oggi il nuovo singolo, su ComoZero, 3 marzo 2020. URL consultato il 19 ottobre 2021.
- ^ Quando tutto finirà, 24 marzo 2020. URL consultato il 19 ottobre 2021.
- ^ Cuando Todo Se Termine, 7 aprile 2020. URL consultato il 19 ottobre 2021.
- ^ Charlot, 11 maggio 2020. URL consultato il 19 ottobre 2021.
- ^ Quante volte ti sei perso, 15 luglio 2020. URL consultato il 19 ottobre 2021.
- ^ Ora è l'ora, 7 settembre 2020. URL consultato il 19 ottobre 2021.
- ^ C'hanno provato, 21 settembre 2020. URL consultato il 19 ottobre 2021.
- ^ Comunque sia, 5 ottobre 2020. URL consultato il 19 ottobre 2021.
- ^ Penso e ci ripenso su, 3 novembre 2020. URL consultato il 19 ottobre 2021.
- ^ Origami, 1º gennaio 2021. URL consultato il 19 ottobre 2021.
- ^ Non mi sono perso niente, 26 febbraio 2021. URL consultato il 19 ottobre 2021.
- ^ Noir d'amore, 20 aprile 2021. URL consultato il 19 ottobre 2021.
- ^ 2009, 11 dicembre 2020. URL consultato il 19 ottobre 2021.
- ^ Simone Tomassini Live in Argentina, 10 settembre 2021. URL consultato il 19 ottobre 2021.
- ^ Simone Tomassini Live in Argentina, 10 settembre 2021. URL consultato il 19 ottobre 2021.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Simone Tomassini
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su simonetomassini.com.
- (EN) Simone Tomassini, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Simone Tomassini, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Simone Tomassini, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.