Ligue 1 2021-2022

84ª edizione della massima serie del calcio francese

La Ligue 1 2021-2022 è l'84ª edizione della massima serie del campionato francese di calcio, iniziata il 6 agosto 2021, si concluderà il 21 maggio 2022.[1]

Ligue 1 2021-2022
Ligue 1 Uber Eats 2021-2022
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Ligue 1
Sport Calcio
Edizione 84ª (20ª di Ligue 1)
Organizzatore LFP
Date dal 6 agosto 2021
al 21 maggio 2022
Luogo Francia (bandiera) Francia
Partecipanti 20
Formula Girone all'italiana A/R
Statistiche (al 26 settembre 2021)
Miglior marcatore Francia (bandiera) Gaëtan Laborde
Canada (bandiera) Jonathan David (7)
Incontri disputati 102
Gol segnati 293 (2,87 per incontro)
Cronologia della competizione

Stagione

Novità

A sostituire le retrocesse Nîmes e Digione sono le neopromosse Troyes e Clermont Foot.

Formula

Le venti squadre partecipanti si sfidano in un torneo organizzato in partite di andata e ritorno per un totale di 38 incontri per ogni squadra. A ogni partita sono assegnati 3 punti alla squadra vincitrice e 0 punti alla squadra sconfitta, 1 punto a ciascuna squadra in caso di pareggio.

Le squadre qualificate alle coppe europee sono sei. Le prime tre squadre in classifica sono ammesse alla UEFA Champions League 2022-2023, con le prime due qualificate alla fase a gironi e la terza al terzo turno preliminare (percorso piazzate). La quarta classificata e la vincitrice della Coupe de France 2021-2022 si qualificano alla fase a gironi di UEFA Europa League 2022-2023, mentre la quinta classificata è ammessa ai play off della UEFA Europa Conference League 2022-2023. Qualora la vincitrice della Coupe de France sia già ammessa alla Champions League, il posto europeo della coppa viene attribuito alla quinta classificata in campionato e con il sesto posto che si qualifica per l'Europa Conference League.

Le ultime due squadre in classifica sono retrocesse in Ligue 2 (seconda serie del campionato francese). La terzultima classificata disputa invece uno spareggio contro la vincitrice dei play-off di Ligue 2 per stabilire chi giocherà nella massima divisione la stagione successiva.

Calciomercato

Sessione estiva

 
L'argentino Lionel Messi, già vincitore di sei Palloni d'oro, è il colpo più importante della campagna acquisti del Paris Saint-Germain.[2]

Dopo il secondo posto nella stagione precedente, il Paris Saint-Germain opera un'ingente campagna di rafforzamento: i parigini ingaggiano il centrocampista olandese Wijnaldum, arrivato a parametro zero dal Liverpool,[3] e rinforzano la difesa con due colpi: il terzino marocchino Hakimi, acquistato dall'Inter,[4] e il centrale spagnolo Ramos, ingaggiato a parametro zero dal Real Madrid.[5] Per la porta viene ingaggiato l'italiano Donnarumma, vincitore e miglior giocatore del campionato europeo, che arriva a parametro zero dal Milan.[6] L'operazione più importante del mercato parigino, nonché una delle più rilevanti nella storia del club e del calcio francese,[7] viene annunciata all'inizio di agosto: terminato il contratto con il Barcellona, l'attaccante argentino Messi, già vincitore di sei Palloni d'oro, si trasferisce al Paris Saint-Germain.[8] L'ultimo giorno di mercato viene acquistato pure il terzino portoghese Mendes dallo Sporting Lisbona, in uno scambio con Sarabia.[9] Oltre a Sarabia, salutano anche Florenzi e Kean, di ritorno dai rispettivi prestiti.

I campioni in carica del Lilla perfezionano soprattutto movimenti in uscita: il portiere Maignan viene ceduto al Milan,[10] il centrocampista Soumaré si trasferisce al Leicester City,[11] mentre l'attaccante Luiz Araújo va all'Atlanta United.[12] Tra i nuovi arrivi ci sono il centrocampista Onana dall'Amburgo e il difensore Gudmundsson dal Groningen. Discorso simile per l'Olympique Lione, che cede il difensore Andersen al Crystal Palace[13] il centrocampista Jean Lucas al Monaco,[14] e perde l'attaccante Depay a parametro zero.[15] In entrata, l'OL prende il terzino Palmieri e il centrocampista Shaqiri. Il Monaco, oltre al citato Jean Lucas, acquista gli attaccanti Boadu dall'AZ Alkmaar[16] e Jakobs dal Colonia.[17]

L'Olympique Marsiglia acquista il centrocampista Gerson dal Flamengo[18] e prende in prestito il centrocampista Guendouzi dall'Arsenal,[19] il portiere Pau López[20] e l'attaccante Ünder, entrambi dalla Roma.[21] Arrivano pure i difensori Lirola e Balerdi, rispettivamente dalla Fiorentina e dal Borussia Dortmund, mentre salutano, tra gli altri, Thauvin e Germain (che va al Montpellier). L'ambizioso Nizza acquista il difensore Todibo dal Barcellona,[22] l'attaccante Stengs dall'AZ Alkmaar,[23] il centrocampista Rosario dal PSV[24] il centrocampista Lemina dal Southampton,[25] l'attaccante Delort dal Montpellier e prende in prestito l'attaccante Kluivert dalla Roma.[26] Salutano il difensore Nsoki, il centrocampista Lees-Melou e l'attaccante Maolida.

Avvenimenti

Girone di andata

Alla terza giornata di campionato il Paris Saint-Germain si prende la vetta solitaria della classifica. Da segnalare la buona partenza del neo-promosso Clermont Foot, imbattuto come i parigini nelle prime tre gare. I campioni in carica del Lilla, invece, ottengono solamente due punti in tre giornate, non vincendo neanche una partita.

Squadre partecipanti

Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
Angers dettagli Angers Stade Raymond-Kopa 13º posto in Ligue 1
Bordeaux dettagli Bordeaux Stade Matmut-Atlantique 12º posto in Ligue 1
Brest dettagli Brest Stade Francis-Le Blé 17º posto in Ligue 1
Clermont Foot dettagli Clermont-Ferrand Stade Gabriel Montpied 2º posto in Ligue 2, promosso
Lens dettagli Lens Stade Bollaert-Delelis 7º posto in Ligue 1
Lilla dettagli Lilla Stade Pierre-Mauroy (Villeneuve-d'Ascq) 1º posto in Ligue 1
Lorient dettagli Lorient Stade Yves Allainmat 16º posto in Ligue 1
Metz dettagli Metz Stade Saint-Symphorien 10º posto in Ligue 1
Monaco dettagli Principato di Monaco Stade Louis-II 3º posto in Ligue 1
Montpellier dettagli Montpellier Stade de la Mosson 8º posto in Ligue 1
Nantes dettagli Nantes Stade de la Beaujoire 18º posto in Ligue 1
Nizza dettagli Nizza Allianz Riviera 9º posto in Ligue 1
Olympique Lione dettagli Lione Groupama Stadium (Décines-Charpieu) 4º posto in Ligue 1
Olympique Marsiglia dettagli Marsiglia Stade Vélodrome 5º posto in Ligue 1
Paris Saint-Germain dettagli Parigi Parc des Princes 2º posto in Ligue 1
Rennes dettagli Rennes Roazhon Park 6º posto in Ligue 1
Saint-Étienne dettagli Saint-Étienne Stade Geoffroy-Guichard 11º posto in Ligue 1
Stade Reims dettagli Reims Stade Auguste-Delaune 14º posto in Ligue 1
Strasburgo dettagli Strasburgo Stade de la Meinau 15º posto in Ligue 1
Troyes dettagli Troyes Stade de l'Aube 1º in Ligue 2, promosso

Allenatori e primatisti

Squadra Allenatore Calciatore più presente Cannoniere
Angers   Gérald Baticle 13 giocatori (2)   Sofiane Boufal,

  Thomas Mangani,

  Ismaël Traoré (2)

Bordeaux   Vladimir Petković 11 giocatori (2)   Hwang Ui-jo (3)
Brest   Michel Der Zakarian 14 giocatori (2)   Irvin Cardona,

  Jérémy Le Douaron,

  Romain Faivre (2)

Clermont Foot   Pascal Gastien 14 giocatori (2)   Elbasan Rashani (4)
Lens   Franck Haise 12 giocatori (2)   Seko Fofana (3)
Lilla   Jocelyn Gourvennec 13 giocatori (2)   Jonathan David (4)
Lorient   Christophe Pélissier 14 giocatori (2)   Armand Laurienté (3)
Metz   Frédéric Antonetti 10 giocatori (2)   Fabien Centonze (3)
Monaco   Niko Kovač 14 giocatori (2)   Wissam Ben Yedder (3)
Montpellier   Olivier Dall'Oglio 14 giocatori (2)   Valère Germain (3)
Nantes   Antoine Kombouaré 14 giocatori (2)   Ludovic Blas (4)
Nizza   Christophe Galtier 15 giocatori (2)   Amine Gouiri (5)
Olimpique Lione   Peter Bosz 11 giocatori (2)   Moussa Dembélé,   Lucas Paquetá (4)
Olimpique Marsiglia   Jorge Sampaoli 12 giocatori (2)   Dimitri Payet,   Cengiz Ünder (3)
Paris Saint-germain   Mauricio Pochettino 13 giocatori (2)   Kylian Mbappé (4)
Rennes   Bruno Génésio 14 giocatori (2)   Gaëtan Laborde (5)
Saint-Etienné   Claude Puel 12 giocatori (2)   Wahbi Khazri (3)
Stade Reims   Óscar García Junyent 13 giocatori (2)   Hugo Ekitike (3)
Strasburgo   Julien Stéphan 13 giocatori (2)   Habib Diallo (3)
Troyes   Laurent Batlles 12 giocatori (2)   Xavier Chavalerin,   Yoann Touzghar (2)

Classifica

Aggiornata al 22 ottobre 2021.

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Paris Saint-Germain 27 10 9 0 1 24 10 +14
2. Lens 18 10 5 3 2 16 11 +5
3. Olympique Marsiglia 17 9 5 2 2 18 11 +7
4. Angers 17 11 4 5 2 17 13 +4
5. Nizza (-1) 16 9 5 2 2 17 5 +12
6. Olympique Lione 16 10 4 4 2 16 13 +3
7. Rennes 15 10 4 3 3 15 9 +6
8. Strasburgo 14 10 4 2 4 18 15 +3
9. Nantes 14 10 4 2 4 14 11 +3
10. Monaco 14 10 4 2 4 14 13 +1
11. Lilla 14 10 4 2 4 13 15 -2
12. Lorient 14 10 3 5 2 11 13 -2
13. Montpellier 13 10 3 4 3 17 16 +1
14. Clermont Foot 13 10 3 4 3 13 20 -7
15. Stade Reims 11 10 2 5 3 11 12 -1
16. Troyes 9 10 2 3 5 9 14 -5
17. Bordeaux 8 10 1 5 4 12 21 -9
  18. Metz 6 10 1 3 6 11 22 -11
  19. Brest 5 10 0 5 5 11 19 -8
  20. Saint-Étienne 5 11 0 5 6 11 25 -14

Legenda:

      Campione di Francia e ammessa alla Fase a gironi della UEFA Champions League 2022-2023.
      Ammessa alla Fase a gironi della UEFA Champions League 2022-2023.
      Ammessa al terzo turno di qualificazione (percorso piazzate) della UEFA Champions League 2022-2023.
      Ammesse alla Fase a gironi della UEFA Europa League 2022-2023.
      Ammessa agli spareggi della UEFA Europa Conference League 2022-2023
  Ammessa allo Spareggio promozione-retrocessione contro la vincitrice dei play-off di Ligue 2 2021-2022.
      Retrocesse in Ligue 2 2022-2023.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di parità di punti, la graduatoria dei club ex aequo, viene determinata secondo i seguenti criteri:
* Differenza reti generale
* Classifica avulsa
* Punti conquistati negli scontri diretti
* Differenza reti negli scontri diretti
* Reti totali realizzate negli scontri diretti
* Reti realizzate in trasferta negli scontri diretti
* Reti realizzate in generale
* Reti realizzate in trasferta in generale
* Maggior numero di reti realizzate in una partita di campionato
* Miglior piazzamento nel Classement du fair-play (un punto per calciatore ammonito; tre punti per calciatore espulso).

Note:

Il Nizza ha scontato 1 punto di penalizzazione.[27]

Risultati

Aggiornati al 22 ottobre 2021

Tabellone

Ang Bor Bre Cle Len Lil Lor Met Mon Mot Nan Niz Oli OMa PSG Ren SÉt SRe Str Tro
Angers –––– 3-2 1-4 3-0 0-0 2-0
Bordeaux 1-1 –––– 0-2 2-3 1-1 1-1
Brest 1-1 –––– 1-2 2-4 1-1 1-1
Clermont Foot 1-1 –––– 1-0 2-2 1-3 2-0
Lens –––– 1-0 2-2 2-2 2-0 0-1
Lilla –––– 2-1 0-4 2-0 2-1
Lorient 1-1 2-1 –––– 1-0 1-0
Metz 3-3 –––– 1-2 0-3 1-1 0-2
Monaco 3-0 0-2 –––– 1-1 0-2 3-1
Montpellier 3-3 1-0 3-1 –––– 2-3 2-0 1-1
Nantes 3-1 2-0 –––– 0-2 0-1 2-0
Nizza 4-0 2-1 2-2 –––– 0-0
Olympique Lione 1-1 3-3 1-1 2-0 –––– 3-1 3-1
Olympique Marsiglia 2-2 2-3 4-1 –––– 2-0 3-1
Paris Saint-Germain 2-1 4-0 2-0 2-1 –––– 4-2
Rennes 6-0 1-1 1-0 2-0 –––– 0-2
Saint-Étienne 2-2 1-2 1-1 1-1 0-3 1-1 ––––
Stade Reims 0-0 3-3 3-1 0-2 ––––|
Strasburgo 0-2 3-1 1-2 3-0 5-1 –––– 1-1
Troyes 1-1 1-2 1-1 1-0 1-2 ––––

Calendario

Girone di andata

1ª giornata
8 ago. Bordeaux-Clermont Foot 0-2
7 ago. Olympique Lione-Brest 1-1
8 ago. Metz-Lilla 3-3
6 ago. Monaco-Nantes 1-1
8 ago. Montpellier-Olympique Marsiglia 2-3
Nizza-Stade Reims 0-0
Rennes-Lens 1-1
Saint-Étienne-Lorient 1-1
Strasburgo-Argers 0-2
7 ago. Troyes-Paris Saint-Germain 1-2
2ª giornata
15 ago. Angers-Olympique Lione 3-0
Brest-Rennes 1-1
Clermont Foot-Troyes 2-0
Lens-Saint Étienne 2-2
14 ago. Lilla-Nizza 0-4
13 ago. Lorient-Monaco 1-0
15 ago. Olympique Marsiglia-Bordeaux 2-2
Nantes-Metz 2-0
14 ago. Paris Saint-Germain-Strasburgo 4-2
15 ago. Stade Reims-Montpellier 3-3


3ª giornata
22 ago. Bordeaux-Angers 1-1
20 ago. Brest-Paris Saint-Germain 2-4
22 ago. Olympique Lione-Clermont Foot 3-3
Metz-Stade Reims 1-1
21 ago. Monaco-Lens 0-2
22 ago. Montpellier-Lorient 3-1
Nizza-Olympique Marsiglia -
22 ago. Rennes-Nantes 1-0
21 ago. Saint-Étienne-Lilla 1-1
22 ago. Strasburgo-Troyes 1-1
4ª giornata
29 ago. Angers - Rennes 2-0
Clermont Foot - Metz 2-2
Lens - Lorient 2-2
Lilla - Montpellier 2-1
28 ago. Olympique Marsiglia - Saint-Étienne 3-1
27 ago. Nantes - Olympique Lione 0-1
28 ago. Nizza - Bordeaux 4-0
29 ago. Stade Reims - Paris Saint-Germain 0-2
Strasburgo - Brest 3-1
Troyes - Monaco 1-2


5ª giornata
12 set. Bordeaux-Lens 2-3
Brest-Angers 1-1
10 set. Lorient-Lilla 2-1
12 set. Olympique Lione-Strasburgo 3-1
Metz-Troyes 0-2
11 set. Monaco-Olympique Marsiglia 0-2
12 set. Montpellier-Saint-Étienne 2-0
Nantes-Nizza 0-2
11 set. Paris Saint-Germain-Clermont Foot 4-0
12 set. Rennes-Stade Reims 0-2
6ª giornata
19 set. Angers-Nantes 1-4
Clermont Foot-Brest 1-1
18 set. Lens-Lilla 1-0
19 set. Olympique Marsiglia-Rennes 2-0
Nizza-Monaco 2-2
Paris Saint-Germain-Olympique Lione 2-1
Stade Reims-Lorient 0-0
18 set. Saint-Étienne-Bordeaux 1-2
17 set. Strasburgo-Metz 3-0
19 set. Troyes-Montpellier 1-1


7ª giornata
22 set. Angers-Olympique Marsiglia 0-0
Lens-Strasburgo 0-1
Lilla-Stade Reims 2-1
Olympique Lione-Troyes 3-1
Lorient-Nizza 1-0
Metz-Paris Saint-Germain 1-2
Monaco-Saint-Étienne 3-1
Montpellier-Bordeaux 3-3
Nantes-Brest 3-1
Rennes-Clermont Foot 6-0
8ª giornata
26 set. Bordeaux-Rennes 1-1
Brest- Netz 1-2
Clermont Foot-Monaco 1-3
25 set. Olympique Lione-Lorient 1-1
26 set. Olympique Marsiglia-Lens 2-3
25 set. Paris Saint-Germain-Montpellier 2-0
26 set. Stade Reims-Nantes 3-1
25 set. Saint-Étienne-Nizza 0-3
Strasburgo-Lilla 1-2
26 set. Troyes-Angers 1-1


9ª giornata
3 ott. - -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
10ª giornata
17 ott. - -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -


11ª giornata
24 ott. - -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
12ª giornata
31 ott. - -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -


13ª giornata
7 nov. - -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
14ª giornata
21 nov. - -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -


15ª giornata
28 nov. - -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
16ª giornata
1 dic. - -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -


17ª giornata
5 dic. - -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
18ª giornata
12 dic. - -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -


19ª giornata
22 dic. - -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -

Statistiche

Squadre

Capoliste solitarie

————————————————————————————————————————————————————————————————————————————
Paris Saint-Germain
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª37ª38ª

Classifica in divenire

10ª 11ª 12ª 13ª 14ª 15ª 16ª 17ª 18ª 19ª 20ª 21ª 22ª 23ª 24ª 25ª 26ª 27ª 28ª 29ª 30ª 31ª 32ª 33ª 34ª 35ª 36ª 37ª 38ª
Angers 3 6 7 10 11 11 12 13 16 16 17
Bordeaux 0 1 2 2 2 5 6 7 7 8
Brest 1 2 2 2 3 4 4 4 4 5
Clermont Foot 3 6 7 8 8 9 9 9 10 13
Lens 1 2 5 6 9 12 12 15 18 18
Lilla 1 1 2 5 5 5 8 11 14 14
Lorient 1 4 4 5 8 9 12 13 14 14
Metz 1 1 2 3 3 3 3 6 6 6
Monaco 1 1 1 4 4 5 8 11 14 14
Montpellier 0 1 4 4 7 8 9 9 10 13
Nantes 1 4 4 4 4 7 10 10 13 14
Nizza 1 4 7 9 10 10 13 16 16
Olympique Lione 1 1 2 5 8 8 11 12 13 16
Olympique Marsiglia 3 4 7 10 13 14 14 14 17
Paris Saint-Germain 3 6 9 12 15 18 21 24 24 27
Rennes 1 2 5 5 5 5 8 9 12 15
Saint-Étienne 1 2 3 3 3 3 3 3 4 4 5
Stade Reims 1 2 3 3 6 7 7 10 10 11
Strasburgo 0 0 1 4 4 7 10 10 11 14
Troyes 0 0 1 1 3 4 4 5 6 9

Classifiche di rendimento

Rendimento andata-ritorno
Andata Ritorno
Paris Saint-Germain 24 Monaco
Olympique Marsiglia 14 Lilla
Nizza 13 Paris Saint-Germain
Lorient 13 Olympique Lione
Angers 12 Lorient
Olympique Lione 12 Nizza
Nantes 11 Lens
Lilla 11 Saint-Etienne
Strasburgo 10 Montpellier
Lens 9 Rennes
Clermont Foot 9 Olympique Marsiglia
Rennes 9 Nantes
Monaco 8 Troyes
Stade Reims 7 Strasburgo
Bordeaux 7 Metz
Montpellier 6 Stade Reims
Troyes 5 Bordeaux
Brest 4 Brest
Metz 3 Angers
Saint-Étienne 3 Clermont Foot
Rendimento casa-trasferta
In casa In trasferta
Paris Saint-Germain 12 Paris Saint-Germain 12
Lorient 9 Nizza 9
Olympique Lione 9 Olympique Marsiglia 7
Rennes 7 Lens 7
Olympique Marsiglia 7 Stade Reims 5
Strasburgo 7 Angers 5
Angers 7 Bordeaux 5
Lilla 6 Lilla 5
Nantes 6 Clermont Foot 4
Clermont Foot 5 Monaco 4
Nizza 5 Nantes 4
Montpellier 4 Troyes 4
Monaco 4 Lorient 4
Saint-Étienne 2 Strasburgo 3
Metz 2 Olympique Lione 3
Brest 2 Montpellier 2
Stade Reims 2 Brest 2
Lens 2 Rennes 2
Bordeaux 2 Metz 1
Troyes 1 Saint-Étienne 1

Primati stagionali

Squadre

  • Maggior numero di vittorie: Paris Saint-Germain (8)
  • Minor numero di sconfitte: Marsiglia e Paris Saint-Germain (0)
  • Migliore attacco: Paris Saint-Germain (22 gol fatti)
  • Miglior difesa: Nizza (3 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: Paris Saint-Germain (+15)
  • Maggior numero di pareggi: Bordeaux, Brest, Lorient e Reims (4)
  • Minor numero di pareggi: Paris Saint-Germain (0)
  • Maggior numero di sconfitte: Saint-Etienne (5)
  • Minor numero di vittorie: Brest e Saint-Etienne (0)
  • Peggiore attacco: Saint-Etienne (7 gol fatti)
  • Peggior difesa: Bordeaux e 14. (17 gol subiti)
  • Peggior differenza reti: Saint-Etienne (-10)
  • Miglior serie positiva: Paris Saint-Germain (8, 1ª-8ª giornata)
  • Peggior serie negativa: Saint-Etienne (8, 1ª-8ª giornata)

Partite

  • Partite con più gol (6): Metz-Lilla 3-3 (1ª giornata), PSG-Strasburgo 4-2 e Reims-Montpellier 3-3 (2ª giornata), Brest-PSG 2-4 e Lione-Clermont Foot 3-3 (3ª giornata), Stade Rennais-Clermont Foot 6-0 (7ª giornata)
  • Maggiore scarto di gol: Stade Rennais-Clermont Foot 6-0 (6, 7ª giornata)
  • Maggior numero di reti in una giornata: 34 (2ª giornata)
  • Maggior numero di espulsioni: 4 (2ª giornata)

Individuali

Classifica marcatori

Fonte[28]

Gol Rigori Giocatore Squadra
5 1   Amine Gouiri Nizza
4 0   Gaëtan Laborde Stade Rennais
4 1   Moussa Dembélé Lione
4 0   Kylian Mbappé Paris Saint-Germain
4 0   Elbasan Rashani Clermont Foot
4 1   Ludovic Blas Nantes
4 0   Jonathan David Lille
4 0   Lucas Paquetá Lione
3 0   Andy Delort Nizza
3 0   Mohamed Bayo Clermont Foot
3 0   Kasper Dolberg Nizza
3 1   Wahbi Khazri Saint Etienne
3 0   Dimitri Payet Marsiglia
3 0   Cengiz Ünder Marsiglia
3 0   Seko Fofana Lens
3 0   Ander Herrera Paris Saint-Germain
3 0   Habib Diallo Strasburgo
3 0   Mauro Icardi Paris Saint-Germain

Note

  1. ^ (FR) Ligue 1 Uber Eats and Ligue 2 BKT: 2021-22 calendars!, su ligue1.com, 25 giugno 2021.
  2. ^ (FR) Leo Messi, l’indescriptible légende, su psg.fr, 11 agosto 2021.
  3. ^ (FR) Georginio Wijnaldum s'engage avec Paris jusqu'en 2024, su psg.fr, 10 giugno 2021.
  4. ^ (FR) Achraf Hakimi au Paris Saint-Germain, su psg.fr, 6 luglio 2021.
  5. ^ (FR) Sergio Ramos au Paris Saint-Germain, su psg.fr, 8 luglio 2021.
  6. ^ (FR) Gianluigi Donnarumma s'engage avec le Paris Saint-Germain jusqu'en 2026, su psg.fr, 14 luglio 2021.
  7. ^ (FR) Nasser Al-Khelaïfi : « Leo rend le football magique », su psg.fr, 11 agosto 2021.
  8. ^ (FR) Leo Messi signe au Paris Saint-Germain, su psg.fr, 10 agosto 2021.
  9. ^ (FR) Nuno Mendes au Paris Saint-Germain, su psg.fr, 1º settembre 2021.
  10. ^ (FR) Accord LOSC - AC Milan pour le transfert de Mike Maignan, su losc.fr, 27 maggio 2021.
  11. ^ (FR) Boubakary Soumaré rejoint Leicester City, su losc.fr, 2 luglio 2021.
  12. ^ (FR) Luiz Araújo transféré à l’Atlanta United FC, su losc.fr, 6 agosto 2021.
  13. ^ (FR) Luiz Araújo transféré à l’Atlanta United FC, su losc.fr, 6 agosto 2021.
  14. ^ (FR) Transfert de Jean Lucas à l’AS Monaco, su ol.fr, 2 agosto 2021.
  15. ^ (ES) Memphis Depay, cuarto fichaje del FC Barcelona, su fcbarcelona.es, 19 giugno 2021.
  16. ^ (FR) Myron Boadu s'engage avec l'AS Monaco pour un contrat longue durée, su asmonaco.com, 4 agosto 2021.
  17. ^ (FR) Ismail Jakobs est Monégasque pour une durée de cinq saisons, su asmonaco.com, 12 luglio 2021.
  18. ^ (FR) Gerson est Olympien, su om.fr, 1º luglio 2021.
  19. ^ (FR) Mattéo Guendouzi est Olympien, su om.fr, 6 luglio 2021.
  20. ^ (FR) Communiqué officiel de l’OM, su om.fr, 11 luglio 2021.
  21. ^ (FR) Cengiz Ünder est Olympien, su om.fr, 4 luglio 2021.
  22. ^ (EN) TODIBO officially completes permanent move!, su ogcnice.com, 27 giugno 2021.
  23. ^ (FR) Calvin Stengs est Niçois !, su ogcnice.com, 14 luglio 2021.
  24. ^ (FR) Bienvenue Pablo Rosario !, su ogcnice.com, 27 luglio 2021.
  25. ^ (FR) Lemina est Niçois !, su ogcnice.com, 24 luglio 2021.
  26. ^ (FR) Bienvenue Justin !, su ogcnice.com, 20 luglio 2021.
  27. ^ 1 punto di penalizzazione. Nizza-Marsiglia si rigiocherà campo neutro, su repubblica.it, Larepubblica.it. URL consultato il 9 settembre 2021.
  28. ^ https://www.ligue1.com/ranking/scorers?seasonId=2021-2022

Collegamenti esterni

Template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2021-2022

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio