Air Command
Il Canadian Forces Air Command (AIRCOM) o Commandement aérien des Forces canadiennes (COMAIR), noto anche come Canadian Air Force o Force aérienne du Canada, è stata dal 1975 al 2011 la componente aerea delle Canadian Armed Forces, le forze armate del Canada.
Canadian Forces Air Command Commandement aérien des Forces canadiennes | |
---|---|
Descrizione generale | |
Attiva | 1975 - 2011 |
Nazione | ![]() |
Servizio | Forza armata |
Tipo | Aeronautica militare |
Parte di | |
Canadian Armed Forces | |
Comandanti | |
Tenente generale | Al Meinzinger (4 maggio 2018 - )[1] |
Simboli | |
Coccarda | ![]() ![]() |
Distintivo di coda | ![]() ![]() |
Bandiera | ![]() |
Voci su forze aeree presenti su Wikipedia |
Storia
Istituito nel 1975, l'AIRCOM rileva le tradizioni militari della Royal Canadian Air Force (RCAF), che è stata al 1924 al 1º febbraio 1968 (quindi anche durante la seconda guerra mondiale), la denominazione ufficiale.
Aeromobili in uso
Sezione aggiornata annualmente in base al World Air Force di Flightglobal del corrente anno. Tale annuario non contempla aerei da trasporto VIP ed eventuali incidenti accorsi durante l'anno della sua pubblicazione. Modifiche giornaliere o mensili che potrebbero portare a discordanze nel tipo di modelli in servizio e nel loro numero rispetto a WAF, vengono apportate in base a siti specializzati, periodici mensili e bimestrali. Tali modifiche vengono apportate onde rendere quanto più aggiornata la tabella.
Aeromobile | Origine | Tipo | Versione (denominazione locale) |
In servizio (2020)[2][3] |
Note | Immagine |
Aerei da combattimento | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
McDonnell Douglas F/A-18 Hornet | Stati Uniti | cacciabombardiere conversione operativa |
CF-188A CF-188B |
58[2][3][4][5][6] 18[2][3][4][6] |
138 consegnati (97CF-188A e 40 CF-188B).[3][7] Sono basati al 3° Wing di Bagotville, Quebec e 4° Wing di Cold Lake, Alberta. Al novembre 2017 i 90 in servizio furono modernizzati allo standard phase II.[6] Ulteriori 25 F/A-18 sono stati acquistati a gennaio 2019 dalla RAAF australiana, 18 dei quali saranno immessi in servizio, mentre 7 saranno utilizzati come fonti di parti di ricambio.[2][8][9] I primi due F/A-18A ex RAAF sono stati consegnati a febbraio 2019, e prima di essere immessi in servizio saranno portati ad uno standard simile a quello dei CF-188.[5] L'ultimo dei 18 esemplari ex australiani è stato consegnato a maggio 2021.[10] | |
Aerei per impieghi speciali | ||||||
Lockheed CP-140 Aurora | Stati Uniti | aereo antisommergibile aereo da pattugliamento marittimo Ricerca e soccorso pattugliamento artico e sulla pesca |
CP-140 Aurora CP-140A Arcturus |
14[2][3][11] 1[2][3][11] |
18 consegnati.[3] Al dicembre 2017 sono 15 gli esemplari ancora in servizio che saranno aggiornati in base al programma Block IV, che comprende un data link con protocollo link 16 ed un sistema di contromisure infrarosse direzionali (DIRCM, Directional Infra-Red Counter-Measure) Leonardo "Miysis".[11] Di base presso il 19° Wing a Comox, Columbia Britannica e 14° Wing a Greenwood, NS | |
Airbus CC-295 Kingfisher | Unione europea | SAR | CC-295W | 7[2][12][13] | 16 aerei ordinati nel 2017 che andranno a sostituire, dal 2019, i C-130 Hercules ed i CC-155 Buffalo nelle missioni SAR.[2][2][3][12][14] | |
Beechcraft King Air 350 | Stati Uniti | ISR | B350ER | 0 | 3 King Air 350ER (Extended Range) da ricognizione e sorveglianza ordinati ad ottobre 2018, dotati di 3 torrette elettro-ottiche MX-15D, 3 MWS AN/AAR-47B(V), 3 dispenser per contromisure AN/ALE-47 e 3 ricetrasmettitori VORTEX Dual RF in banda Ku.[2][15][16] | |
de Havilland Canada DHC-5 Buffalo | Canada | SAR | CC-115 Buffalo | 6[2][3] | 15 consegnati.[3] In fase di sostituzione con i C-295. | |
Aerei da rifornimento in volo | ||||||
Airbus CC-150 Polaris | Unione europea | aerocisterna | CC-150 Polaris | 4[2][3] | 5 consegnati.[3] | |
Lockheed KC-130 Hercules | Stati Uniti | aerocisterna | KC-130H | 4[2][3][17] | 5 consegnati.[3][17] | |
Aerei da trasporto | ||||||
Lockheed C-130 Hercules | Stati Uniti | aereo da trasporto | CC-130H | 8[2][3] | 28 tra C-130E e C-130H consegnati ed in graduale dismissione.[3] | |
Lockheed Martin C-130J Super Hercules | Stati Uniti | aereo da trasporto | CC-130J Hercules | 17[2][3][17] | 17 consegnati a partire dal 2010 e tutti in servizio al novembre 2017.[3][17] | |
Boeing C-17 Globemaster III | Stati Uniti | aereo da trasporto strategico | CC-177 | 5[2][3][18][19] | 5 consegnati.[3] Di base all'8° Wing di Trenton, Ontario | |
Bombardier CC-144 Challenger | Canada | aereo da trasporto utility trasporto VIP |
CC-144 | 2[3][20][21] | 4 consegnati in due lotti da 2 aerei nel 1982 e nel 1999.[3][20][21] I primi due aerei sono stati ritirati il 6 giugno 2020.[20][21] | |
Bombardier CC-144D Challenger | Canada | aereo da trasporto utility trasporto VIP |
CC-144D | 1[22] | 2 Challenger 650 ordinati a giugno 2020 e consegnati entro la fine dello stesso anno.[20][21][22] | |
de Havilland Canada DHC-6 Twin Otter | Canada | aereo da trasporto utility | CC-138 | 3[2][3] | 8 consegnati.[3] Di base a Yellowknife, Territori del Nord Ovest | |
Beechcraft Super King Air 350 | Stati Uniti | aereo da trasporto leggero | B350 | 2[2] | ||
Aerei da addestramento | ||||||
BAE CT-155 Hawk | Regno Unito | aereo da addestramento | CT-155 Hawk | 18[2][3] | 22 consegnati tra il luglio 2000 e l'agosto 2004.[23] L'Air Command, al 2018, sta eseguendo una serie di modifiche alla sua flotta di Hawk, che potrebbero prolungare la vita degli aerei del 35%, con il programma Hawk Fatigue Life Improvement (FLIP) che prevede modifiche sulla coda e dove le ali incontrano la fusoliera.[3][23] | |
Raytheon CT-156 Harvard II | Stati Uniti | aereo da addestramento | CT-156 Harvard II | 22[2][3] | 26 consegnati.[3] | |
Canadair CL-41 Tutor | Canada | aereo da addestramento | CT-114 Tutor | 25[2][3][24] | 169 consegnati.[3] Sono in fase di sostituzione con i CT-156 Harvard II e con i CT-155 Hawk. Un aereo appartenente alla pattuglia acrobatica Snowbirds è andato perso il 17 maggio 2020.[24] | |
Grob G 120 | Germania | aereo da addestramento | G 120A | 14[2][3] | 11 consegnati.[3] | |
de Havilland Canada Dash 8 | Canada | addestratore alla navigazione aerea e tattica | CT-142 | 4[2][3] | 4 consegnati.[3] | |
Beechcraft King Air 90 | Stati Uniti | aereo da addestramento | C90B | 7[2][3][25] | 7 consegnati e tutti in servizio all'ottobre 2018.[2][25] | |
Elicotteri | ||||||
AgustaWestland EH101 | Regno Unito Italia |
SAR | CH-149 Cormorant | 14[2][3][26][27][28] | All'ottobre 2019 risultano in servizio 14 dei 15 esemplari ordinati.[3][26][27][28] Ad ottobre 2019 è stato deciso che la flotta sarà aggiornata ed ampliata con ulteriori 2 esemplari (salendo a 16) dei 9 VH-71 Kestrel acquistati dagli Stati Uniti e mai entrati in servizio come "Marine One" (ma tenuti in hangar in buone condizioni), i restanti cinque dei quali sarà utilizzata o come fonte di parti di ricambio, oppure per un nuovo ampliamento della flotta fino a 21 esemplari.[26][28][29] | |
Boeing CH-47 Chinook | Stati Uniti | elicottero da trasporto pesante | CH-147F | 15[2][3] | 15 consegnati.[3] | |
Bell 206 JetRanger | Canada | elicottero utility | CH-139 JetRanger | 13[2] | 13 consegnati.[3] | |
Bell 412 | Canada | elicottero utility | CH-146 Griffon | 85 [2][3][30][31] | 100 consegnati.[3] 85 CH-146 Griffon (Bell 412EP) in servizio al febbraio 2021, che saranno sottoposti ad un programma di estensione della vita operativa che gli consentirà di rimanere in servizio fino al 2031.[30][31] | |
Sikorsky CH-148 Cyclone | Stati Uniti | elicottero imbarcato antisommergibile | CH-148 | 23[32][2][3][33] | 28 esemplari ordinati, con consegne dal 2015.[32][3][33] |
Aeromobili ritirati
- Bombardier CC-144 Challenger - I primi due esemplari dei 4 consegnati (1982-2020)[20][21]
- CH-124 Sea King - 39 esemplari (1968-2018)[34][35]
- Lockheed CC-130E Hercules
- Canadair CF-104 Starfighter
- Lockheed CF-104D Starfighter
- McDonnell CF-101B Voodoo
- Canadair Sabre
- Avro Canada CF-100 Canuck
Personale
Forza Regolare: 14.500. Forza di Riserva: 2.600. Civili: 2.500
Note
- ^ "NEW COMMANDER FOR RCAF", su rcaf-arc.forces.gc.ca, 4 maggio 2018, URL consultato il 10 dicembre 2018.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad (EN) World Air Force 2021 (PDF), su Flightglobal.com, p. 15. URL consultato il 15 dicembre 2020.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al am an ao ap aq ar "Le forze aeree del mondo. Canada" - "Aeronautica & Difesa" N. 373 - 11/2017 pag. 70
- ^ a b "CANADA TO UPGRADE HORNETS WITH AESA RADAR", su janes.com, 21 settembre 2021, URL consultato il 23 settembre 2021.
- ^ a b "CANADA RECEIVES FIRST SURPLUS HORNETS FROM AUSTRALIA", su janes.com, 18 febbraio 2019, URL consultato il 18 febbraio 2019.
- ^ a b c "Typhoon in Canada" - "Aeronautica & Difesa" N. 358 - 08/2016 pag. 19
- ^ "F-35: IL CANADA ACQUISTA IL SUPER HORNET COME SOLUZIONE AD INTERIM", su difesaonline.it, 23 novembre 2016, URL consultato il 23 novembre 2016.
- ^ "CANADA FINALISES $500 MILLION DEAL TO BUY OLD AUSTRALIAN FIGHTER JETS" Archiviato il 9 gennaio 2019 in Internet Archive., su thepostmillennial.com, 5 gennaio 2019, URL consultato il 8 gennaio 2019.
- ^ "ESTADOS UNIDOS AUTORIZA LA VENTA A CANADÁ DE 25 AVIONES DE COMBATE F-18 AUSTRALIANOS", su defensa.com, 29 settembre 2018, URL consultato il 19 ottobre 2018.
- ^ "IL CANADA RICEVE L’ULTIMO F/A-18A/B EX-AUSTRALIA", su aresdifesa.it, 15 maggio 2021, URL consultato il 15 maggio 2021.
- ^ a b c "DIRCM Leonardo per l'autoprotezione dei CP-140 canadesi" - "Aeronautica & Difesa" N. 374 - 12/2017 pag. 22
- ^ a b "CANADÁ RECIBE EL AVIÓN DE TRANSPORTE C295 DE AIRBUS NÚMERO 200", su infodefensa.com, 15 luglio 2021, URL consultato il 15 luglio 2021.
- ^ "CANADA RECEIVES ITS FIRST NEW FIXED-WING SEARCH AND RESCUE CC-295 AIRCRAFT", su canada.ca, 25 settembre 2020, URL consultato il 27 settembre 2020.
- ^ "La Royal Canadian Air Force sceglie l'Airbus C-295 per il programma FWSAR (Fixed Wing Search And Rescue)" - "Aeronautica & Difesa" N. 364 - 02/2017 pag. 67
- ^ "3 KING AIR 350ER PER IL CANADA", su portaledifesa.it, 9 ottobre 2018, URL consultato il 9 ottobre 2018.
- ^ CANADA TO ACQUIRE TRIO OF MAISR KING AIR 350ER AIRCRAFT", su janes.com, 5 ottobre 2018, URL consultato il 9 ottobre 2018.
- ^ a b c d "Canada. Assistenza ai C-130" - "Aeronautica & Difesa" N. 360 - 10/2016 pag. 68
- ^ "C-17: un'occasione perduta" - "Aeronautica & Difesa" N. 389 - 03/2019 pp. 60-63
- ^ "US TO SUPPORT CANADIAN C-17 GLOBEMASTERS VIA FOREIGN MILITARY SALE" Archiviato il 25 aprile 2017 in Internet Archive., su janes.com, 24 aprile 2017, URL consultato il 24 aprile 2017.
- ^ a b c d e "CANADIAN ARMED FORCES PROCURING TWO NEW CHALLENGER 650 AIRCRAFT", su defpost.com, 6 giugno 2020, URL consultato il 8 giugno 2020.
- ^ a b c d e "L’AVIATION ROYALE CANADIENNE RETIRE DU SERVICE LES PLUS VIEUX DE SES CC-144 CHALLENGER", su avionslegendaires.net, 7 giugno 2020, URL consultato il 8 giugno 2020.
- ^ a b "Canada. Ha volato il primo CL-650 per la RCAF" - "Aeronautica & Difesa" N. 406 - 8/2020 pag. 69
- ^ a b "ROYAL CANADIAN AIR FORCE PERFORMING HAWK TRAINER FATIGUE LIFE IMPROVEMENT PROGRAMME", su janes.com, 25 ottobre 2018, URL consultato il 25 ottobre 2018.
- ^ a b "ONE CANADIAN MILITARY MEMBER KILLED AND ONE INJURED IN CF SNOWBIRDS ACCIDENT", su canada.ca, 17 maggio 2020, URL consultato il 19 maggio 2020.
- ^ a b "ROYAL CANADIAN AIR FORCE COULD INCREASE LIVE MULTI-ENGINE FLIGHT TRAINING HOURS" Archiviato il 18 ottobre 2018 in Internet Archive., su janes.com, 18 ottobre 2018, URL consultato il 18 ottobre 2018.
- ^ a b c "Il Canada aggiornerà i CH-149 Cormorant e introdurrà altri esemplari" - "Rivista italiana difesa" N. 10 - 10/2019 pag. 15
- ^ a b "CANADIAN AWARD TO LEONARDO UNDERCUTS SIKORSKY’S HELO OFFER", su defensenews.com, 24 maggio 2018, URL consultato il 24 maggio 2018.
- ^ a b c "Il Team Cormorant propone l'aggiornamento degli omonimi elicotteri CH-149 del servizio SAR canadese" - "Aeronautica & Difesa" N. 369 - 07/2017 pag. 19
- ^ "Due nuovi AW101/CH-149 per il Canada" - "Aeronautica & Difesa" N. 396 - 10/2019 pag. 16
- ^ a b "NOUVEAU CHANTIER DE MODERNISATION DES BELL CH-146 GRIFFON", su avionslegendaires.net, 18 febbraio 2021, URL consultato il 19 febbraio 2021.
- ^ a b "CANADA TO UPGRADE GRIFFON HELOS", su janes.com, 29 gennaio 2019, URL consultato il 30 gennaio 2019.
- ^ a b "GRAN PARTE DELLA FLOTTA DI CH-148 CYCLONE CANADESI MESSA A TERRA PER CREPE", su aresdifesa.it, 6 dicembre 2021, URL consultato il 6 dicembre 2021.
- ^ a b "La paradossale vicenda del CH-148 Cyclone" - "Aeronautica & Difesa" N. 364 - 02/2017 pp. 44-45
- ^ "LIST OF OPERATORS OF SIKORSKY CH-124 SEA KING", su helis.com, URL consultato il 8 dicembre 2021.
- ^ "CANADA RETIRES SEA KING AFTER 55 YEARS", su janes.com, 18 dicembre 2018, URL consultato il 19 dicembre 2018.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Air Command
Collegamenti esterni
- (EN) Canadian Forces, su Scramble, http://www.scramble.nl/index.html. URL consultato il 26 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2009).