Disambiguazione – Se stai cercando il torrente della Valle di Scalve, vedi Vò (torrente).

Template:Comune Vo' è un comune di 3.394 abitanti[1] della provincia di Padova, posto sul versante ovest dei Colli Euganei. Il comune di Vo' fa parte del Parco Regionale dei Colli Euganei, e comprende nel suo territorio il Monte Venda, che con i suoi 603m è il più alto del comprensorio collinare.

Curiosità

Il comune di Vo' detiene, insieme ad altri quattro comuni, il record del nome di comune italiano più corto (2 lettere).
Gli altri comuni sono: Ne (GE), Re (VB), Ro (FE) e Lu (AL).

Storia

Vo' prende il nome dal latino "Vadum", probabilmente antico porto commerciale sul fiume Adige, che fino al 589 si biforcava poco a monte di Este ed il suo ramo secondario passava attorno ai colli Euganei lambendo il Monte della Madonna. Già prima dell'anno 1000 si hanno notizie nei documenti antichi delle frazioni di Zovon, Boccon e Cortelà. In epoca medievale vi sorgevano due castelli: uno appartenente alla nobile famiglia dei Da Vo', un altro, che sorgeva in località Castellaro, della famiglia Maltraversi. Tra il XVI e il XVII secolo importanti famiglie veneziane (tra cui i Contarini e i Venier) fecero costruire nel territorio di Vo' numerose ville, e proprio in quel periodo venne fatto erigere il centro di Vo' Vecchio, sede del Comune fino al 1900. Nel 1902 venne stabilito come nuovo capoluogo Vo' Centro, chiamato anche Ca' Erizzo; nel 1933 Ca' Erizzo prese il nome definitivo di Vo'. Per quanto riguarda l'ortografia, il nome va scritto con l'apostrofo, anche se talvolta viene erroneamente scritto con l'accento.


Evoluzione demografica

Abitanti censiti[2]

Note

  1. ^ Fonte: ISTAT - Bilancio demografico al 28/02/2007 [1].
  2. ^ Dati tratti da:
  Portale Padova: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Padova

Template:Provincia di Padova