State of Decay (videogioco)
State of Decay è un videogioco survival-horror del 2013, sviluppato da Undead Labs e pubblicato da Microsoft Game Studios per Xbox 360 e Windows.
State of Decay videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Xbox 360, Windows |
Data di pubblicazione | Xbox 360:[2] 5 giugno 2013 Windows: 5 novembre 2013 |
Genere | Survival-horror |
Tema | Zombi |
Origine | Stati Uniti |
Sviluppo | Undead Labs |
Pubblicazione | Microsoft[1] |
Produzione | Jeff Strain |
Design | James Phinney |
Programmazione | Shaun Leach |
Direzione artistica | Doug Williams |
Sceneggiatura | Travis Stout |
Musiche | Jesper Kyd |
Modalità di gioco | Singleplayer |
Periferiche di input | Gamepad, tastiera |
Motore grafico | CryEngine 3 |
Supporto | Download |
Fascia di età | PEGI=18 |
Serie | State of Decay |
Seguito da | State of Decay 2 |
Il gioco è stato commercializzato in tutto il mondo a partire dal 5 giugno 2013 per Xbox 360 e dal 5 novembre 2013 per Windows.
Trama
Marcus Campbell, di ritorno da una battuta di pesca con l'amico Ed Jones, scopre che il mondo intero è degenerato a causa di un'epidemia zombi;[3] raggiunta la stazione del ranger della Trumbull Valley, i due trovano ad ospitarli Thomas Ritter ed un piccolo gruppo di sopravvissuti, i quali però vengono attaccati da un'orda di zombi e si trasformano prima di poter essere portati in salvo.
Modalità di gioco
State of Decay è un videogioco incentrato sulle tattiche di sopravvivenza: stealth, evasione, distrazioni, costruzione di basi, convivenza di una comunità, raccolta di risorse ed esplorazione della mappa.[4] Il giocatore può scegliere tra una grande varietà di luoghi per costruire una base per il gruppo; possono essere realizzate strutture come torri d'osservazione, giardini, accampamenti, cucine, laboratori, baie mediche e barricate per difendersi dagli zombi.[5]
La Trumbull Valley è rappresentata da una mappa sandbox di 16 km² (a causa di montagne ed altri elementi naturali lo spazio percorribile è circa la metà)[6] in cui le scelte del protagonista hanno un impatto permanente sulla partita;[5] esiste infatti una progressione dinamica grazie alla quale il mondo continua ad evolversi anche quando il giocatore non è collegato: i sopravvissuti alleati continuano a raccogliere provviste, riparare armi ed esplorare le zone circostanti.[7]
Contenuti scaricabili
Breakdown
Il 5 novembre 2013, in concomitanza con la pubblicazione di State of Decay su Windows, Undead Labs ha pubblicato un'espansione intitolata Breakdown, che aggiunge una modalità sandbox nella quale il giocatore è a capo di un gruppo di sopravvissuti che deve riparare un camper per poter fuggire dagli zombi.[8]
Lifeline
Il 30 marzo 2014 Undead Labs ha pubblicato la seconda espansione del videogioco, intitolata Lifeline, nella quale il giocatore veste i panni di un'unità militare nella cittadina di Danforth e ha l'obiettivo di proteggere un gruppo di sopravvissuti abbastanza a lungo da poterli mettere in salvo.[9]
Sviluppo
State of Decay è stato annunciato nel febbraio del 2011, con il nome di Class3, come un'esclusiva di Xbox 360.[10] Jeff Strain, fondatore di ArenaNet e co-fondatore di World of Warcraft, voleva sviluppare un videogioco in cui il giocatore potesse mettersi alla prova creando i propri piani di sopravvivenza agli zombi;[11] cominciò quindi lo sviluppo del gioco utilizzando il CryEngine 3.[12]
Il 16 maggio 2013 Undead Labs annunciò che il videogioco, nel frattempo rinominato State of Decay, era entrato nel processo di certificazione finale ed era stato sottoposto ad alcuni test da Microsoft.[13]
Seguito
Il seguito, State of Decay 2, è stato annunciato durante l'Electronic Entertainment Expo del 2016 ed è stato pubblicato il 22 maggio 2018 per Xbox One e Windows.[14]
Note
- ^ (EN) Undead Labs Announces State of Decay - IGN, su IGN, 21 agosto 2012. URL consultato l'8 luglio 2015.
- ^ State of Decay Release Date Revealed, su gamershell.com, 3 giugno 2013. URL consultato l'8 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2015).
- ^ (EN) Day By Day, su Undead Labs, 11 gennaio 2013. URL consultato il 27 luglio 2020.
- ^ Griffon McElroy, Jeff Strain Shares His Vision for Class3, a Different Kind of Zombie Game, su joystiq.com, Joystiq, 3 febbraio 2011. URL consultato il 23 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 29 agosto 2011).
- ^ a b Xbox Live Going Undead With Class3 - IGN, su xboxlive.ign.com. URL consultato l'8 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2011).
- ^ Sanya, Quick and Dirty Q&A, su undeadlabs.com, 22 giugno 2012. URL consultato il 26 giugno 2013.
- ^ State of Decay ALPHA — Garden Building (Clip), su YouTube.
- ^ Shane McGlaun, State of Decay Sandbox Mode DLC Details Revealed, su stateofdecaygame.com, 20 luglio 2013. URL consultato il 17 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2013).
- ^ Lee Bradley, UState of Decay Lifeline Add-on Coming in June, su xboxachievements.com, Xbox Achievements, 22 aprile 2014. URL consultato il 25 aprile 2014.
- ^ Shane McGlaun, State of Decay zombie FPS stalks the Xbox 360, su tgdaily.com, TGDailey, 23 agosto 2012. URL consultato il 5 settembre 2012.
- ^ (EN) Jeff Strain shares his vision for Class3, a different kind of zombie game, su Engadget. URL consultato il 27 luglio 2020.
- ^ Mallory, Jordan. "Class3 Runs on CryEngine 3, Has Some Lazy Zombies Archiviato il 1º febbraio 2015 in Internet Archive.." Joystiq. 21 Aug. 2011. Accessed: 23 Mar. 2012.
- ^ Out Of Our Hands..., su undeadlabs.com, Undead Labs, 16 maggio 2013. URL consultato il 21 maggio 2013.
- ^ (EN) State of Decay 2 Release Date, Trailers And Latest News, su Cultured Vultures, 7 aprile 2017. URL consultato il 27 luglio 2020.
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su undeadlabs.com.
- (EN) State of Decay, su GameFAQs, Red Ventures.
- (EN) State of Decay, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) State of Decay, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) State of Decay, su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) State of Decay, su Metacritic, Fandom, Inc.