Ryan Held
nuotatore statunitense
Ryan Held (Springfield, 27 giugno 1995) è un nuotatore statunitense.
Ryan Held | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | ||||||||||||||||
Nuoto ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | 100 m stile libero | ||||||||||||||||
Squadra | North Carolina State University LA Current | ||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 22 dicembre 2021 | |||||||||||||||||
Il 7 agosto conquista l'oro alle Olimpiadi di Rio 2016 nei 4x100 metri stile libero assieme a Michael Phelps, Caeleb Dressel e Nathan Adrian.
Palmarès
Competizioni internazionali
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2016 | Giochi olimpici | Rio de Janeiro | 4x100 m sl | Oro | 3'09"92 | |
2017 | Universiadi | Taipei | 100 m sl | Oro | 48"36 | |
4x100 m sl | Oro | 3'14"01 | ||||
4x100 m misti | Oro | 3'33"27 | ||||
2018 | Mondiali in vasca corta | Hangzhou | 4x50 m sl | Oro | 1'21"80 | |
4x100 m sl | Oro | 3'03"03 | ||||
4x50 m misti | Argento | 1'30"90 | ||||
4x100 m misti | Oro | 3'19"98 | ||||
4x50 m sl mista | Oro | 1'27"89 | ||||
2021 | Mondiali in vasca corta | Kazan | 50 m sl | Argento | 20"70 | |
100 m sl | Argento | 45"63 | ||||
4x100 m sl | Bronzo | 3'05"42 | ||||
4x200 m sl | Oro | 6'47"00 | ||||
4x50 m misti | Oro | 1'30"51 | ||||
4x100 m misti | Argento | 3'20"05 |
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ryan Held
Collegamenti esterni
- (EN) Ryan Held, su worldaquatics.com, World Aquatics.
- (EN) Ryan Held, su swimrankings.net.
- (EN) Ryan Held, su swimswam.com, Swim Swam Partners, LLC.
- (EN, FR) Ryan Held, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Ryan Held, su Olympedia.
- (EN) Ryan Held, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Ryan Held, su teamusa.org, United States Olympic Committee.