Rossoš'
Rossoš' (in russo Poccoшь?, anche traslitterato come Rossosh o Rossoš) è una città della Russia situata nell'Oblast' di Voronež, nella Russia europea sudoccidentale, capoluogo del distretto omonimo. Sorge sulla riva sinistra del fiume Čërnaja Kalitva, affluente del Don, 214 km a sud del capoluogo Voronež.
| Rossoš' località abitata | |
|---|---|
| Poccoшь | |
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Circondario federale | Centrale |
| Soggetto federale | |
| Rajon | Rossošanskij |
| Territorio | |
| Coordinate | 51°08′N 38°31′E |
| Altitudine | 85 m s.l.m. |
| Superficie | 59,06 km² |
| Abitanti | 62 538 (2014) |
| Densità | 1 058,89 ab./km² |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 396650 |
| Prefisso | 47396 |
| Fuso orario | UTC+3 |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Storia di Rossoš'
Fondata verso la fine del XVII secolo, nel 1871 fu raggiunta dalla ferrovia e ottenne lo status di città nel 1923.
Fu uno degli obiettivi dell'Offensiva Ostrogožsk-Rossoš', durante la seconda guerra mondiale in quanto sede del quartier generale alpino della divisione Julia.
Monumenti e luoghi d'interesse
Architetture civili
Asilo Sorriso
L'asilo costruito su iniziativa dell'Associazione Nazionale Alpini con fondi propri e con il lavoro volontario dei soci, sull'area che fu sede del Corpo d'Armata Alpino durante la campagna di guerra 1942-1943. L'asilo Sorriso è stato inaugurato nel settembre del 1993 alla presenza di 1500 Alpini e di tutta la popolazione, dopo poco più di un anno e mezzo dall'apertura delle sottoscrizioni per la raccolta dei fondi.
Museo storico
Museo all'interno del quale ci sono alcune sale interamente dedicate agli alpini italiani che furono lì durante la Seconda guerra mondiale.
Stazione ferroviaria
La stazione ferroviaria è stata aperta assieme alla ferrovia nel 1871.
Architetture religiose
La Chiesa di Alexander Nevsky (consacrata nel 1876; monumento architettonico protetto dallo stato del XIX secolo).
Nell'agosto 2006, vicino alla vecchia chiesa, è stata aperta una nuova chiesa di St. Il'insky per i parrocchiani. L'area della sua fondazione è di 42x30 metri, l'altezza è di oltre 30 metri. Il tempio è decorato con quattro cupole e un'altra cupola sul campanile. Il peso di ciascuna delle 9 campane del tempio va da 4 chilogrammi a una tonnellata e mezza. Il tempio è stato progettato e costruito dai famosi architetti P. V. Dudin e V. M. Zakharov.
Nel 2008, le due chiese sono state unificate a livello amminsitrativo.
Società
Evoluzione demografica
Economia
La cittadina è oggi un centro per l'industria chimica, elettromeccanica, e dei materiali da costruzione.
Le principali imprese industriali della città:
- Stabilimento chimico (JSC Minudobreniya)
- LLC "Pridonkhimstroy - lime"
- LLC "Rosekoplast"
- Rosagroprom LLC
- Impianto tecnologico
- pianta lattiero-casearia
- pianta alimentare
- Fabbrica di burro
- JSC "Cottage-Industria"
- Deposito locomotive "Rossosh" della Ferrovia Sud-Est
Precedentemente operavano:
- allevamento di pollame
- fabbrica di apparecchiature elettriche
- Fabbrica di mattoni
- Impianto di lavorazione della carne
- Stabilimento unità presse
Nel 2007, il volume delle merci spedite di produzione propria, dei lavori e dei servizi eseguiti in proprio nelle industrie manifatturiere nel 2007 ammontava a 12,7 miliardi di rubli.
Sport
Tra gli impianti sportivi della città, ci sono diversi impianti che hanno più volte ospitato competizioni tutte russe, complessi sportivi:
- "Chimico"
- "Costruttore"
- "Palazzo di ghiaccio"
- Circolo radiofonico
Club di calcio "Khimik-Rossosh" - il vincitore del campionato di Russia tra la terapia fisica nella zona " Chernozem " nella stagione 2011/12 e il club di beach soccer " City Khimik " è il vincitore del primo campionato di Russia (2005).
Gemellaggi
città gemelle
| Paese | Città |
|---|---|
| Rep. Ceca | Prosteev |
| Ucraina | Rubeznoe |
| Italia | Conegliano |
Fonti
- ^ Fonte: mojgorod.ru
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rossoš'
Collegamenti esterni
- (RU) Sito ufficiale, su rossosh.info.
- (RU, EN) Sito ufficiale del censimento 2002, su perepis2002.ru.
- (RU) Mojgorod.ru.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 126879027 · LCCN (EN) n2005071633 · J9U (EN, HE) 987007494209905171 |
|---|
