Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 dicembre 5
5 dicembre
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce IMHO poco enciclopedica e in ogni caso poco contestualizzata. Ha più l'aspetto di una pagina promozionale. --Furriadroxiu 12:25, 30 nov 2007 (CET)
- MOLTO pubblicitaria --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 13:07, 30 nov 2007 (CET)
- E' una società importante nel panorama calcistico provinciale ma di certo non è enciclopedica in quanto non rispetta i criteri minimi. Leo78 02:59, 3 dic 2007 (CET)
-1 non è assolutamente una pagina promozionale, ma l'inserimento di una società sportiva, ormai con una certa anzianità, che ha un importante ruolo nella città di Como. D'altra parte società come questa non hanno altro da promuovere se non la pratica sportiva dilettantistica, e scusate se è poco. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Andrea anzi (discussioni · contributi).
- Ripristino semplificata: utente privo dei requisiti (ha fatto solo un edit, questo). --Antonio La Trippail censore mascarato 13:21, 5 dic 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La pagina è stata cancellata. --Mau db 03:01, 7 dic 2007 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Imperatori d'Occidente}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 dicembre 5}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Titolo inesatto (Imperatori romani d'Occidente). Esistono già le voci Imperatori romani ed Impero Romano d'Occidente --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 12:31, 4 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Cancellata --Caulfieldimmi tutto 09:08, 11 dic 2007 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 1.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Podomanzia|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 dicembre 5}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Informazioni al di sotto dello stub, da più di un anno.
--Achillu 23:53, 4 dic 2007 (CET)
Votazione iniziata il 5 dicembre 2007
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 12 dicembre 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Ampliata. --Fantomas 09:44, 5 dic 2007 (CET)
- -1 --Gianni 10:18, 5 dic 2007 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
super elogiante e di carattere autopromozionale CV--Toth ? 17:12, 5 dic 2007 (CET)
Immediata. Procedura interrotta. --Sannita - L'admin (a piede) libero 19:19, 5 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Membro di una band la cui voce è già stata cancellata (Wikipedia:Pagine da cancellare/Ghostchildren) e certo non più enciclopedico di essa. --MarcoK (msg) 00:45, 5 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Voce cancellata --Caulfieldimmi tutto 11:00, 12 dic 2007 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non sembra particolarmente enciclopedica. --MarcoK (msg) 01:03, 5 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Voce cancellata --Caulfieldimmi tutto 11:01, 12 dic 2007 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non enciclopedici secondo i parametri, solo autoprodotti --Beechs(dimmi) 03:37, 5 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Voce cancellata --Caulfieldimmi tutto 11:02, 12 dic 2007 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Tommaso Didimo}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 dicembre 5}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non enciclopedica. Frieda (dillo a Ubi) 10:35, 5 dic 2007 (CET)
- Curiosa la motivazione del template "da aiutare". Mah...--Mats1990ca 13:58, 5 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Voce cancellata --Caulfieldimmi tutto 11:03, 12 dic 2007 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.4 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Sussunzione}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 dicembre 5}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Esagero se dico che la voce è, allo stato attuale, incomprensibile? --Sesquipedale (non parlar male) 14:54, 16 nov 2007 (CET)
- Annullata procedura ordinaria aperta da anonimo. --Mau db 21:26, 16 nov 2007 (CET)
nella logica formale, il sussumere, il ricondurre un concetto nell'ambito di uno più ampio che lo comprende — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Giuliano Garagnani (discussioni · contributi).
Evidentemente questa procedura non era stata inserita nel log giornaliero a suo tempo. La inserisco nel log odierno. --Sesquipedale (non parlar male) 11:52, 5 dic 2007 (CET)
- IMHO da riportare in lingua italiana e da trasferire al wikizionario (il De Mauro Paravia lo spiega più chiaramente). --Shan (You talkin' to me?) 12:15, 5 dic 2007 (CET)
Votazione iniziata il 5 dicembre 2007
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 12 dicembre 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 può essere ampiamente trattato anche enciclopedicamente. Ho cercato di riordinare e wikificare, spero di non aver scritto boiate. --Beechs(dimmi) 15:38, 5 dic 2007 (CET)
- -1 --Leoman3000 15:56, 5 dic 2007 (CET)
- -1 non mi pare, a parte sussuzione invece di sussunzione :P --Shan (You talkin' to me?) 16:28, 5 dic 2007 (CET)
- -1 --Antonio La Trippail censore mascarato 17:04, 5 dic 2007 (CET)
- -1 stub --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 17:39, 5 dic 2007 (CET)
- -1 Gregorovius (Dite pure) 19:29, 5 dic 2007 (CET)
- -1 Giovanni (Ebbene?) 21:14, 5 dic 2007 (CET)
- -1 --RiPe 22:00, 5 dic 2007 (CET)
- -1 fidandosi. --Musso 00:41, 6 dic 2007 (CET)
- -1--CastaÑa 16:29, 6 dic 2007 (CET)
- 0 Non ci capisco una parola, ma forse non è colpa della voce in sé... --Maquesta Belin 15:34, 8 dic 2007 (CET)
- -1 ci si deve lavorare ma non è da cancellare--Gp 1980 17:07, 8 dic 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 0, contrari: 11, astenuti: 1. (messaggio automatico Nikbot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce rimane --Caulfieldimmi tutto 10:49, 12 dic 2007 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non enciclopedico. --Frieda (dillo a Ubi) 12:24, 5 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Voce cancellata --Caulfieldimmi tutto 11:06, 12 dic 2007 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
NPOV, titolo errato, toni promozionali, quasi da CV. --Crisarco 12:27, 5 dic 2007 (CET)
- quoto, stavo per metterla in cancellazione immediata, il mio dubbio era solo la non corrispondenza con il nick dell'autore. Forse siamo anche ai limiti dell'enciclopedicità, dal momento che il mondo è pieno di pittori amatoriali --Furriadroxiu 12:31, 5 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Voce cancellata --Caulfieldimmi tutto 11:08, 12 dic 2007 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 6.8 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|La ballata delle prugne secche}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 dicembre 5}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Promozionale. --Frieda (dillo a Ubi) 12:32, 5 dic 2007 (CET)
Votazione iniziata il 6 dicembre 2007
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 13 dicembre 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
leggermente risistemata, aggiunto template e fonti. Il libro ha avuto un buon successo l'estate dell'anno scorso. Non ho trovato le classifiche di vendita ma son quasi certo sia entrato in top-ten.--Paul Gascoigne 08:55, 6 dic 2007 (CET)
- -1 --Paul Gascoigne 08:55, 6 dic 2007 (CET)
- -1 --Antonio La Trippail censore mascarato 12:04, 6 dic 2007 (CET)
- -1 ma c'è ancora molto da lavorare. --Maquesta Belin 13:12, 6 dic 2007 (CET)
- +1 pur sempre un libro di una quasi esordiente Gregorovius (Dite pure) 13:14, 6 dic 2007 (CET)
- -1 --Asdf1234 13:35, 6 dic 2007 (CET)
- -1 Un po' stringato e forse di limitato interesse ma non mi sembra da cancellazione. Se ci possono stare le veline perché non dare spazio anche agli scrittori esordienti che hanno avuto un qualche successo? --Furriadroxiu 13:47, 6 dic 2007 (CET)
- Grandissimo!! ^^ Quoto in pieno!! --Maquesta Belin 14:49, 6 dic 2007 (CET)
- -1 non è affatto vero, Frieda. Best Seller :p. --Leoman3000 14:51, 6 dic 2007 (CET)
- -1 RiPe 14:58, 6 dic 2007 (CET)
- -1 su XL di Repubblica è stato recensito come caso editoriale dell'anno (scorso)--Gacio dimmi 15:01, 6 dic 2007 (CET)
- 0 spammoso --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 17:07, 6 dic 2007 (CET)
- -1 al limite --Ginosal Good Pie!! 21:58, 6 dic 2007 (CET)
- -1--Bultro 12:02, 7 dic 2007 (CET)
- -1--CastaÑa 16:03, 7 dic 2007 (CET)
- +1 - --Klaudio 18:51, 7 dic 2007 (CET)
- +1 -- Mess is here! 22:15, 7 dic 2007 (CET)
- -1 DarkAp89Kimimonogatari 09:57, 8 dic 2007 (CET)
- -1 --Karzac Fabio 06:18, 11 dic 2007 (CET)
- +1quoto Gregorovius--Toth ? 12:12, 11 dic 2007 (CET)
- -1 Fu un caso editoriale [1] e [2], romanzo di una esordiente ma campione di vendite [3]. Tuttavia, neanche io trovo la classifica precisa (qualcuno che glielo chieda direttamente?). --Mau db 15:21, 11 dic 2007 (CET)
- -1 Caulfieldimmi tutto 15:19, 12 dic 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 4, contrari: 15, astenuti: 1. (messaggio automatico Nikbot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La pagina rimane--Kal - El 01:01, 13 dic 2007 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 23.5 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Marcello Foa}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 dicembre 5}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
C.V. (probabilmente enciclopedico) --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 12:52, 5 dic 2007 (CET)
Votazione iniziata il 5 dicembre 2007
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 12 dicembre 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Se è enciclopedico (ed anche per me lo è) e la voce contiene informazioni utili, per un problema di forma andrebbe messo secondo me il template A con le indicazioni del caso. Si metterà in cancellazione se non verrà aiutata. --Beechs(dimmi) 14:50, 5 dic 2007 (CET)
- A me sembrava che i curricula vitæ fossero da immediata. Siccome avevo dei dubbi l'ho sottoposto all'attenzione della comunità --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 15:05, 5 dic 2007 (CET)
- ma non sono da mettere "Biografie che assomigliano più a curriculum vitae di persone di non acclarata notorietà che a schede biografiche di personalità distintesi in uno specifico campo" (corsivo mio). Se uno "si è distinto" la differenza tra CV e Scheda biografica è labile, percui secondo me si puà dare tempo e spiegazioni per rendere la pagina meno CV. Inoltre nel caso specifico se si anche si trattasse di promozione, sarebbe stata da me istigata visto che ho reso rosso il wikilink pochi giorni fa --Beechs(dimmi) 15:50, 5 dic 2007 (CET)
- 0 --Antonio La Trippail censore mascarato 17:05, 5 dic 2007
- +1onesto professionista Gregorovius (Dite pure) 19:28, 5 dic 2007 (CET)(CET)
- +1 cv --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 17:39, 5 dic 2007 (CET)
- +1 tendente allo zero. --Leoman3000 20:34, 5 dic 2007 (CET)
- +1 RiPe 22:01, 5 dic 2007 (CET)
- -1 l'ho letto. Inoltre, caporedattore esteri di un quotidiano nazionale. --Musso 00:40, 6 dic 2007 (CET)
- 0 --felisopus (distraimi pure) posta 10:15, 6 dic 2007 (CET)
- +1 CV --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 11:12, 6 dic 2007 (CET)
- -1--Malemar 13:54, 6 dic 2007 (CET)
- -1 --Ermanon 14:28, 6 dic 2007 (CET)
- -1--Bultro 15:52, 6 dic 2007 (CET)
- -1 Sempre più di una valletta--CastaÑa 16:32, 6 dic 2007 (CET)
- -1 E io aggiungo, riallacciandomi a quanto scritto da Castaña, che quando si parla di scrittori e giornalisti si usa la lente di ingrandimento. Per veline, vallette, calciatori di serie C e D, Pokèmon, ecc. va tutto bene. Marcello Foa non sarà un Montanelli o un Biagi, ma non è neppure un volto ignoto nel giornalismo televisivo.--Justinianus da Perugia 19:56, 6 dic 2007 (CET)
- -1 è triste vedere come economisti, giornalisti, matematici, chimici arranchino rispetto ai personaggi televisivi.Avversario 22:46, 6 dic 2007 (CET)
- +1 --Maquesta Belin 15:35, 8 dic 2007 (CET)
- -1 --Checco 05:48, 10 dic 2007 (CET)
- -1 Moongateclimber 06:23, 10 dic 2007 (CET)
- -1 --Karzac Fabio 06:06, 11 dic 2007 (CET)
- -1--Toth ? 12:00, 11 dic 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 6, contrari: 12, astenuti: 2. (messaggio automatico Nikbot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce rimane --Caulfieldimmi tutto 10:55, 12 dic 2007 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non enciclopedico. --Frieda (dillo a Ubi) 14:06, 5 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Voce cancellata --Caulfieldimmi tutto 11:15, 12 dic 2007 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.5 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Spaccatredici}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 dicembre 5}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Pagina elogiativa su una trasmissione televisiva, scritta dall'autore della trasmissione --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 14:13, 5 dic 2007 (CET)
- Solo per completezza, riferisco che l'autore della voce è oggetto di una segnalazione in corso. Questo non deve influire sulle valutazioni, ma è giusto comunicarlo --g ℵ Libero sapere in libero web 19:42, 5 dic 2007 (CET)
Votazione iniziata il 5 dicembre 2007
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 12 dicembre 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 sicuramente voce non neutrale, ma la ritengo enciclopedica in quanto riguardante un programma in onda su una rete nazionale --Tia solzago 19:16, 5 dic 2007 (CET)
- 0 mah, tutta 'sta enciclopedicità non la vedo Gregorovius (Dite pure) 19:28, 5 dic 2007 (CET)
- +1 se gli utenti dalla Svizzera ci dicono che è stato un importante programma televisivo, cosa che io da qui non so e che dalla voce non intuisco, vedremo. --g ℵ Libero sapere in libero web 19:42, 5 dic 2007 (CET)
- -1 e chiedo l'annullamento dopo modifiche. Andava semplicemente taggato {{P}} e non messo in cancellazione. Un programma che va in onda per tre anni su una rete nazionale è enciclopedico per i nostri criteri. --Paul Gascoigne 19:57, 5 dic 2007 (CET)
- -1 --Leoman3000 20:35, 5 dic 2007 (CET)
- -1 --Ginosal Good Pie!! 21:38, 5 dic 2007 (CET)
- 0 --RiPe 22:35, 5 dic 2007 (CET)
- -1 --Antonio La Trippail censore mascarato 23:32, 5 dic 2007 (CET)
- -1 se e' andato in onda per 3 anni non dovrebbe essere stato proprio un flop --Yoggysot 00:40, 6 dic 2007 (CET)
- -1 --Asdf1234 13:38, 6 dic 2007 (CET)
- +1--CastaÑa 16:37, 6 dic 2007 (CET)
- +1 Gliu 16:50, 6 dic 2007 (CET)
- -1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 16:55, 6 dic 2007 (CET)
- -1 --Justinianus da Perugia 18:14, 7 dic 2007 (CET)
- -1 -- Mess is here! 22:10, 7 dic 2007 (CET)
- -1 Lulo [Mail] 20:47, 10 dic 2007 (CET)
- 0 --Toth ? 12:04, 11 dic 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 3, contrari: 11, astenuti: 3. (messaggio automatico Nikbot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce rimane --Caulfieldimmi tutto 10:58, 12 dic 2007 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
c.v. (le uniche fonti sono l'intervista rilasciata a un giornalista omonimo dell'estensore della voce) --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 14:28, 5 dic 2007 (CET)
@Mats: sì, più di 50 edit e più di tre mesi - --Klaudio 18:46, 7 dic 2007 (CET)
Votazione iniziata il 5 dicembre 2007
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 12 dicembre 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1Premesso che non sono un giornalista, sono però l'estensore della voce che si vorrebbe cancellare. Francamente non capisco. Sinibaldi è un saggista, scrittore (due libri già pubblicati, altri due in corso di stampa). Divulgatore, sommelier... a me sembra una voce "enciclopedica". Quanto al fatto che mi sono autoreferenziato per una intervista che gli ho fatto per il mio blog [eliminato indirizzo del blog] non capisco dove sia l'errore. Mica ci guadagno qualcosa! Ho pure rilasciato l'intervista sotto CC 2.0 per evitare qualsiasi fraintendimento.
--Agatino Grillo 15:00, 5 dic 2007 (CET)
- +1 Promozionale. --Antonio La Trippail censore mascarato 17:07, 5 dic 2007 (CET)
- +1 cv --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 17:40, 5 dic 2007 (CET)
- +1 ma l'utente ha i diritti per aprire la votazione?--Mats1990ca 17:48, 5 dic 2007 (CET)
- +1 con l'aggravante di essere Enterprise Architect e Project Manager --Fljll Flòi 17:56, 5 dic 2007 (CET)
- +1 --temato 18:24, 5 dic 2007 (CET)
- +1 Gregorovius (Dite pure) 19:27, 5 dic 2007 (CET)
- +1 --Leoman3000 20:34, 5 dic 2007 (CET)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 21:27, 5 dic 2007 (CET)
- +1 --RiPe 22:10, 5 dic 2007 (CET)
- +1 sommelier ... --Musso 00:39, 6 dic 2007 (CET)
- +1 ho eliminato l'indirizzo del blog dal post di Agatino Grillo --Hal8999 01:21, 6 dic 2007 (CET)
- +1 --felisopus (distraimi pure) posta 10:15, 6 dic 2007 (CET)
- +1 --Ermanon 14:25, 6 dic 2007 (CET)
- +1--CastaÑa 16:33, 6 dic 2007 (CET)
- +1 --Lucas ✉ 17:18, 6 dic 2007 (CET)
- +1 Giovanni (Ebbene?) 17:30, 6 dic 2007 (CET)
- +1 Bramfab Discorriamo 18:22, 6 dic 2007 (CET)
- +1 --Fioravante Patrone 07:54, 7 dic 2007 (CET) (avevo votato senza essere loggato)
- +1 - --Klaudio 18:44, 7 dic 2007 (CET)
- +1 --LucaLuca 23:01, 7 dic 2007 (CET)
- +1 --Maquesta Belin 15:36, 8 dic 2007 (CET)
- +1--Toth ? 12:03, 11 dic 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 22, contrari: 1, astenuti: 0. (messaggio automatico Nikbot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Voce cancellata --Caulfieldimmi tutto 10:57, 12 dic 2007 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
voce su un'associazione locale, vagamente spammosa --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 15:29, 5 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Voce cancellata --Caulfieldimmi tutto 11:16, 12 dic 2007 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
curriculum (quasi auto-)biografico di docente e scultore. --Gregorovius (Dite pure) 15:54, 5 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Voce cancellata --Caulfieldimmi tutto 11:18, 12 dic 2007 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 7.6 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Louis Thomas Villaret de Joyeuse|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 dicembre 5}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Solo template bio, aiutare da settembre. --RiPe 15:56, 5 dic 2007 (CET)
- Aymeric780 strikes again.. --Shan (You talkin' to me?) 10:15, 6 dic 2007 (CET)
- Personaggio certamente enciclopedico. Segnalo la presenza degli interwiki en: e fr: per eventuali volenterosi traduttori inclini al salvataggio. :-) Bye. --Retaggio (msg) 10:19, 6 dic 2007 (CET)
- Iniziata traduzione--casmiki 19:57, 8 dic 2007 (CET)
- Annullo per ampliamento. --Gliu 04:25, 10 dic 2007 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Personaggio mai apparso in Lost, famoso per un'equazione: nessun'altra info su di lui, queste due righe possono stare nella voce sul telefilm. --Gregorovius (Dite pure) 16:00, 5 dic 2007 (CET)
- Secondo me, tutti i personaggi di una serie tv, di un romanzo o di una serie di romanzi, e via dicendo dovrebbero stare nella pagina dell'opera di cui "sono parte"... tantomeno quando le pagine risultano, come questa, praticamente incomprensibili ai profani di Lost... --SicilGolem 01:34, 6 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Voce cancellata --Caulfieldimmi tutto 11:19, 12 dic 2007 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
A quanto dice la voce, ha recitato in un cortometraggio, è arrivata in finale in un concorso ma non l'ha vinto ed è compagna di Cecchi Gori. IMHO non basta per avere una voce qui--Mats1990ca 16:20, 5 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Voce cancellata --Caulfieldimmi tutto 11:20, 12 dic 2007 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Attività Wiki svolta in un liceo. Promozionale, poiché di livello esageratamente locale. --Leoman3000 17:06, 5 dic 2007 (CET)
- Precisiamo: Attività Wiki svolta in un ITI (lo dice anche il nome), nessuna pretesa di intaccare Wikipedia, proprio per questo motivo un gruppo di studenti e docenti (che peraltro scrivono anche su wikipedia) hanno proposto un wiki con argomenti trattati negli istituti ITIS, proprio per non "disturbare" Wikipedia... anzi se ci saranno poi contributi "di livello" questi potranno essere inseriti facilmente su wikipedia....
- In data odierna è stato modificato il contributo nel tentativo di renderlo idoneo al sistema Wikipedia dove peraltro sono già presenti diversi contributi di progetti ed iniziative varie. Chiediamo che possa rimenere questa informazione che potrebbe essere utile per gli utenti di Wikipedia (Riccardo Niccolai referente del progetto ITIpedia) --Riccardo Niccolair.niccolai 15.55 6 dic 2007 (CET)
- Essendo nato da poco il portale non è conosciuto, ma la possibilità di estenderlo agli istituti tecnici di tutta Italia, magari partendo proprio dalla provincia e la regione, è cosa plausibile. I progetti che vengono fatti in una scuola e che possono raggiungere anche un certo livello di complessità possono cosi essere condivisi per migliorarli, anche da altri istituti.
- Si precisa che in questi giorni sulla cronaca di Pistoia di un quotidiano nazionale è stato pubblicato un articolo che descrive ITIpedia ed i suoi obiettivi. ci scusiamo se all'inizio sono stati fatti i nomi dei partecipanti facendo sembrare la cosa "esageratamente locale" la quale non vuole esserlo affatto.
- Una richiesta: indentiamo i commenti a destra, altrimenti si leggono con difficoltà. Non so se è il caso di aprire una discussione in questa sede, tuttavia vorrei ricordare che Wikipedia non è uno strumento di promozione. Senza nulla togliere alla bontà del progetto che - come insegnante e come sostenitore del FLOSS - reputo lodevole, allo stato attuale è IMHO privo di enciclopedicità, soprattutto per come sono impostati i contenuti della voce. Sarebbe enciclopedico se fosse un progetto di vasta portata, ma allo stato attuale non lo è e non è enciclopedico ciò che in fondo è solo una buona intenzione. Spero di essermi spiegato.
- @ r.niccolai: un suggerimento che taglia la testa al toro: perché non sviluppate una voce dedicata al vostro istituto? sarebbe una voce di carattere enciclopedico, fra l'altro più ricca di contenuti, e nel suo interno la presentazione del progetto ITIpedia sarebbe pertinente a tutti gli effetti. --Furriadroxiu 21:08, 7 dic 2007 (CET)
-1 la pagina NON DEVE essere cancellata per i motivi già descritti nella discussione e perchè è stata revisionata correttamente Voto non valido per mancanza di requisiti --Furriadroxiu 20:53, 7 dic 2007 (CET) Sposto il voto annullato nei commenti perché altera la procedura --Furriadroxiu 21:13, 7 dic 2007 (CET)
- @gian_d bene, ottimo consiglio, ma non abbiamo scelto questa possibilità in quanto anche voci che parlano di scuole vengono proposte per la cancellazione, per esempio nella nostra provincia c'è Istituto_professionale_di_stato_per_i_servizi_alberghieri_e_della_ristorazione_Ferdinando_Martini che è stata poposta per la cancellazione e pertanto pensavamo che una voce ITIpedia aperta a tutti e con le finalità sopra descritte potesse trovare il proprio spazio e non dentro una scuola (più difficile da trovare) in ogni caso, se possiamo fare una voce della scuola, la facciamo e poi ci mettiamo dentro ITIpedia. Speriamo che da buona intenzione diventi un progetto di vasta portata come dici tu, accettiamo ulteriori consigli --Riccardo Niccolai 10:02, 8 dic 2007 (CET)
- Mi era sfuggita :O Ho attivato la votazione, non sono d'accordo sulla cancellazione di voci relative agli istituti superiori. Semmai si dovrebbe organizzare un progetto di riferimento per definire gli standard delle voci ed evitare che si cada inevitabilmente nello spam scolastico --Furriadroxiu 10:18, 8 dic 2007 (CET)
- @gian_d bene, ottimo consiglio, ma non abbiamo scelto questa possibilità in quanto anche voci che parlano di scuole vengono proposte per la cancellazione, per esempio nella nostra provincia c'è Istituto_professionale_di_stato_per_i_servizi_alberghieri_e_della_ristorazione_Ferdinando_Martini che è stata poposta per la cancellazione e pertanto pensavamo che una voce ITIpedia aperta a tutti e con le finalità sopra descritte potesse trovare il proprio spazio e non dentro una scuola (più difficile da trovare) in ogni caso, se possiamo fare una voce della scuola, la facciamo e poi ci mettiamo dentro ITIpedia. Speriamo che da buona intenzione diventi un progetto di vasta portata come dici tu, accettiamo ulteriori consigli --Riccardo Niccolai 10:02, 8 dic 2007 (CET)
- Vorrei capire meglio una cosa. Nella voce è scritto: [...]e tutta la documentazione utile per il potenziamento delle attività svolte negli Istituti Tecnici Industiali ITIS di tutta Italia ed anche estendere questa collaborazione ad altri paesi. Quello che vorrei sapere è se attualmente questo ITIpedia è utilizzato solo in "una" scuola oppure se è GIA' (attualmente) utilizzato in "più" scuole (o ad esempio in tutte le scuole di una provincia/regione -- seppure guardando il sitoweb non mi sembra che in questo momento sia completo/a regime). Ciao!:)--DrugoNOT 22:03, 8 dic 2007 (CET)
- Da qualche parte si deve pur cominciare ! anche Roma non fu fatta in un giorno ... a parte le battute la sintesi è che abbiamo iniziato questo progetto per imparare ad utilizzare un motore wiki perchè questo fa parte del percorso di studi di informatica nel nostro istituto ed abbiamo pensato di aprirne uno per utilizzarlo come archivio di lezioni ed altro inerente alla scuola. Abbiamo scelto un wiki per la sua facilità di uso (anche se ci sono strumenti più interessanti e completi vedi moodle, plone etc..). Poi una volta scelto il dominio e pubblicato sul web ci siamo iniziati a domandare se e come aprirlo ad altri. In realtà è già aperto chiunque può scriverci. Abbiamo già informato altri ITIS d'Italia e abbiamo iniziato adesso i primi contatti. Perchè non usare Wikipedia ? proprio per non incorrere in "cancellazioni", essendo un progetto "in progress" ha bisogno di un po' di tempo per sistemarsi. Ecco cha un po' di sana promozione non guasta. Grazie a tutti per i preziosi consigli.--riccardo 09:32, 9 dic 2007 (CET)
- Beh, io penso che le scuole dovrebbero stare su wikipedia per altri motivi, ma la mia è un'opinione non condivisa e dal momento che non isso barricate contro un orientamento condiviso dagli altri mi adeguo e lo faccio mio. La motivazione che metti però non va bene: "un po' di sana promozione non guasta". Wikipedia non deve assolutamente essere un mezzo promozionale e non può concedere alcuna deroga. Se si accettasse questo principio si dovrebbero volta per volta discutere la liceità di una deroga. No, la rigidità in questo caso è un mezzo di difesa: dal momento che siamo continuamente bombardati dallo spam, è proprio questa categorica posizione che ci permette di bloccare sul nascere e in modo insindacabile ogni forma di promozione. --Furriadroxiu 10:57, 9 dic 2007 (CET)
- si certo anche io mi adeguo senza problemi e rispetto quanto sopra, ma se togliamo la sana promozione cosa ne pensi di questa iniziativa ? rispetto invece alla discussione nel bar dico che su wikipedia ci sono sia molte scuole sia molti progetti (buoni e meno buoni) aiutami a capire...--riccardo 14:21, 9 dic 2007 (CET)
- L'iniziativa in sé è buona, non siete comunque l'unica scuola che adotta un wiki come forma di collaborazione on line. Sull'enciclopedicità del progetto non sono d'accordo, lo sarebbe se fosse una realtà di vasta portata che coinvolge un numero cospicuo di scuole in un territorio ampio, ma al momento è un embrione. Come ho detto più su, avrebbe senso citarlo all'interno di una voce dedicata alla scuola, ma questo è un altro discorso, come hai potuto notare non c'è concordanza d'opinione sull'enciclopedicità delle scuole fra me e altri wikipediani. In merito alla presenza di "figli e figliastri" purtroppo si tratta di un difetto che è insito in un grande progetto aperto come Wikipedia, dove molte, troppe voci purtroppo sfuggono temporaneamente ai coordinamenti. Se vedi casi simili a quello della tua scuola hai la facoltà di proporne la cancellazione, a quel punto la coerenza è obbligatoria: nel momento in cui ci si esprime su un parere e si "delibera" una linea guida, questa linea guida va applicata coerentemente --Furriadroxiu 14:33, 9 dic 2007 (CET)
- Ho capito Riccardo. Tuttavia Wikipedia ha come obiettivo quello di essere una enciclopedia. Esistono tanti siti web, tanti progetti, che non sono presenti su wikipedia seppure abbiano intenti lodevoli. ITIpedia è interessante, ma è un po' giovane per la pubblicazione su una enciclopedia. Questo non significa che la voce su ITIpedia non sarà mai presente su wikipedia, ma per adesso è meglio aspettare che il progetto ITIpedia cresca e che raggiunga una diffusione maggiore di quella attuale. Esistono tante start-up nel mondo, ma la maggior parte (se non tutte inizialmente) non hanno una pagina su wikipedia; esistono tanti progetti su sourceforge, ma non tutti hanno una pagina su wikipedia; esistono tanti CMS e tanti Wiki che non sono presenti su Wikipedia; e così via... Se su wikipedia si incominciasse a pubblicare una voce come questa su ITIpedia, ben presto, utilizzando questo precedente come scusa, si farebbero avanti molti altri per chiedere (e pretendere) di mantenere una pagina su un loro progetto. Questo porterebbe wikipedia a essere più simile a una bacheca lancia annunci su presunti "prossimi rilasci di software"(o altro) e a un enorme sito-web-deposito di pubblicità e promozioni di prodotti.
Dunque, nei criteri di enciclopedicità delle voci, attualmente ITIpedia non rientra. Non può essere mantenuta la voce (purtroppo, ma è così). Quando ITIpedia rispetterà questi criteri; non ci saranno problemi a creare nuovamente la voce su wikipedia. Ciao!:)--DrugoNOT 15:38, 9 dic 2007 (CET)
- Ho capito Riccardo. Tuttavia Wikipedia ha come obiettivo quello di essere una enciclopedia. Esistono tanti siti web, tanti progetti, che non sono presenti su wikipedia seppure abbiano intenti lodevoli. ITIpedia è interessante, ma è un po' giovane per la pubblicazione su una enciclopedia. Questo non significa che la voce su ITIpedia non sarà mai presente su wikipedia, ma per adesso è meglio aspettare che il progetto ITIpedia cresca e che raggiunga una diffusione maggiore di quella attuale. Esistono tante start-up nel mondo, ma la maggior parte (se non tutte inizialmente) non hanno una pagina su wikipedia; esistono tanti progetti su sourceforge, ma non tutti hanno una pagina su wikipedia; esistono tanti CMS e tanti Wiki che non sono presenti su Wikipedia; e così via... Se su wikipedia si incominciasse a pubblicare una voce come questa su ITIpedia, ben presto, utilizzando questo precedente come scusa, si farebbero avanti molti altri per chiedere (e pretendere) di mantenere una pagina su un loro progetto. Questo porterebbe wikipedia a essere più simile a una bacheca lancia annunci su presunti "prossimi rilasci di software"(o altro) e a un enorme sito-web-deposito di pubblicità e promozioni di prodotti.
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Reso obsoleto da {{Portale|religione|scintoismo}}. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 17:24, 5 dic 2007 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Voce cancellata --Caulfieldimmi tutto 11:21, 12 dic 2007 (CET)