Julia Ward Howe
Julia Ward Howe (New York, 27 maggio 1819 – Oak Glen, 17 ottobre 1910) è stata un'attivista e poetessa statunitense autrice dell'inno The Battle Hymn of the Republic.

Figlia di Samuel Ward e Julia de Rush Cutler, conosceva a malapena sua madre, una poetessa morta nel 1824 dopo aver dato alla luce il suo settimo figlio. Educata dallo zio con idee liberali, studia e sviluppa molto la sua intelligenza. Incontra scrittori come Honoré de Balzac, Henry Wadsworth Longfellow, Charles Dickens, Charles Sumner e Margaret Fuller. Insieme alle sue sorelle viene introdotta nella società di New York e il 23 aprile 1843 sposa Samuel Gridley Howe, vent'anni più grande di lei. Sa che l'uomo che stava per sposare e che avrebbe dovuto sostenere era un medico, un abolizionista, un promotore delle riforme carcerarie e del diritto all'istruzione per i sordociechi, noto per il suo successo con una delle sue studentesse, Laura Bridgman, prima ragazza sordocieca, donna che impara a parlare inglese; ciò che non sa è che sarebbe diventata, per obbedienza dovuta al marito, il tipo di donna sposata, senza vita fuori casa, che non poteva partecipare agli affari pubblici o gestire i suoi beni. Nelle lettere alle sorelle descrive i primi anni del matrimonio come un momento difficile, esprimendo la tristezza e raccontando le lotte di una donna in cerca di indipendenza e comprensione.
Julia diviene madre di cinque figli e, sebbene prenda in considerazione più volte il divorzio, separandosi anche nel 1852, rimane sposata con Samuel Howe, in parte perché lo ama e lo ammira, e in parte perché lui minaccia di portarla via dai suoi figli se lo avesse fatto.
Nel suo isolamento, studia filosofia, impara diverse lingue e si dedica alla propria autoformazione, nonché all'educazione e alla cura dei suoi figli. Dopo una riconciliazione, pubblica in forma anonima "Flores de Pasión", una raccolta delle sue poesie.
Tuttavia, l'identità dell'autrice è nota e Samuel viene devastato da quella che ha percepisce come una sfida alla sua autorità coniugale, una disobbedienza e un tradimento da parte di sua moglie. Il matrimonio giunge, così, a un accordo e Julia riusce a liberarsi dalle richieste del marito e a proteggere i propri interessi.
Inizia a dedicarsi maggiormente alla scrittura e alla vita pubblica e, nel novembre 1861, gli Howe vengono invitati a Washington dal presidente Abraham Lincoln.
Scrive numerosi articoli sui temi dell'uguaglianza delle donne e delle riforme del sistema penitenziario. I suoi lavori più importanti, Sex and Education (1874), Modern Society (1881), Life of Margaret Fuller (1883), furono pubblicati separatamente.
Muore nel 1910 e più di quattromila persone partecipano al suo funerale.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a Julia Ward Howe
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Julia Ward Howe
Collegamenti esterni
- (EN) Julia Ward Howe, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Opere di Julia Ward Howe / Julia Ward Howe (altra versione), su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di Julia Ward Howe, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Audiolibri di Julia Ward Howe, su LibriVox.
- (EN) Julia Ward Howe, su Goodreads.
- Julia Ward Howe, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) Spartiti o libretti di Julia Ward Howe, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC.
- (EN) Julia Ward Howe, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Julia Ward Howe, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Julia Ward Howe, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Julia Ward Howe, su SecondHandSongs.
- (EN) Julia Ward Howe, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 76485657 · ISNI (EN) 0000 0001 2321 0914 · SBN DDSV068032 · BAV 495/185322 · CERL cnp01442539 · ULAN (EN) 500354970 · LCCN (EN) n50029084 · GND (DE) 119279878 · BNE (ES) XX4611287 (data) · BNF (FR) cb13596300k (data) · J9U (EN, HE) 987007278797105171 |
---|